Nove persone che avrebbero riciclato più di 33 miliardi di dollari dal Gulf Clan sono perseguite

Gli imputati avrebbero prestato i loro nomi per acquistare beni mobili, beni immobili e bestiame. Inoltre, sono state istituite società di copertura per dare l'apparenza di legalità alle risorse

Guardar
Bogotá, 23 de enero de
Bogotá, 23 de enero de 2019. La Ministra de Justicia y del Derecho, Gloria María Borrero presento el Plan de Transformación y Humanización del Sistema Carcelario en Colombia en la cárcel Modelo en la Capital del pais. (Colprensa - Álvaro Tavera)

Nel bel mezzo della strategia di Argenta, le autorità hanno catturato e perseguito nove persone che sarebbero state coinvolte nel riciclaggio di denaro a beneficio delle forze di autodifesa gaitaniste della Colombia (AGC), note anche come il clan del Golfo. Gli imputati sarebbero stati raggruppati in un'organizzazione illegale che, a quanto pare, ha ricevuto e aveva denaro che la suddetta struttura criminale ha ottenuto da sfollamento forzato, estorsione, traffico di droga, tra le altre condotte illecite.

È stato rivelato che gli imputati erano sei uomini, identificati come Miguel Ángel Úsuga Fernández, Jhojan Andrey Úsuga Graciano, José Alveiro Gomez Granada, Hernando Usuga Graciano, Edwin Jahir Carona Cifuentes e Andrés Felipe Clavijo Jimenez. Inoltre, ci sono tre donne, che si chiamano Carmen Cecilia Graciano Loaiza, Yuliany Andrea Úsuga David e Alejandra Naranjo Alarcón.

La direzione specializzata contro il riciclaggio di denaro e la direzione specializzata per l'estinzione dei diritti di dominio della Procura della Repubblica, in coordinamento con la direzione investigativa criminale (DIJIN) della polizia nazionale, hanno stabilito che gli imputati avrebbero prestato i loro nomi a acquistare beni mobili, immobili e bestiame. Inoltre, sono state istituite società di copertura per dare l'apparenza di legalità alle risorse e farle circolare nel sistema finanziario nazionale.

A quanto pare, queste transazioni sono riuscite a riciclare più di 33 miliardi di pesos. Inoltre, durante il procedimento di perquisizione in cui sono stati effettuati gli arresti, sono stati sequestrati 1.154 milioni di pesos in contanti che si trovavano in una baia.

Pertanto, i presunti membri della rete sono stati accusati di crimini di arricchimento illecito di individui, un concerto per commettere crimini a scopo di riciclaggio di denaro e consulenza a gruppi criminali organizzati e gruppi armati organizzati. Inoltre, è stato indicato che il denaro trovato nella baia sarà messo a disposizione di un procuratore per l'estinzione del dominio per far avanzare le procedure pertinenti.

A causa della gravità dei reati e delle prove detenute dalle autorità, otto degli imputati hanno ricevuto misure di sicurezza: cinque in carcere e tre nel luogo di residenza. La nona magistratura, identificata come Andrés Felipe Clavijo, rimarrà legata all'inchiesta, ma finché verrà presa una decisione, rimarrà libero.

Oltre ad essere trattenuto, la Direzione specializzata per l'estinzione della legge sul dominio ha imposto misure precauzionali agli imputati per sospendere l'alimentazione del dispositivo, il sequestro, il rapimento e il possesso di beni del valore di oltre un miliardo di pesos. Le autorità hanno sottolineato che questi appartengono o sono stati acquisiti dalla rete di riciclaggio di denaro del «clan del Golfo».

È stato rivelato che le proprietà si trovano a Medellin, Bello, Copacabana, Buritica, Carepa, Turbo, Apartado e Chigorodó (Antioquia). Si tratta di 36 proprietà, 8 società, 6 stabilimenti commerciali, 79 veicoli, 21 veicoli, più di $107′000.000 depositati in conti bancari e circa $22′000.000 in contanti trovati in uno stabilimento commerciale.

L'indagine ha stabilito che alcuni dei beni erano passati nelle mani di terzi nel tentativo di eludere i filtri finanziari e fiscali. Molti di questi potenziali uomini di facciata avrebbero aumenti di capitale ingiustificati. Pertanto, la Società per le attività speciali (SAE) assumerà la gestione delle proprietà interessate ai fini dell'estinzione della proprietà.

CONTINUA A LEGGERE:

Más Noticias

Salario mínimo en 2026: las cifras que mueven el debate entre la propuesta técnica de Fedesarrollo y el planteamiento del Gobierno

El aumento del salario mínimo para 2026 encendió el debate antes de iniciar la negociación formal, con propuestas que van desde un ajuste técnico del 7 % hasta la meta de 1,8 millones impulsada por sectores del Gobierno

Salario mínimo en 2026: las

Tribunal ordena rectificación por mensajes de Petro: “no presentó evidencias pertinentes”

señalamientos contra Jaime Miguel González, al concluir que divulgó información sin evidencia suficiente ni verificación previa

Tribunal ordena rectificación por mensajes

Paco Bazán manda carta notarial a Erick Delgado y ordena retirar su imagen del pódcast tras despido: “Nunca me avisaron”

“Que se abstenga de utilizar mi nombre”, Conductor exige el retiro inmediato de su nombre e imagen del pódcast ‘Ni loco ni Santo’ tras comunicado que calificó de falso

Paco Bazán manda carta notarial

La cumbre climática COP31 se realizará en Turquía tras una larga disputa diplomática que dejó afuera a Australia

El ministro australiano de Clima, Chris Bowen, afirmó el miércoles en Brasil que su país quedó afuera de la carrera para celebrar la reunión en la ciudad de Adelaida. “Obviamente, sería fantástico que Australia pudiera tenerlo todo. Pero no podemos tenerlo todo”, declaró

La cumbre climática COP31 se

Chispazo: los números que dieron la fortuna a los nuevos ganadores

Aquí los resultados de todos los sorteos de Chispazo dados a conocer por la Lotería Nacional y descubra si ha sido uno de los ganadores

Chispazo: los números que dieron