
Negli ultimi anni, la violenza nei territori è aumentata in modo significativo a causa della crescita e dell'emergere di nuove strutture armate che contestano il controllo delle rotte del traffico di droga e degli affitti illegali in aree storicamente abbandonate dallo Stato. Una delle violenze più comuni che ha lasciato migliaia di vittime in Colombia è lo sfollamento forzato, che si verifica a causa di diversi fattori come: intimidazione, furto di terreni, non accettare accordi con agenti del conflitto e così via.
Alludendo a questo argomento, l'Alto Consiglio per la pace, le vittime e la riconciliazione di Bogotà ha presentato un rapporto sulla situazione delle vittime nella capitale, nonché sulle rotte di assistenza. Il documento ha chiarito che, tra gennaio e febbraio 2022, sono arrivate in città 9.244 vittime del conflitto armato.
In modo disaggregato, il Distretto ha mostrato che il 50,3% del numero totale delle vittime residenti a Bogotà si trova in sei località della città: Kennedy (11%), Ciudad Bolivar (10,2%), Bosa (0,2%), Suba (8,2%), Usme (5,3%) ed Engativa (5,1%).
Una delle preoccupazioni che sta iniziando a essere un allarme rosso per le autorità è che negli ultimi due anni lo sfollamento a Bogotà è cresciuto dell'11% e che oltre l'80% delle vittime proviene da gruppi etnici e minoritari come comunità nere o afro-colombiane, zingari o ROM, palenqueras tra gli altri, secondo l'amministrazione distrettuale.
Secondo l'Ufficio delle Nazioni Unite per il coordinamento degli affari umanitari (OCHA), nel 2021, 73.900 sfollati sono stati registrati nel paese. «Tra gennaio e dicembre 2021, il Pacifico colombiano ha vissuto una crisi di protezione associata alla presenza di più di cinque attori armati non statali che contestano il controllo territoriale e sociale in molti dei comuni che hanno riportato il maggior numero di persone colpite dalla violenza armata».
Il rapporto spiegava che le aree più colpite del paese erano Chocó, Cauca e Nariño. Questi dipartimenti hanno rappresentato oltre il 75% delle emergenze dovute allo spostamento di massa e al confinamento. L'indagine dell'OCHA ha anche dimostrato che le principali cause di sfollamento forzato in Colombia sono le azioni di gruppi armati illegali contro la popolazione civile. Tra i crimini che scatenano questa crisi, il 32% sono minacce dirette attraverso telefonate, opuscoli, messaggi, tra gli altri, mentre l'altro 32% è dovuto a scontri e molestie.
Un altro punto di allarme è la rivittimizzazione a cui sono esposti i civili. L'OCHA riferisce che diverse famiglie sfollate nel 2021 si erano già trovate in questa situazione negli anni precedenti. «In molti degli sfollati segnalati nel 2021, sono state identificate persone che erano state precedentemente sfollate con la forza per le stesse cause (presenza e azioni dirette di gruppi armati non statali nei territori delle comunità, specialmente all'interno delle Riserve Indigene e dei Consigli della Comunità».
Il rapporto dell'OCHA indica inoltre che degli sfollati dello scorso anno, solo 11.700 sono stati in grado di tornare nei loro territori. Ciò significa che più di 61.600 persone rimangono sfollate nelle comunità ospitanti, dove generalmente non hanno le risorse per soddisfare le esigenze intersettoriali degli sfollati. Le principali esigenze della popolazione sfollata si basano sulla mancanza di protezione e sull'accesso a alloggi temporanei, cibo, servizi sanitari, istruzione e accesso all'acqua potabile.
CONTINUA A LEGGERE
Más Noticias
Caen extorsionadores que ofrecían “servicios” de reglaje y quema de combis a transportistas en el Cercado de Lima
Además de los ataques a vehículos, los detenidos facilitaban a otras organizaciones criminales información de cuentas bancarias, redes sociales y otros datos personales de sus víctimas, permitiendo planificar extorsiones y ataques

Atlético Nacional vs. Millonarios EN VIVO, fecha 13 de la Liga BetPlay: siga el minuto a minuto en el estadio Atanasio Girardot
La capital antioqueña recibirá a los verdes, que quieren ganar para acercarse al puntero, y los azules que necesitan los tres puntos para seguir vivo en el campeonato

EN VIVO: ‘Miss Universe Colombia 2025′ afronta su última prueba antes de la coronación este 27 de septiembre
Las candidatas tendrán que convencer al jurado, con un discurso, para llegar con las mejores opciones a la gala final del domingo

Gol de penal de Alex Valera para doblete en Universitario vs Cusco FC por Liga 1 2025
El goleador nacional ha llegado a los 69 gritos vistiendo la camiseta ‘crema’. Cada vez recorta más distancias para instalarse en el top-10 de artilleros históricos

Exjugador revela presunto amaño arbitral en partido clave de Liga MX
Un testimonio reciente revive tensiones sobre decisiones polémicas en el cierre de temporada del futbol mexicano
