
L'Unità Investigation and Prosecution (UIA) della Giurisdizione Speciale per la Pace (JEP) ha avvertito venerdì dell'aumento delle minacce di morte contro i leader ambientalisti a Santander e dell'espansione della guerriglia dell'Esercito di Liberazione Nazionale (ELN) in questo dipartimento ea Cesar.
Secondo la giurisdizione di transizione dalla firma dell'accordo finale di pace, «Santander è stato costituito come il dipartimento in cui è stato presentato il maggior numero di minacce di morte contro persone che esercitano un ruolo di leadership ambientale».
Il rapporto dell'Unità ha riferito che tra il 2017 e il marzo 2022, «sono stati registrati sette eventi globali di minacce ai leader ambientali, che hanno colpito 49 leader del dipartimento».
Il Pep ha avvertito l'8 aprile che la maggior parte delle minacce contro i leader ambientali sono attribuite a gruppi che sono successori del paramilitarismo, come il clan del Golfo e le auto-definite aquile nere, che, «attraverso opuscoli sono stati responsabili di spaventare le persone che difendono i territori e hanno si è opposta alla realizzazione di progetti estrattivi».
Potrebbe interessarti: 'Fracking' e diritti umani, gli argomenti di conversazione tra l'ambientalista colombiano ed Emmanuel Macron
Il direttore dell'UIA, Giovanni Álvarez, ha sottolineato che «questo fenomeno di intimidazione costituisce una violazione delle garanzie di non ripetizione, poiché diverse organizzazioni sociali del dipartimento di Santander hanno presentato al PEC rapporti che documentano atti di vittimizzazione dei sindacalisti, leader ambientali e cittadini che si sono opposti pubblicamente all'impatto ambientale dell'industria estrattiva di Santander».
Nel seguito di Indepaz alla vittimizzazione degli atti contro i leader sociali, registra che dalla firma dell'accordo di pace finale nel 2016 fino a settembre 2021, 611 difensori dell'ambiente sono stati uccisi in Colombia. Di questi, 332 sono indigeni, 75 di discendenza africana membri di consigli comunitari che proteggono il territorio, 102 erano contadini che difendevano il territorio, mentre 25 erano leader ambientali e 77 contadini erano membri dei Comitati d'Azione della Comunità.
I comuni di Santander dove ci sono più minacce contro i leader ambientali sono Barrancabermeja, Puerto Wilches e Puerto Parra. In particolare a Barrancabermeja, la Corporation regionale per la difesa dei diritti umani ha richiamato l'attenzione su «l'intimidazione contro Óscar Sampayo, un leader ambientale che ha costantemente denunciato le conseguenze negative dei progetti estrattivi attualmente in corso nel mezzo magdalena».
Da parte sua, a Puerto Wilches, la Colombia Free Fracking Alliance «ha denunciato che uno dei leader che fanno parte del collettivo, Yuvelis Natalia Morales, ha dovuto lasciare il Paese con la forza perché ha ricevuto continue minacce». Nel 2021 la Morales era stata intimidita dopo il suo discorso al Congresso della Repubblica in un'audizione sul fracking.
Un'altra allerta emessa dal tribunale della pace riguardava l'espansione dell'ELN nelle città di Santander e Cesar. Su questo punto, l'inchiesta ha sottolineato che «questa guerriglia ha schierato una strategia per affrontare e recuperare aree storiche delle retrovie».
A Cesar, l'ELN «ha registrato una presenza continua nei comuni di Aguachica, Rio de Oro, Pelaya e La Gloria, attraverso i fronti 'Camilo Torres Restrepo' e 'Luis José Solano Sepúlveda, 'ha concluso la giustizia della pace.
Riguardo a questo dipartimento, l'UIA ha anche avvertito dell'ingresso di gruppi che sono successori del paramilitarismo nel sud del dipartimento: «ci sono state prove della rinascita di repertori di violenza che erano stati precedentemente utilizzati dal blocco settentrionale dell'ex AUC e dalle forze di autodifesa contadine. del sud di Cesar».
CONTINUA A LEGGERE:
Más Noticias
Alianza Lima vs UTC EN VIVO HOY: minuto a minuto en Matute por Torneo Clausura de la Liga 1 2025
Con goles de Paolo Guerrero y Jesús Castillo, los ‘blanquiazules’ se imponen de local. Además, juegan con un hombre menos por insólita expulsión de Carlos Zambrano. Sigue las incidencias de encuentro

Las primeras imágenes de Jair Bolsonaro detenido en la sede de la Policía Federal de Brasilia
El ex mandatario brasileño fue visto brevemente cuando se despedía de su esposa Michelle, quien lo visitó este domingo

Polémico penal contra Alianza Lima e insólita expulsión de Carlos Zambrano: Guillermo Viscarra atajó el remate de UTC
El arquero boliviano se lució con una gran salvada luego de una inédita jugada que derivó en la tarjeta roja para el ‘Kaiser’ en el duelo en Matute

Tabla de posiciones de la Liga 1 Perú 2025: así van los equipos en la fecha 19 del Torneo Clausura y Acumulado
Sporting Cristal venció a Atlético Grau, Universitario cayó ante Los Chankas, y Alianza Lima se enfrentará a UTC en Matute. Conoce cómo se mueven las colocaciones en el cierre del campeonato

Universitario vs Kazoku No Perú EN VIVO HOY: punto a punto del duelo por la fecha 5 de la Liga Peruana de Vóley 2025/2026
Se juega el tercer set. Las ‘pumas’ arrancaron con buen pie y se imponen dos sets a cero. Sigue aquí todas las incidencias de este atractivo duelo
