
L'Unità per la ricerca di persone scomparse (UBPD) ha riferito giovedì che nel cimitero parrocchiale La Dolorosa nel comune di Puerto Berrío, Antioquia, è riuscito a recuperare 29 corpi non identificati che corrisponderebbero a persone scomparse nel contesto del conflitto armato interno.
L'entità del Sistema Integrale per la Pace, nato su richiesta dell'accordo di pace finale tra lo Stato colombiano e la guerriglia smobilitata delle FARC, ha indicato che questi risultati forensi sono stati effettuati tra il 27 marzo e il 3 aprile nell'ambito del piano di ricerca Magdalena Medio-Puertos, tra l'intervento di 11 punti di interesse nel cimitero di questa città nel centro della Colombia.
«Durante la quinta fase dell'intervento del cimitero, protetto da misure cautelari della Giurisdizione Speciale per la Pace (JEP), sono stati avvicinati cinque padiglioni che dagli anni '80 e ad oggi sono stati il luogo di smaltimento dei corpi in condizioni non identificate, e i colombari degli ossari San Jude e San José, dove rimangono gli organismi non identificati «adottati» da alcuni abitanti della regione, in segno di gratitudine per i favori e i miracoli ricevuti», ha detto l'UBPD.
Nelle volte che sono state operate dall'entità, che ha recuperato un totale di 145 corpi non identificati nel cimitero di La Dolorosa, sono stati trovati corpi che, per la maggior parte, avevano posizioni insolite, lesioni traumatiche ed elementi che suggerivano che la loro morte è avvenuta in contesti di violenza, che sono stati consegnati al National Institute of Legal Medicine per l'identificazione.
Inoltre, l'UBPD ha svolto l'indagine extragiudiziale, che includeva la raccolta e l'analisi delle informazioni; e conversazioni con vittime che cercano i loro cari scomparsi, nonché con organizzazioni sociali e cittadini che hanno adottato organismi, al fine di contribuire al costruzione di genogrammi per avanzare nelle future azioni umanitarie di campionamento di riferimento per assistere nel processo di identificazione.
«L'approccio al cimitero è stato effettuato sulla base delle informazioni raccolte dall'Unità Investigativa e Procura della Giurisdizione Speciale per la Pace, nonché delle informazioni raccolte dall'UBPD da varie fonti, tra cui libri e registri del cimitero e interviste condotte con vari fonti, attraverso le quali sono stati identificati 395 siti all'interno del cimitero dove sarebbero stati trovati corpi non identificati, molti dei quali trovati proprio nel fiume Magdalena «, ha affermato l'unità di ricerca.
In quel comune della Colombia, sulle rive del fiume Magdalena, è stata effettuata l'adozione di cadaveri, una pratica che ha permesso la conservazione di corpi non identificati che sono stati smaltiti nel cimitero di La Dolorosa. Tuttavia, in alcune occasioni alcuni sono stati rinominati e spostati all'interno dello stesso cimitero, il che ha portato alla conservazione di corpi non identificati che sono stati smaltiti nel cimitero di La Dolorosa. generato difficoltà nel localizzare e recuperare i corpi.
Il piano di ricerca regionale Magdalena Medio-Puertos ha incluso la partecipazione di organizzazioni sociali, parenti di persone scomparse, della comunità di questa regione, che è stata una delle più colpite dal conflitto armato, e delle istituzioni locali, in cui sono stati compiuti progressi a loro volta nelle azioni caratterizzare il cimitero di Puerto Triunfo e il lancio della tavola rotonda tecnica istituzionale delle organizzazioni per i diritti umani, nel rispetto del patto.
CONTINUA A LEGGERE:
Más Noticias
Titular del DIF en La Paz afirma que no renunciará por el caso del niño Fernando, menor asesinado por una deuda
La familia de las víctimas señaló también intento de coacción, sin embargo, la abogada Fabiola Villa continuará como su defensa

Centro Democrático reaccionó a las amenazas a Fico Gutiérrez y a tres concejales de Medellín: exigió medidas urgentes para garantizar seguridad
El partido declarado en oposición al presidente de la República, Gustavo Petro, expresó su preocupación por las informaciones que hablan de la planeación de ataques en contra del alcalde de la capital antioqueña, apoyado por esta colectividad, además de tres cabildantes pertenecientes a sus filas

Familia Llano pidió a la Fiscalía archivar investigación contra Francisco de Roux por encubrimiento
La familia afectada por abusos en el Colegio Mayor de San Bartolomé solicitó al ente acusador cerrar la investigación contra De Roux y otros sacerdotes, argumentando que el acto de perdón público fue suficiente

Katherine Miranda se sumó a los llamados a Gustavo Petro por desescalar el lenguaje: “Las palabras importan”
La representante le habló directamente al presidente y lo invitó a comprender la importancia de sus palabras como inquilino de la Casa de Nariño

La playa de México donde los pobladores aseguran que habitan sirenas en sus aguas
De acuerdo con las leyendas, en este lugar hay un tesoro que se encuentra resguardado por estos míticos seres
