
Il presidente della Liga MX Mikel Arriola ha assicurato questo venerdì che il possibile ritorno dei club messicani alla Copa Libertadores è nelle mani delle confederazioni, dal momento che sono loro a governare i calendari calcistici, motivo per cui lascia le mani di Conmebol e Concacaf determinazione
«Che è una conversazione tra confederazioni, non è una conversazione tra leghe, le confederazioni sono quelle che governano il calendario delle zone, quindi lascerei quella decisione a Conmebol e Concacaf», ha detto il presidente della Lega in conferenza.
La questione del possibile ritorno delle squadre messicane alla Copa Libertadores, è iniziata il 5 aprile, quando il presidente del Conmebol, Alejandro Domínguez, ha invitato Jesús Martínez a partecipare ai tornei della confederazione e in cui i Tuzos hanno giocato la storia 15 anni fa.
È stato attraverso un video che Domínguez si è rivolto al presidente del Grupo Pachuca, che ha deciso di lasciare la sua posizione di presidente di Los Tuzos e prendere il controllo dell'intero gruppo e che ha squadre in Messico e anche in Sud America.
«Ribadisco la mia partecipazione affinché tu torni e che, almeno ti rallegri, e giochi la Copa Libertadores. Proprio come hai fatto in Sud America, puoi mettere una delle tue tavole nella Copa Libertadores», ha detto il regista sudamericano.
Allo stesso modo, in un'intervista con ESPN, Armando Martínez, presidente del gruppo Pachuca, ha riconosciuto che sebbene il possibile ritorno dei club messicani alla Copa Libertadores sembri complesso, sono attualmente interessati a tornare a competere nel torneo sudamericano.
Inoltre, affinché la squadra nazionale di calcio messicana possa trascendere nella Coppa del Mondo 2026, che organizzerà insieme a Stati Uniti e Canada, è necessario che torni a giocare la Copa America, così come i club Liga MX nella Copa Libertadores. Lo ha affermato Yon de Luisa, presidente della Federcalcio messicana (FMF), durante una conferenza stampa nel giugno 2020.
Per molti ex giocatori e analisti, non giocare nei principali tornei di Conmebol rappresenta una battuta d'arresto per il calcio messicano, poiché la domanda di competere nei tornei della regione non è la stessa del Sud America.
Va ricordato che i club messicani hanno smesso di competere nella Copa Libertadores dal 2017, mentre la squadra nazionale messicana ha partecipato per l'ultima volta alla Copa America nel 2016.
Durante le 18 edizioni che il calcio messicano ha partecipato alla Copa Libertadores ha vinto tre secondi classificati: Cruz Azul (2001), Guadalajara (2010), e Tigres (2015); inoltre, nella Copa Sudamericana, Pachuca ha vinto il campionato nel 2006 e Pumas ha raggiunto la finale nel 2005.
Per quanto riguarda le nove presenze in Copa América, il «Tricolor» raggiunse due finali: nel 1993, al suo debutto nel Conmebol, perdendo il titolo 2-1 contro l'Argentina; e nel 2001, cadendo 1-0 per ospitare la Colombia.
Más Noticias
Marchas del 27 y 28 de septiembre EN VIVO: choques en el Congreso provocan heridos entre manifestantes y policías
Incidentes violentos marcaron las protestas cerca del Congreso, donde el uso de bombas incendiarias por parte de los manifestantes generó tensión en la avenida Abancay.
EN VIVO: ‘Miss Universe Colombia 2025′ afronta su última prueba antes de la coronación este 27 de septiembre
Las candidatas tendrán que convencer al jurado, con un discurso, para llegar con las mejores opciones a la gala final del domingo

Gol de penal de Alex Valera para doblete en Universitario vs Cusco FC por Liga 1 2025
El goleador nacional ha llegado a los 69 gritos vistiendo la camiseta ‘crema’. Cada vez recorta más distancias para instalarse en el top-10 de artilleros históricos

Atlético Nacional vs. Millonarios EN VIVO, fecha 13 de la Liga BetPlay: siga el minuto a minuto en el estadio Atanasio Girardot
La capital antioqueña recibirá a los verdes, que quieren ganar para acercarse al puntero, y los azules que necesitan los tres puntos para seguir vivo en el campeonato

Juzgado de Cali obliga a la UNP a restablecer medidas de seguridad para exministro Wilson Ruiz
La sentencia resaltó la obligación de la UNP de justificar cualquier modificación en las medidas de seguridad y de garantizar la participación activa del beneficiario en las evaluaciones de riesgo
