
L'ex calciatore Faustino 'Tino' Asprilla ha pubblicato questa domenica 10 aprile un trillo sui social network in cui ha affermato che le autorità hanno catturato uno dei quattro uomini che hanno preso d'assalto la sua fattoria, situata a San Jerónimo (Tuluá).
Nella trina, Asprilla ha mostrato il volto del presunto ladro e ha invitato i colombiani a riferire se diventano vittime di rapine e altri crimini.
El Tino ha aggiunto: «Voglio anche invitare tutte le persone, perché non rimangano in silenzio di fronte a tali atti, a denunciare per mitigare questo flagello tempestoso che il nostro Paese, la nostra amata Colombia, sta vivendo»
Il 13 marzo, il panelist di ESPN ha raccontato ai suoi follower su Twitter come sia diventato una nuova vittima dell'insicurezza, dopo che uomini armati sono entrati in una delle sue fattorie.
Secondo la pubblicazione, c'erano quattro criminali che sono entrati nella proprietà e hanno preso tutto sul loro cammino mentre avevano rapito i loro lavoratori, anziani, che avevano aggredito fisicamente e verbalmente.
«Questo pomeriggio, nella mia fattoria di San Jerónimo a Tuluá (Valle del Cauca), quattro uomini sono entrati armati, hanno aggredito e imbavagliato le persone che ci aiutano nella cura della casa, e sono già adulti più grandi. Hanno lasciato la casa e hanno preso strumenti, oggetti per la casa e cose personali delle persone che ci aiutano», ha detto il giocatore all'epoca.
Allo stesso modo, «Tino» Asprilla ha fatto sapere di aver già presentato la denuncia corrispondente alle autorità, ma ha anche fatto appello alla solidarietà di coloro che lo seguono e che hanno alcune informazioni al riguardo, dagliele in cambio di una buona ricompensa.
«Se hai qualche informazione, inviaci messaggi al DM e ti comunicheremo. Sarà data una ricompensa per trovare il luogo in cui si trovano queste persone», ha aggiunto.
Le reazioni a quanto detto dall'ex giocatore del Parma dall'Italia hanno suscitato immediatamente. Centinaia di utenti di Internet erano preoccupati per l'insicurezza nella Valle del Cauca, una situazione che non solo ha dato fuoco ai cittadini, ma anche uomini d'affari e grandi sindacati, che vedono con incertezza la mancanza di risposte da parte delle autorità e le azioni dei criminali nel dipartimento.
Dopo che la rapina è diventata nota, Tino' è apparso nel programma «So tutto», su Channel 1, e ha rivelato maggiori dettagli su ciò che è successo. Secondo il suo racconto, era la quinta volta che i criminali entravano per rapinare quella tenuta nella loro nativa Tuluá: «Hanno puntato una pistola alla testa del maggiordomo, la persona che si trova lì. Lo hanno persino minacciato, che se non avesse consegnato le cose, sarebbero andati a cercare i bambini».
In seguito, il riferimento storico della nazionale colombiana ha confessato che di solito non è nella sua fattoria a causa di vari impegni; ma, se è presente, ha dichiarato di non essere stato intimidito dalla presenza dei ladri: «Un giorno mi troveranno nella fattoria e dovranno sicuramente uccidere perché non ho intenzione di lasciarmi derubare».
CONTINUA A LEGGERE:
Más Noticias
Cómo preparar tarta de avena con plátano sin horno ni harina: el bizcocho saludable que ayuda a conseguir masa muscular
Con ingredientes caseros y fácil de preparar, este snack es ideal para cuidar de tu salud y disfrutar de su sabor sin culpa

BIST 100 este 20 de noviembre: gana terreno tras el cierre de la jornada
Cierre de sesión BIST 100: la jornada finaliza con variaciones en comparación con días previos

Tatán Mejía sufrió un accidente mientras conducía y Maleja Restrepo no pudo contener la risa por lo ocurrido: “La vejez”
La pareja compartió en redes sociales el curioso momento en el que Tatán Mejía perdió parte de una muela tras caer en un hueco, desatando risas y comentarios entre sus seguidores

Sorteo 3 de la Triplex de la Once: comprueba los resultados de hoy
Juegos Once anunció la combinación ganadora del Sorteo 3 de las 14:00 horas

Bruselas plantea soluciones para la crisis de la vivienda con más control público, límites al turismo y freno a la especulación: “Ha llegado el momento de actuar”
Un informe del Consejo Asesor de Vivienda de la UE, elaborado por un panel de especialistas y solicitado por la Comisión, reclama un replanteamiento profundo de las políticas públicas y de la regulación del mercado
