
Il marcatore della nazionale saudita, Saleh Al-Shehri, ha subito uno strappo al tendine d'Achille alla gamba destra e raggiungerà la Coppa del Mondo del Qatar 2022 con Argentina, Messico e Polonia. L'attaccante 28enne si è infortunato durante la partita di Al-Hilal, squadra guidata da Ramon Diaz, nella Asian Champions League.
Il club di Riyadh ha confermato nelle scorse ore che Al-Shehri, figura e capocannoniere della nazionale araba nelle qualificazioni asiatiche con sette gol, dovrà essere operato nei prossimi giorni.
Di solito questo infortunio richiede un recupero tra i quattro e i sei mesi, quindi il suo ritorno in campo sarebbe molto vicino al debutto in Coppa del Mondo contro l'Argentina, il 22 novembre allo stadio Lusail.
I Children of the Desert appaiono come una delle grandi potenze asiatiche e sicuramente la più importante squadra nazionale araba. Con tre titoli continentali alle spalle, è un gigante addormentato: non ha raggiunto il successo dalla Coppa d'Asia 1996. L'Arabia Saudita ha una squadra nazionale relativamente moderna, avendo giocato la sua prima Coppa del Mondo nel 1994, l'unica volta che ha superato il primo turno. Quattro allenatori argentini hanno potuto sperimentare con i sauditi: Jorge Solari, Gabriel Calderón, Edgardo Bauza e Juan Antonio Pizzi.
L'Argentina di Messi debutterà contro i Children of the Desert, che sono guidati dal francese Hervé Renard e è arrivato alla Coppa del Mondo come leader nella loro area. La Pulga ha già nella sua storia una partita contro questo rivale in una partita amichevole che non ha lasciato i migliori ricordi.
Nell'unica partita di Lionel Messi contro l'Arabia Saudita, suo primo avversario ai Mondiali del 2022 in Qatar, fu nel novembre 2012, all'inizio del ciclo di Alejandro Sabella che culminò nel secondo classificato del mondiale due anni dopo. La partita è stata giocata a Riyadh ed è finita a pari merito 0-0. Il rosario crack ha giocato i 90 minuti, ha indossato la fascia da capitano e ha condiviso l'attacco con Kun Agüero, Di Maria e Toto Salvio.
La cosa più sorprendente che l'impegno ha lasciato non è stato sul campo di gioco del King Fahd Stadium, ma nell'anteprima della partita ci sono stati momenti di tensione con un Leo Messi che ha rivoluzionato il pubblico con il suo è arrivato ed è finito spaventato da un ufficiale che lo stava proteggendo e involontariamente gli ha puntato un fucile in faccia.
La squadra argentina ha vinto un pareggio poco brillante contro una squadra saudita che all'epoca era guidata da Frank Rijkaard, l'allenatore olandese che ha appena fatto il debutto di Messi al FC Barcelona.
Allo stato attuale, il francese Hervé Renard, senza grandi pergamene come calciatore ma con esperienze in diversi club oltre a quattro squadre nazionali (Zambia, Angola, Costa d'Avorio e Marocco), ha rilevato la nazionale saudita nel 2019 e ha sigillato il biglietto per il Qatar 2022. Gli arabi finirono imbattuti nella prima fase sopra la linea di Uzbekistan, Palestina, Singapore e Yemen. La buona prestazione è stata mantenuta nel turno successivo, in cui ha nuovamente guidato il Gruppo B, lasciando il Giappone al secondo posto per l'ultima vittoria contro l'Australia, che è arrivata terza.
La particolarità dei Children of the Desert è che tutti i suoi componenti giocano nel calcio nazionale. Tra le sue figure ci sono Salem Al-Dawsari, capocannoniere nel girone di qualificazione con Saleh Al-Shehri con 7 gol (entrambi in Al-Hilal), Fahad Al Muwallad (Al-Ittihad) e il 21enne promettente Firas Al-Buraikan, che gioca ad Al-Fateh.
CONTINUA A LEGGERE
Más Noticias
La cruzada del régimen de Daniel Ortega para reescribir la historia y hacer olvidar la masacre de 2018 en Nicaragua
“El objetivo de la dictadura es suplantar el recuerdo de las masacres, presos políticos y exilio forzado con un relato oficial de victoria de la paz”, afirmó un opositor nicaragüense

Un informe alerta sobre el incremento de las vulneraciones a la institucionalidad democrática en Bolivia
El documento de la organización Unitas presenta datos sobre violaciones a la libertad de expresión, la defensa de derechos y la institucionalidad democrática, entre otros. En 2024, se registraron entre dos y tres casos diarios

Señales de alerta sobre el suicidio en jóvenes y cómo prevenirlo
La reciente tragedia ocurrida en el Hospital Edgardo Rebagliati resalta la urgencia de abordar la salud mental en el país. Expertos señalan que reconocer los síntomas tempranos de la ideación suicida puede salvar vidas

Muña la planta andina que alivia malestares y enriquece la cocina peruana
Esta hierba de los Andes, conocida por su fragancia penetrante, ha sido utilizada desde tiempos preincaicos para tratar diversas dolencias, además de ofrecer un toque único a los platos tradicionales de las regiones altas de Perú

Canadá: varias personas murieron y otras resultaron heridas luego de que un conductor embistiera a una multitud durante un festival de música
El incidente ocurrió poco después de las 20:00 (hora local) en la ciudad de Vancouver, mientras miembros de la comunidad filipina se congregaban para celebrar el Día de Lapu Lapu
