
Decine di passeggeri che cercavano di rinnovare i loro passaporti presso l'Ufficio Migrazione dell'aeroporto internazionale Jorge Chávez hanno perso i loro voli internazionali a causa di un guasto generale nel sistema di stampa dei documenti che finora non è stato risolto e ha fatto perdere molti voli e pagare somme fino a 4mila dollari per aver riprogrammato la data dei biglietti.
Fin dalla tenera età, le persone colpite hanno aspettato all'interno dell'aerostazione per poter rinnovare questo documento di viaggio, essenziale per lasciare il Paese, ma di fronte al ritardo esagerato che molti hanno dovuto sopportare, sono iniziate le affermazioni, ma la mancanza di informazioni ha aggravato la situazione in cui sono iniziati diversi passeggeri vivere in lamentarsi direttamente con i lavoratori migranti, che hanno dovuto segnalare fallimenti nel sistema.
La frustrazione e la disperazione hanno attanagliato decine di famiglie che aspettavano da più di 8 ore per elaborare i loro passaporti all'aeroporto, che non erano in grado di salire a bordo dell'aereo che era principalmente diretto in Europa e negli Stati Uniti.
Una delle donne colpite ha riferito a RPP Noticias che il ritardo nell'elaborazione dei passaporti ha fatto perdere i voli e ha dovuto pagare più di 4.000 dollari per il cambio di data dei biglietti per otto dei suoi parenti.
Fino alle 10 del mattino non hanno dato alcuna informazione e le persone si sono affollate davanti all'ufficio immigrazione nell'aerostazione, che doveva essere sorvegliata dal personale di sicurezza.
Successivamente, il ministro dell'Interno, Alfonso Chávarry, si è rivolto alla sede delle migrazioni in Avenida España, a Breña, per chiedere spiegazioni sul mancato rilascio dei passaporti. L'attuale sovrintendente, José Armando Fernández Campos, ha giustificato la situazione sostenendo che è dovuta a un crash del sistema.
Chávarry ha indicato che se il problema non viene risolto, il capo della migrazione sarà l'unico responsabile, che in seguito ha indicato che i passaporti sono già in fase di stampa
«Quello che è successo è che a causa del sovraccarico che ha avuto in questi giorni per il lungo weekend che ci sta arrivando, il sistema non sta identificando il libretto dei passaporti. Tuttavia, sono appena entrato e stanno già stampando i passaporti. Questo deve essere regolarizzato nel corso delle ore e saremo in grado di concedere passaporti a ciascuno degli utenti che lo richiedono», ha detto in un dialogo con Canal N.
Ha spiegato che la sede dell'aeroporto funziona con un sistema operativo molto vecchio che è stato acquisito nel 2014. «I progressi tecnologici causano questi problemi, i sistemi operativi diventano obsoleti e quando si sovraccaricano presentano questi inconvenienti. È un sistema che è stato acquisito durante il governo di Ollanta Humala che ha un'obsolescenza tecnologica che è stata programmata per un milione e 200mila passaporti, siamo già oltre 3 milioni di passaporti e stiamo quindi chiedendo al MEF un progetto di investimento che consenta per cambiare il sistema e per evitare questi inconvenienti ».
Per quanto riguarda la situazione dei passeggeri che hanno perso i voli o che hanno dovuto riprogrammare il viaggio, ha detto che stanno già coordinando e spiegando il problema alle compagnie aeree e avendo una partenza più adeguata, «in questo momento stiamo stampando all'interno dell'aeroporto».
CONTINUA A LEGGERE
Más Noticias
Senamhi emite alerta naranja en 13 regiones por fenómeno ‘peligroso’ que durará hasta el martes
La entidad adscrita al Ministerio del Ambiente emitió un aviso meteorológico que advirtió sobre intensas precipitaciones, descargas eléctricas y fuertes vientos que se registrarán desde el 27 hasta el 29 de abril

Gobernantes desaprovechan redes sociales e inteligencia artificial para conectar con la ciudadanía
En promedio, las publicaciones de un alcalde en la Ciudad de México reciben interacción de apenas el 0.7% de la población

Noches de media luna, las fases de la luna del 28 de abril al 4 de mayo
Las noches oscuras de finales de abril pasarán a iluminarse paulatinamente al comienzo de mayo

Embajada de EEUU emite alerta de seguridad por ola de violencia en Los Cabos y en La Paz, Baja California
Durante la madrugada de este 25 de abril se repotaron diferentes hechos violentos en la ciudad turística

Gustavo Petro tendría nuevo jefe de seguridad: el general (r) Humberto Guatibonza
El exuniformado, que recientemente fue absuelto en un proceso penal por un caso de ‘chuzadas’, llegaría a reemplazar Pedro Sánchez, actual ministro del Interior, que tomó el cargo del coronel Carlos Feria, salpicado en el caso de Marelbys Meza
