
In Colombia, il commercio di specie selvatiche si concentra principalmente sull'estrazione illegale di esemplari, che ha generato squilibri nelle popolazioni naturali e ha influito sul deterioramento delle dinamiche degli ecosistemi.
Il Ministero dell'Ambiente ha riferito che tra gennaio e febbraio 2022 sono stati rilasciati nel paese 2.362 individui appartenenti a 185 specie di animali selvatici, 525 dei quali erano stati salvati in sequestri per traffico e possesso illegale.
Questo portafoglio indicava che il gruppo con il maggior numero di rilasci nei primi due mesi dell'anno era costituito da uccelli con 92 specie (50% delle specie totali); il secondo gruppo era costituito da rettili, con 49 specie (20%); mammiferi seguiti da 37 specie; aracnidi, quattro e anfibi, con tre, che erano restituiti da Regional Autonomous Corporations (CAR) in tutto il paese.
Nell'ambito della campagna istituzionale per proteggere la fauna selvatica, il Ministro dell'Ambiente e dello Sviluppo Sostenibile, Carlos Eduardo Correa, ha invitato i cittadini a unirsi alla lotta contro il traffico di fauna e flora.
Potrebbe interessarti: Progetto che cerca di proteggere le grotte in Colombia fino al punto di diventare legge, nonostante l'opposizione di il Ministero delle Miniere
Le dichiarazioni del funzionario sono state rilasciate alla seconda conferenza di alto livello delle Americhe sul commercio illegale di fauna selvatica, uno spazio in cui sono state discusse azioni e misure per frenare la perdita di biodiversità, che è, insieme al cambiamento climatico e all'inquinamento, una delle tre crisi ambientali globali che devono affrontare il umanità.
All'incontro, il ministro Carlos Eduardo Correa ha aggiunto: «Anche la richiesta dei cittadini è di essere parte della soluzione. Lo Stato fa le politiche pubbliche, fa i controlli e il monitoraggio con la polizia, la forza pubblica, gli organi di controllo, stiamo tutti lavorando. Ma è anche responsabilità e obbligo dei cittadini non acquistare questo tipo di fauna; un pappagallo, un ara non sono animali domestici, sono animali selvatici e avendo questo tipo di animale in casa, stiamo influenzando la biodiversità e incoraggiando anche quel traffico».
Da quando la legge sui crimini ambientali è stata approvata nell'agosto 2021, il traffico di fauna e flora è diventato un crimine. Le persone che cadono in questo tipo di reato potranno pagare fino a 12 anni di carcere.
Potrebbe interessarti: tra gennaio e febbraio 2022, 2.362 animali selvatici sono stati rilasciati in Colombia
Tra le regioni in cui viene coordinata la distribuzione e la commercializzazione di esemplari di fauna selvatica, che vengono poi inviati a diversi dipartimenti del paese, ci sono: Córdoba, Cesar, Amazonas, Putumayo, Vaupés, Guaviare, Meta, Valle del Cauca, Nariño e Choco.
Specie come are, pappagalli, scimmie, fenicotteri, toches, merli, canarini, tartarughe, chigüiros, scoiattoli, tra gli altri, sono tra le più trafficate.
Pochi giorni prima dell'inizio della Settimana Santa, il funzionario del governo ha ricordato che questo è un momento in cui ci sono molti casi di traffico illegale di specie: «Vediamo anche che alcuni cittadini e turisti che viaggiano per le strade comprano pappagalli, mangiano uova di iguana o comprano spuntini da mangiare in questo periodo della settimana Babbo Natale, e questo è proibito».
In Colombia, il traffico illegale di fauna selvatica guida un'economia illegale vicino ai 23 miliardi di dollari all'anno, secondo la polizia nazionale. Nel mondo, questa economia illegale si muove tra i 20 ei 40 miliardi di euro.
CONTINUA A LEGGERE:
Más Noticias
Vania Bludau advierte que no la involucren con el video viral de Ale Baigorria y Mario Irivarren: “Les deseo lo mejor”
En un mensaje sereno y reflexivo, la exchica reality compartió sus pensamientos sobre el clip que ha encendido una polémica en redes sociales, pidiendo que se respete su espacio personal

Lecturas y evangelio del 28 de abril: meditación y reflexión
Se trata de aquellos pasajes de la Biblia que forman parte de la Misa del día

Cierre del Nikkei 225: gana 0,44% este 28 de abril
Durante el día, reportó un comportamiento positivo en que la ganancia fue de 0,44%

Hallan restos humanos calcinados en Tlaquepaque; colectivo transmite en vivo “para que no digan que son de animales”
Guerreros Buscadores de Jalisco denunció que las autoridades tardaron en resguardar la zona

‘Supervivientes 2025′: Makoke se reencuentra con su novio, Gonzalo, y sorprende con una revelación sobre su relación
La ex de Kiko Matamoros ha atravesado el ‘puente de las emociones’, en el que ha hablado sobre la fama, su infancia y su prometido
