
Nell'ambito del processo di transizione energetica iniziato con la legge 1715 del 2014, verrà adottata una nuova misura che interesserà tutte le famiglie colombiane. Il governo implementerà un'infrastruttura di misurazione avanzata (AMI). Ciò significa che verrà effettuato il cambio dei vecchi contatori luminosi nelle case. È importante ricordare che si tratta di un progetto pianificato dal 2020, ma fino a due anni dopo è stato dato l'ordine finale per la transizione.
Secondo il Ministero dell'Energia e delle Miniere, i nuovi dispositivi di misurazione dell'energia portano con sé la fusione di sistemi di comunicazione e progressi tecnologici con la funzione tradizionale del contatore: «Consente la comunicazione bidirezionale con gli utenti del servizio elettrico. Questa infrastruttura integra hardware (contatori avanzati, centri di gestione delle misurazioni, router, concentratori, antenne, ecc.), Software, architetture e reti di comunicazione, che consentono il funzionamento dell'infrastruttura e la gestione dei dati del sistema di distribuzione dell'energia elettrica e i sistemi per misurare il consumo di energia».
Poiché si tratta di un importante progresso e aggiornamento nel Paese, il governo sottolinea che ciò porterà alcuni vantaggi come: facilitare la lettura dei consumi, poiché sarà fatto a distanza; migliora il rapporto e la comunicazione con gli utenti; facilitare la raccolta di informazioni sul stato della rete di distribuzione e identificazione dei guasti; contribuire a migliorare la qualità degli indici di servizio nella rete di distribuzione, poiché saranno remoti; facilitare i processi di taglio e riconnessione degli utenti e la riduzione delle perdite non tecniche dovute a frodi e manipolazioni di metri.
Poiché ogni processo ha un costo, dovrebbe essere a carico del consumatore. In altre parole, le famiglie che effettuano la modifica devono pagare il valore di acquisto e installazione del contatore avanzato e l'operatore di rete ha il dovere di consegnare il contatore tradizionale che disinstalla all'utente indicato come proprietario del servizio associato.
Nel frattempo, la società energetica deve informare i consumatori, con tre mesi di anticipo, che questo processo deve essere eseguito. Ci sono due opzioni, la persona può apportare tutte le modifiche da sola o chiedere all'azienda di eseguire il processo. Ma se dopo i due mesi il cliente non ha rilasciato una dichiarazione al riguardo, la sostituzione annunciata verrà effettuata dall'operatore di rete e l'utente dovrà sostenere il costo. In questo caso specifico, lo strato sociale non influirà ma la legge si applica allo stesso modo a tutti.
Va notato che ciò non influirà su ciò che è correlato alla fatturazione, renderà solo più veloce il processo di misurazione: «L'implementazione di contatori intelligenti, la misurazione verrà letta a distanza, cioè senza la necessità di personale tecnico per fare una lettura faccia a faccia dei dati sul consumo di energia. Le fatture fisiche continueranno ad esistere a meno che l'utente non accetti che arrivino digitalmente «, ha affermato il ministero.
CONTINUA A LEGGERE
Más Noticias
La amiga que rescato Alejandro Cortéz González en Cancún, escribió emotiva despedida
Murió tras ser arrastrado por la corriente mientras auxiliaba a su amiga

Filtran nueva camiseta de Pumas inspirada en el Espacio Escultórico de la UNAM
El conjunto universitario ha hecho homenajes a monumentos de la máxima casa de estudios

Vania Bludau y Tula Rodríguez bromean con polémico video viral de Mario Irivarren: “Me acaban de llamar”
Las participantes de ‘El Gran Chef Famosos’ no perdieron la oportunidad en bromear con la llamada que quería hacerle el chico reality a la modelo

Rusia anunció la captura de una nueva localidad en la provincia ucraniana de Kharkiv
El Ministerio de Defensa ruso informó sobre nuevos avances en el marco de su ofensiva militar en el noreste de Ucrania

Luis Fernando Velasco respondió ante la Corte Suprema por presuntas irregularidades en Invías: “Dije lo que me consta”
El exministro del Interior asistió como testigo ante el alto tribunal en el proceso que investiga presuntas irregularidades en contratos públicos
