
Con l'intenzione di preservare e proteggere i locali della rete ferroviaria inattiva per fornire usi alternativi legati alle attività culturali, sportive, turistiche e ambientali, il Ministero dei Trasporti e INVIAS hanno stanziato 17 miliardi di pesos per l'audit tecnico per i contratti assegnati per questo tipo di funzioni rispetto all'infrastruttura.
Il revisore, consorzio Ginpro INV, supervisionerà i progressi compiuti dai governatorati di sei dipartimenti coinvolti negli aspetti amministrativi, finanziari e ambientali in diverse regioni del paese.
Il ministro dei Trasporti, Angela María Orozco, ha sottolineato che questo audit avrà un impatto significativo sulla ripresa economica del Paese.
D'altra parte, l'INVÍAS sarà coinvolto nei lavori di recupero e conservazione di 424 chilometri della rete ferroviaria inattiva in cui 7 progetti saranno attuati dai governatorati assegnati, vale a dire: Antioquia: La Estrella - La Pintada, Caldas: Manizales - Chinchiná, Risaralda: Nacederos - Puerto Caldas, Quindío: Salento - Armenia - Montenegro - Quimbaya, Huila: Neiva - Golondrinas e Cundinamarca: Facatativa - Girardot e Soacha - Cascata di Tequendama.
I beneficiari diretti di questo contratto sono i dipartimenti di Antioquia, Quindio, Risaralda, Caldas, Huila e Cundinamarca, la cui copertura sarà di un milione di utenti che accederanno ad attività culturali, sportive, turistiche e ambientali che rafforzeranno l'economia delle regioni del paese.
Chiamato «Green Ways of Colombia», questo progetto contribuirà al rilancio dell'economia. Secondo il ministro Orozco, i colombiani godranno del pieno potenziale culturale, del patrimonio, ambientale e paesaggistico di queste regioni montuose.
Sono pronte le nuove norme per patenti di guida, freni e cerchi per moto
I motocicli nuovi assemblati in Colombia o importati dall'estero devono avere un sistema frenante con sistema di frenatura antibloccaggio (ABS) o sistema frenante combinato (CBS). Questo requisito, che è uno standard internazionale, sarebbe verificato da un ente di certificazione accreditato e reso essenziale per nazionalizzare i motocicli importati.
Tuttavia, il Ministero avverte che, una volta emanata questa risoluzione, i venditori non dovrebbero maneggiare i freni delle motociclette attualmente in vendita, perché il funzionamento del veicolo potrebbe essere compromesso. Sono convinti che lo standard si applicherà solo alle nuove motociclette, assemblate in Colombia o all'estero.
Per quanto riguarda i cerchi, devono avere le caratteristiche tecniche che consentano la riduzione degli spazi di frenata, l'esposizione allo slittamento e il miglioramento del supporto del carico.
Poiché questi regolamenti sono ancora in fase di studio, i cittadini hanno la possibilità di commentare l'aggiunta o la rimozione di elementi da ciascuno di essi. Per commentare il progetto che istituirà i centri di supporto alla valutazione logistica, c'è una scadenza fino a sabato 9 aprile. Se avete commenti sulla regolamentazione dei pneumatici e dei freni per moto, la scadenza è mercoledì 13 aprile.
Tutte le opinioni saranno ricevute tramite l'e-mail msgranados@mintransporte.gov.co
CONTINUA A LEGGERE:
Más Noticias
Petro podría ser sometido a exámenes médicos y psicológicos: denuncian sus “desapariciones” ante la Cámara de Representantes
La designación del congresista encargado de llevar el proceso se encuentra a cargo del presidente de la Comisión, Leonardo Gallego

“Pareciera que nos ha tendido una celada”: carta de disidencias a Petro por decreto prórroga del cese al fuego
Desde las Disidencias hacen un llamado para que el Gobierno deje de tomar decisiones “unilaterales”

Un hombre recibe una deuda en herencia, pero alega ser solo un legatario: aunque es heredero forzoso, consigue no pagarla porque ha prescrito
Según la legislación tributaria, las deudas tributarias prescriben a los cuatro años

Magaly Medina sobre disculpas de Mario Irivarren: “Los ciclos se cierran en la mente y en el corazón”
La conductora calificó de inmaduro e infantil el comportamiento del chico reality durante su relación con Onelia, tras sus recientes disculpas y su intento de “cerrar ciclos” con Vania

“Si se cae el decreto, la Fuerza Pública quedaría en tierra”: advertencia de Armando Benedetti a la Corte Constitucional
El ministro del Interior dice que la suspensión del decreto podría afectar a otras órdenes que se sustentan en la conmoción interior
