Alla scuola Hernán Villa Baena, nel quartiere Goretti di Bello, Antioquia, è stato registrato quando uno studente ha fatto scoppiare un uovo in testa, a causa di un campanello d'allarme. Il video, diventato virale ed è stato pubblicato sull'account Twitter della piattaforma 'Denunciations Antioquia', mostra il momento in cui la studentessa si avvicina alla scrivania dell'insegnante, che era seduta, si avvicina e un uovo le esplode in testa.
L'insegnante ha chiesto al suo aggressore perché le ha fatto questo e lei ha risposto: «Perché nessuno mi prende nota». A quanto pare gli avrebbero dato un campanello d'allarme sulla sua scheda disciplinare.
La studentessa, non contenta di quello che era successo, decise di continuare ad aggredire la sua insegnante. Mentre è accaduto l'incidente, la vittima cerca di lasciare l'aula per andare in bagno per rimuovere i resti dell'uovo rimasto tra i capelli e il giovane vittimizzatore si è scagliato di nuovo contro di lei, svuotando il liquido che stava trasportando in una bottiglia di thermos.
Molti netizen hanno commentato gli eventi registrati in video e hanno rifiutato la performance della giovane donna. Inoltre, hanno avvertito che i rispettivi genitori sarebbero responsabili di ciò.
Da parte sua, l'ufficio del sindaco di Bello ha evidenziato la buona gestione della situazione da parte dell'insegnante e ha aggiunto che allo studente viene garantito tutto il giusto processo mentre indaga sulle circostanze e se ci fossero più coinvolti.
Ha anche indicato che il Ministero della Pubblica Istruzione ha riferito che il caso è stato denunciato alla polizia dei bambini e degli adolescenti e che i genitori del minore sono stati convocati per attivare il percorso di assistenza necessario per il benessere familiare.
Va notato che nel paese sono stati segnalati e resi pubblici casi di violenza nelle scuole, ad esempio, finora quest'anno ci sono stati almeno 500 casi di violenza nelle scuole a Medellín
Nei giorni scorsi, il Ministero della Pubblica Istruzione di Medellín ha riferito che finora quest'anno sono stati registrati almeno 500 casi di violenza nelle scuole, tra cui bullismo, molestie sessuali, cyberbullismo, tra gli altri.
Per affrontare questo problema che colpisce gli studenti delle 229 istituzioni educative ufficiali, 337 private e 49 coperte dalla città, l'ufficio del sindaco di Medellín ha lanciato la campagna «Non toccarti».
Con questa iniziativa, l'amministrazione intende fornire sostegno agli studenti vittime di violenza nelle istituzioni educative della città. Ma, in aggiunta, mira a fornire sufficiente fiducia ai bambini e ai giovani per denunciare i loro aggressori.
Infine, la Commissione economica per l'America Latina e i Caraibi (ECLAC) ha avvertito l'anno scorso che il 32% degli studenti in Colombia aveva riferito di essere stato vittima di bullismo, una cifra che mostra i gravi problemi di violenza e bullismo che gli studenti devono affrontare nel paese e che richiedono cure complete per il loro contenimento.
Continua a leggere:
Más Noticias
El 19 de septiembre de 2017 marcó su vida y su música: así nació “Ése 19″, una canción dedicada al sismo que sacudió San Gregorio
La comunidad y la empatía fueron clave para que la familia Torres Mata pudiera salir de su casa en ruinas y enfrentar la emergencia

Metro CDMX y Metrobús hoy 19 de septiembre: avance lento en la Línea 2 y 12
Información y actualización del servicio de transporte público en la capital este viernes

Super Once: jugada ganadora y resultado del Sorteo 4
Juegos Once compartió la combinación ganadora del sorteo 4 de las 17:00 horas

Un hombre intenta salvar desesperadamente a un hombre y dos niños de un Tesla que se prendió en llamas, pero no pudo abrir las puertas desde fuera: “Maldita sea”
La Administración Nacional de Seguridad del Tráfico en las Carreteras de EEUU reconoció que nueve propietarios de Tesla Model Y denunciaron haber sido incapaces de abrir las puertas desde fuera, la mayoría de los casos tras ubicar a menores en el asiento trasero

Retiro AFP: Autógrafa se firmará y hoy llegará a manos de Dina Boluarte
Ojo, afiliados. El octavo retiro AFP aún no tiene ni cronograma, ni link, ni fechas confirmadas. Pero hoy la Ley ya saldrá del Congreso para caer en la cancha de la Presidenta
