
Questo sabato 9 aprile, data in cui si commemora la Giornata nazionale della memoria e della solidarietà con le vittime, l'Ufficio del Mediatore ha invitato le istituzioni dello Stato colombiano a lavorare insieme per «saldare il debito storico della società nei confronti delle vittime del conflitto armato».
L'entità ha riconosciuto la «lotta instancabile» dimostrata dalle vittime nel paese, che, secondo i dati raccolti dal National Center for Historical Memory (CNMH), supera i nove milioni di persone in tutto il territorio nazionale, invitando la società a circondare questa popolazione gravemente violata contribuire alla riconciliazione nazionale e alla costruzione della pace.
«Tutte le entità devono avere una posizione molto attiva come generatori di politiche e che il loro sostegno sia efficace nel garantire i diritti delle vittime», ha affermato il Mediatore, Carlos Camargo, che ha invitato le istituzioni statali a lavorare in modo coordinato per questa popolazione che ha sofferto diversi violazioni dei loro diritti da parte dei diversi attori armati.
Inoltre, l'Ufficio del Mediatore ha evidenziato il sostegno fornito alle politiche pubbliche, previsto nel Piano Nazionale di Sviluppo, che ha tenuto conto della partecipazione delle vittime, nonché il rafforzamento del bilancio per la cura e la riparazione di questa popolazione, soprattutto nei più territori remoti in cui c'è poca o nessuna presenza istituzionale e che è stato denunciato dalla formazione della repubblica.
Il Mediatore ha anche sottolineato che dovrebbero essere riconosciuti l'elezione delle 16 Circoscrizioni territoriali speciali per la pace (CTEP), cioè i 16 seggi alla Camera dei Rappresentanti riservati alle vittime del conflitto armato, che dovrebbero «diventare i primi portavoce della popolazione più colpiti» dalle violenze nei loro territori.
«Il miglior tributo che vogliamo offrire alle vittime è continuare a rafforzare i nostri sforzi per promuovere, controllare e rivendicare i loro diritti alla verità, alla giustizia, alla riparazione e alla non ripetizione. Nell'ufficio del Mediatore siamo uniti dai diritti delle vittime», ha concluso il difensore Carlos Camargo.
Secondo i dati del CNMH, la maggior parte delle vittime nel Paese ha subito rapimenti, sfollamenti forzati, uccisioni mirate, mine terrestri, aggressioni sessuali, omicidi fuori combattimento e massacri, il che significherebbe che un cittadino su cinque nel paese è stato vittima di uno di questi attacchi.
Da parte loro, le ambasciate di Germania, Canada, Spagna, Paesi Bassi, Norvegia, Unione Europea, Regno Unito, Svezia, Svizzera e l'Organizzazione degli Stati Americani MAPP/OAS Mission to Support the Peace Process in Colombia, attraverso una dichiarazione congiunta, hanno aderito alla commemorazione di questa data.
Attraverso una lettera, i funzionari hanno inviato un messaggio alle vittime e hanno assicurato che con la loro perseveranza, «hanno dimostrato che nonostante le profonde ferite lasciate dalla violenza, è possibile scommettere sulla via della pace. Continueremo ad accompagnarli nel loro cammino verso la pace completa».
CONTINUA A LEGGERE
Más Noticias
Aseguran cargamento millonario de metanfetamina oculto en rosas que pretendían llevar desde México a EEUU
El cargamento era trasladado a bordo de un tráiler

Universitario vs Palmeiras EN VIVO HOY: minuto a minuto del partidazo por octavos de final ida de la Copa Libertadores 2025
En un primer tiempo para el olvido, los ‘cremas’ caen 3-0 frente a los brasileños, que no necesitaron exigirse para imponer su categoría. Duro resultado para los de Jorge Fossati. Sigue las incidencias

EN VIVO: Tensión y confusión en ‘MasterChef Celebrity’ por una prueba por equipos de máxima exigencia el 14 de agosto
Divididos en tres equipos, los participantes buscarán quitarse el delantal negro y la salvación en un reto donde los roces serán determinantes

Santa Fe anunció el regreso de Hugo Rodallega a los entrenamientos grupales tras lesión en medio de final con Medellín
El ídolo Cardenal no ha podido participar de la Liga BetPlay Dimayor en el segundo semestre de 2025, debido a la recordada lesión que sufrió en el tramo final del decisivo duelo del 29 de junio de 2025

Impulsan moción de interpelación contra César Sandoval: este es el documento, temas y preguntas que podría responder el titular del MTC
Pliego interpelatorio elaborado por Renovación Popular consta de 18 interrogantes. De conseguir las firmas requeridas y ser aprobado, el ministro de Transportes y Comunicaciones deberá responder ante el Pleno
