
Nell'ambito del processo di transizione energetica iniziato con la legge 1715 del 2014, verrà adottata una nuova misura che interesserà tutte le famiglie colombiane. Il governo implementerà un'infrastruttura di misurazione avanzata (AMI). Ciò significa che verrà effettuato il cambio dei vecchi contatori luminosi nelle case. È importante ricordare che si tratta di un progetto pianificato dal 2020, ma fino a due anni dopo è stato dato l'ordine finale per la transizione.
Secondo il Ministero dell'Energia e delle Miniere, i nuovi dispositivi di misurazione dell'energia portano con sé la fusione di sistemi di comunicazione e progressi tecnologici con la funzione tradizionale del contatore: «Consente la comunicazione bidirezionale con gli utenti del servizio elettrico. Questa infrastruttura integra hardware (contatori avanzati, centri di gestione delle misurazioni, router, concentratori, antenne, ecc.), Software, architetture e reti di comunicazione, che consentono il funzionamento dell'infrastruttura e la gestione dei dati del sistema di distribuzione dell'energia elettrica e i sistemi per misurare il consumo di energia».
Poiché si tratta di un importante progresso e aggiornamento nel Paese, il governo sottolinea che ciò porterà alcuni vantaggi come: facilitare la lettura dei consumi, poiché sarà fatto a distanza; migliora il rapporto e la comunicazione con gli utenti; facilitare la raccolta di informazioni sul stato della rete di distribuzione e identificazione dei guasti; contribuire a migliorare la qualità degli indici di servizio nella rete di distribuzione, poiché saranno remoti; facilitare i processi di taglio e riconnessione degli utenti e la riduzione delle perdite non tecniche dovute a frodi e manipolazioni di metri.
Poiché ogni processo ha un costo, dovrebbe essere a carico del consumatore. In altre parole, le famiglie che effettuano la modifica devono pagare il valore di acquisto e installazione del contatore avanzato e l'operatore di rete ha il dovere di consegnare il contatore tradizionale che disinstalla all'utente indicato come proprietario del servizio associato.
Nel frattempo, la società energetica deve informare i consumatori, con tre mesi di anticipo, che questo processo deve essere eseguito. Ci sono due opzioni, la persona può apportare tutte le modifiche da sola o chiedere all'azienda di eseguire il processo. Ma se dopo i due mesi il cliente non ha rilasciato una dichiarazione al riguardo, la sostituzione annunciata verrà effettuata dall'operatore di rete e l'utente dovrà sostenere il costo. In questo caso specifico, lo strato sociale non influirà ma la legge si applica allo stesso modo a tutti.
Va notato che ciò non influirà su ciò che è correlato alla fatturazione, renderà solo più veloce il processo di misurazione: «L'implementazione di contatori intelligenti, la misurazione verrà letta a distanza, cioè senza la necessità di personale tecnico per fare una lettura faccia a faccia dei dati sul consumo di energia. Le fatture fisiche continueranno ad esistere a meno che l'utente non accetti che arrivino digitalmente «, ha affermato il ministero.
CONTINUA A LEGGERE
Más Noticias
La clave para saber cuándo te ha cambiado la graduación está en las pupilas, según un oftalmólogo: “Un optometrista está suponiendo que es real, pero no lo puede asegurar”
El doctor Gonzalo Bernabéu defiende la necesidad de dilatar la pupila en niños antes de graduar la vista

Triplex de la Once: jugada ganadora y resultado del sorteo 2
Con las loterías de Juegos Once no solo puedes llegar a ganar varios euros en premios, sino que parte del dinero recaudado se destina a beneficios sociales

Una mujer revela qué trabajo realiza para ganar 1.670 euros a la semana: “Solo tuve que hacer un curso de formación de tres días”
El sector de la construcción ofrece ingresos elevados a quienes obtienen la titulación básica, aunque la mayoría de los empleos son temporales y requieren largas jornadas

El grupo terrorista Yihad Islámica lanzó dos cohetes desde Gaza contra Israel
Los proyectiles activaron las sirenas de alerta en Netivot y comunidades cercanas, aunque uno fue interceptado y el otro impactó en zona despejada sin causar víctimas. Es el primer ataque a esta ciudad en varios meses

Una pareja con 11 hijos relata su complicada gestión para la vuelta al colegio: “Mejor no hago las cuentas, porque es imposible”
La OCU afirma que el gasto medio nacional por estudiante al año se encuentra en 2.390 euros
