
Dopo che il Consiglio elettorale nazionale (CNE) ha deciso che Federico Gutiérrez dovrebbe apparire con il suo vero nome, e non con il suo soprannome , Fico, sulla carta presidenziale, il candidato ha assicurato che non gli importa come lo chiamano, perché è certo che i colombiani voteranno per lui.
«Possono chiamarmi Fico, Federico, come vogliono, forse la gente voterà per noi», ha detto il candidato presidenziale del Team di coalizione di centro-destra per la Colombia, che ha colto l'occasione per fare appello ai suoi potenziali elettori.
Allo stesso modo, l'ex sindaco di Medellín ha assicurato che i suoi seguaci lo hanno già identificato sulla carta che depositeranno alle urne il prossimo 29 maggio. «L'importante è che ci siamo. Saremo sulla carta. La gente ci posizionerà già molto bene e voterà per noi, ne sono sicuro», ha aggiunto Gutiérrez.
Va notato che, sebbene il CNE abbia proibito al soprannome del candidato di apparire sotto la sua foto, gli ha dato il via libera per usare il «Fico» nello slogan o nel logo che lo identifica sulla carta presidenziale.
«Una volta effettuate le verifiche rigorose, si può vedere che il logo simbolo della coalizione chiamata Equipo por Colombia soddisfa i requisiti richiesti per garantirne la registrazione», ha spiegato l'autorità elettorale.
Non va dimenticato che il 6 aprile il CNE ha autorizzato l'aggiunta della parola «Fico» da aggiungere al logo di Equipo por Colombia in lettere maiuscole bianche e con uno sfondo vinotinto. La decisione è stata presa con la risoluzione 1782 del 2022.
La comunità ha richiesto la modifica il 4 aprile, per mettere il simbolo con il nome della coalizione di centro-destra insieme allo pseudonimo.
L'articolo 124 del codice elettorale colombiano è citato nel nuovo documento del CNE pubblicato questo lunedì 7 aprile, che viene dato in risposta a una richiesta avanzata dallo stesso Ufficio del registro civile nazionale. Si afferma che nelle elezioni presidenziali «i cittadini voteranno con schede elettorali che avranno i simboli, gli emblemi e i colori dei diversi partiti stampati, con stampa chiara del nome e cognome del rispettivo candidato».
Ha aggiunto che il cancelliere deve «rispettare le disposizioni dei suddetti regolamenti, in virtù dei quali è responsabile dell'organizzazione delle elezioni, come previsto dall'articolo 120 della Costituzione». In questo modo, l'entità dovrà lasciare il nome di Federico Gutiérrez sulla scheda elettorale. Finora, il candidato non ha commentato la decisione.
Altri chiarimenti del CNE avvertono che «nelle elezioni per il Presidente della Repubblica, i cittadini voteranno con schede elettorali che verranno stampate con i simboli, gli emblemi e i colori dei diversi partiti o movimenti politici che partecipano alle votazioni, con stampa chiara del nome e cognome del rispettivo candidato».
Non va dimenticato che, nell'ambito delle domande della Segreteria al CNE, è stato chiesto di definire: «Tenendo presente che gli stessi gruppi politici in lizza hanno richiesto il nome (nomi e cognomi) con cui saranno i candidati alla presidenza e vicepresidente della Repubblica identificato sullo strumento di voto È possibile che i candidati vengano identificati con un soprannome, un soprannome o uno pseudonimo in base al quale i cittadini li riconoscono?» , l'entità ha chiesto alcune settimane fa, dubbi a cui è stata data risposta nelle ultime ore.
CONTINUA A LEGGERE:
Más Noticias
Sebastián Llosa, el sobrino cantante de Mario Vargas Llosa: “El éxito de algún familiar no te asegura en nada el tuyo”
El artista peruano inicia en Madrid su primera gira internacional y comparte con ‘Infobae España’ sus expectativas, trayectoria y vínculos familiares

Milett Figueroa revela que terminó varias veces con Marcelo Tinelli: “Tenemos un carácter fuerte y explosivo”
La actriz peruana contó en Amor y Fuego que no fue una sola ruptura, sino varias, y explicó cómo manejan su relación con el conductor argentino.

América de Cali teme por posibles amaños arbitrales ante el Medellín: hizo una dura exigencia
El cuadro rojo no quiere problemas durante el encuentro de la tercera fecha de los cuadrangulares y envió una petición a la comisión arbitral de la Federación Colombiana de Fútbol

Después de su salida de Pumas, Dani Alves es captado en su nueva faceta como predicador
La reaparición del brasileño como predicador y la reciente baja de Aaron Ramsey reavivan el debate sobre los fichajes internacionales que no logran consolidarse en el club universitario

Vacaciones de diciembre: qué pasa si llaman a un empleado que está de descanso para que vuelva al trabajo antes de tiempo
La reiteración de llamados durante el receso puede derivar en acoso y sanciones millonarias para los empleadores, según expertos
