
Il presidente della Liga MX Mikel Arriola ha assicurato questo venerdì che il possibile ritorno dei club messicani alla Copa Libertadores è nelle mani delle confederazioni, dal momento che sono loro a governare i calendari calcistici, motivo per cui lascia le mani di Conmebol e Concacaf determinazione
«Che è una conversazione tra confederazioni, non è una conversazione tra leghe, le confederazioni sono quelle che governano il calendario delle zone, quindi lascerei quella decisione a Conmebol e Concacaf», ha detto il presidente della Lega in conferenza.
La questione del possibile ritorno delle squadre messicane alla Copa Libertadores, è iniziata il 5 aprile, quando il presidente del Conmebol, Alejandro Domínguez, ha invitato Jesús Martínez a partecipare ai tornei della confederazione e in cui i Tuzos hanno giocato la storia 15 anni fa.
È stato attraverso un video che Domínguez si è rivolto al presidente del Grupo Pachuca, che ha deciso di lasciare la sua posizione di presidente di Los Tuzos e prendere il controllo dell'intero gruppo e che ha squadre in Messico e anche in Sud America.
«Ribadisco la mia partecipazione affinché tu torni e che, almeno ti rallegri, e giochi la Copa Libertadores. Proprio come hai fatto in Sud America, puoi mettere una delle tue tavole nella Copa Libertadores», ha detto il regista sudamericano.
Allo stesso modo, in un'intervista con ESPN, Armando Martínez, presidente del gruppo Pachuca, ha riconosciuto che sebbene il possibile ritorno dei club messicani alla Copa Libertadores sembri complesso, sono attualmente interessati a tornare a competere nel torneo sudamericano.
Inoltre, affinché la squadra nazionale di calcio messicana possa trascendere nella Coppa del Mondo 2026, che organizzerà insieme a Stati Uniti e Canada, è necessario che torni a giocare la Copa America, così come i club Liga MX nella Copa Libertadores. Lo ha affermato Yon de Luisa, presidente della Federcalcio messicana (FMF), durante una conferenza stampa nel giugno 2020.
Per molti ex giocatori e analisti, non giocare nei principali tornei di Conmebol rappresenta una battuta d'arresto per il calcio messicano, poiché la domanda di competere nei tornei della regione non è la stessa del Sud America.
Va ricordato che i club messicani hanno smesso di competere nella Copa Libertadores dal 2017, mentre la squadra nazionale messicana ha partecipato per l'ultima volta alla Copa America nel 2016.
Durante le 18 edizioni che il calcio messicano ha partecipato alla Copa Libertadores ha vinto tre secondi classificati: Cruz Azul (2001), Guadalajara (2010), e Tigres (2015); inoltre, nella Copa Sudamericana, Pachuca ha vinto il campionato nel 2006 e Pumas ha raggiunto la finale nel 2005.
Per quanto riguarda le nove presenze in Copa América, il «Tricolor» raggiunse due finali: nel 1993, al suo debutto nel Conmebol, perdendo il titolo 2-1 contro l'Argentina; e nel 2001, cadendo 1-0 per ospitare la Colombia.
Más Noticias
Suspenden por seis meses a abogado que insultó a víctima de violencia intrafamiliar durante audiencia en Neiva
La Comisión Nacional de Disciplina Judicial ratifica la sanción a un abogado por agredir verbalmente a una mujer denunciante de abuso sexual, calificando sus palabras como un acto de revictimización y violencia psicológica

“La Ruina” lidera Spotify España; estos son los podcast mas escuchados hoy 6 de mayo
Humor, psicología, true crime y medioambiente son algunos de los temas que enganchan a la audiencia en las listas actuales de la plataforma

Marcela Reyes le llevó serenata a Karina García antes de ingresar a ‘La casa de los famosos’ y las críticas no esperaron
En redes sociales viralizaron el momento en el que Marcela García sorprende a la que fuera su amiga con una serenata en la vivienda de la modelo antioqueña, que no pudo contener el llanto

Nuevo espectáculo en el juicio contra Pedro Castillo: Betssy Chávez explota y jueza manda a callar a su abogado
La expremier interrumpió el interrogatorio a la congresista Vivian Olivos para criticar al fiscal y la testigo, mientras su abogado Raúl Noblecilla fue reprendido por la magistrada Norma Carbajal tras cuestionar su autoridad.

Prohíben entrada a Notre Dame a la tiktoker Lily García por su vestimenta: el incidente desata debate en redes
Para muchos existen formas correctas de visitar un templo religioso, sin embargo, esa medida no se tomó con otras visitantes
