
La Giurisdizione Speciale per la Pace (JEP) ha espulso Francisco Eladio Uribe Ochoa, un ex militare dell'esercito nazionale catturato ad Haiti dall'assassinio del presidente di quel paese, Jovenel Moïse, il 7 luglio 2021.
Questa decisione è stata presa dal tribunale di pace dopo aver constatato che l'ex soldato ha violato i propri obblighi di compariente, in particolare le garanzie di non ripetizione. «Non solo ha violato un obbligo oggettivo di richiedere l'autorizzazione a lasciare il Paese, ma, inoltre, e in modo più preoccupante come indicano i fatti, lo ha fatto presumibilmente per scopi di natura criminale», si legge nel documento dell'entità.
L'ex processo militare è stato trasferito al PEC nell'ottobre 2019. Quest'uomo è stato indagato nella giustizia di transizione per il suo presunto coinvolgimento in casi di «falsi positivi». Uno degli eventi indagati, secondo la risoluzione JEP, si è verificato l'8 marzo 2008 nel villaggio di Chorros Blancos nel comune di Yarumal, Antioquia. Il 1 novembre 2000, Uribe Ochoa è stato incorporato come soldato professionista nell'esercito nazionale, attività che ha svolto fino al 2018.
Potrebbe interessarti: JEP chiede a MindDefensa informazioni sulle azioni per la protezione degli ex combattenti delle FARC
Per prendere questa decisione, il PEC ha chiesto informazioni alla Polizia Nazionale, al Ministero degli Affari Esteri e al Ministero della Giustizia e della Pubblica Sicurezza di Haiti, nonché alla Procura e alla Direzione di Polizia del paese centroamericano. Tutte queste istituzioni hanno riferito che Uribe Ochoa e gli altri 17 cittadini detenuti sono sottoposti a un solido processo giudiziario.
I giudici del PEC hanno stabilito che la decisione «lascia senza prerogative e benefici transitori l'apparente Francisco Eladio Uribe Ochoa, che da questo momento in poi perde quella qualità perché non ha adempiuto agli obblighi e ai doveri che la sua sottomissione al PEC e il regime di condizionalità a cui era soggetto richiesto».
Due giorni dopo l'assassinio, una donna che affermava di essere la moglie dell'ex militare, ha detto a W Radio, che suo marito, con cui sono sposati da 18 anni, «è stato ingannato. Ha viaggiato perché gli era stato detto che era una succosa opportunità di lavoro».
Al momento, è noto che i detenuti ad Haiti hanno denunciato, tramite lettere, minacce di morte contro le loro famiglie in Colombia. Inoltre, affermano di trovarsi in gravi condizioni di salute e di non essere trattati correttamente. In questa lettera, gli ex soldati catturati denunciano anche che in otto mesi sono stati arrestati non hanno avuto una difesa tecnica perché nessun avvocato haitiano vuole subentrare nei loro casi.
Ora il processo contro Uribe Ochoa seguirà la via della giustizia ordinaria, che lo aveva già chiamato a giudizio due volte, prima di essere accettato nel PEC. La prima accusa da parte dell'organo inquirente è arrivata a maggio 2019. In quell'occasione fu informato dell'esecuzione extragiudiziale di Yeferson Rivas e Diego Juan López.
Le indagini hanno indicato che le due vittime sono morte nel villaggio di Rio Grande del comune di Don Matías, ad Antioquia, presumibilmente per mano della Gaula militare di quel dipartimento. In un altro fascicolo, Uribe è accusato di aver partecipato alla dubbia operazione Ferrari nel comune di Yarumal (Antioquia), in cui una persona non identificata è stata uccisa con un revolver calibro 38 accanto a lui.
CONTINUA A LEGGERE:
Más Noticias
Lotería 6/49: jugada ganadora y resultado del último sorteo
Con las Loterías de Catalunya no sólo puedes ganar millones de euros en premios, sino que parte del dinero recaudado va para beneficios sociales

Investigan misteriosa aparición de grafitis con mensajes alusivos al ELN en una vereda en Santo Domingo, en Antioquia: Policía se pronunció
Las comunidades rurales del Nordeste de Antioquia, que ya conviven con la influencia del Clan del Golfo y las disidencias de las Farc, expresan un temor creciente ante la posibilidad de que el ELN amplíe su control en la zona

Puente turístico Miraflores - Barranco: vehículos que estarán prohibidos de circular por el corredor y la ciclovía desde esta semana
La Municipalidad de Miraflores confirmó que el nuevo Puente de la Paz, parte del Corredor Turístico Miraflores - Barranco, abrirá al público desde el jueves 21 de agosto

Sheinbaum designa a Roberto Lazzeri Montaño como nuevo director general de Nafin y Bancomext
El personaje ha sido cercano a los dos más recientes titulares de la Secretaría de Hacienda y Crédito Público

Petro vs. Uribe: Centro Democrático sepultó al presidente con cifras sobre seguridad y violencia; “dato mata relato”
Según la colectividad, entre 2002 y 2010 los indicadores de violencia disminuyeron drásticamente, incluyendo las masacres, ante una comparación con la actual gestión gubernamental
