L'argentino Damián Díaz è un emblema del Barcellona a Guayaquil, dove è arrivato undici anni fa oltre una pausa nel mezzo. È entrato nel cuore dei tifosi della squadra gialla e questo giovedì ha regalato loro una perla che è stata il biliardo nella sconfitta 4-2 della sua squadra sui Wanderers dall'Uruguay, nella prima partita di entrambi per il Gruppo A della Copa Sudamericana, la stessa che ha composto Lanús e Metropolitano de Venezuela.
La partita è stata sempre sotto il controllo della gente del posto che presto è passata in vantaggio con una doppietta dell'uruguaiano Gonzalo Mastriani nei minuti 9 e 11. Immediatamente, a 14 minuti, i Charrúas hanno scontato attraverso l'argentino Hernán Rivero. Ma a 35 minuti, il locale Michael Carcelen ha ampliato le differenze. Con quel risultato parziale, il primo tempo si è concluso.
Nel complemento il Barcellona ha cercato di ampliare le differenze ed è stato a 54 minuti che ha trovato la chiave per risolvere la partita ed è stato con il gioiello di Kitu Díaz. C'è stato un calcio d'angolo dalla destra e il volante ha fatto due passi indietro e ha visto il portiere che voleva lasciare la piccola area per scendere un eventuale cross, che non è arrivato, dal momento che Damián lo ha colpito con tre dita destre, nel miglior stile di Chelo Delgado, e ha segnato un gol olimpico, ma con il valore aggiunto che la palla è entrata in forma a filo.
Diaz, che è anche carismatico, ha alzato le braccia come se salutasse la gente e con il gesto che ha dovuto lasciare il campo per il gol segnato. Aveva ragione perché l'effetto che la palla ha avuto è stato speciale e ha finito per entrare nel quarto gol della squadra ecuadoriana.
Quando l'obiettivo di Diaz è stato caricato sulle reti è stato di gran moda ed è diventato virale. Vedendo il boom che è stato generato, un fan ha caricato la sua registrazione del gol, dalla tribuna vicino a dove ha giocato Damián, che quando è arrivato a calciare per primo ha ricevuto gli applausi del pubblico e da quell'angolazione si poteva apprezzare meglio come lo ha colpito. «Che obiettivo!» Ha gridato più di uno e un altro colpo più spaventato «È pazzo!»
Poi gli uruguaiani hanno ottenuto un altro sconto tramite Mauro Mendez (61 minuti), ma la causa era già stata risolta. Era l'ultimo gol della partita e questo è servito solo per le statistiche. Il punteggio della partita è stato senza dubbio il punteggio di Diaz.
Il centrocampista che è emerso a Rosario Central e che ha giocato in Argentina per il Boca Juniors e si è unito alla squadra che è stata campione del torneo Apertura 2008 (ha giocato 7 partite). Ha suonato anche a Columbus. Dal suo arrivo nel cast ecuadoriano, è stato abituato al pubblico di Barcellona per i suoi successi e gol di alto profilo. È diventato un idolo della squadra di Guayaquil, con la quale ha vinto tre titoli. Nel frattempo ha trascorso due anni ad Al-Wahda negli Emirati Arabi Uniti.
Diaz ha 272 partite al Barcellona in cui ha segnato 63 gol e fornito 68 assist, in un campione del suo pugno sottile che gli ha permesso di convertirsi, ma anche per i suoi compagni di squadra di farlo. A 35 anni si mostra ad un ottimo livello e il gol che ha consegnato questo giovedì è stato una perla nella notte di Guayaquil.
CONTINUA A LEGGERE
Más Noticias
Estos son los “acuerdos incómodos” que propone el sector privado al Gobierno y a los colombianos para sacar al país de la crisis
La polarización política, la desconfianza y el exceso de trámites dificultan la ejecución de reformas estructurales y frenan el avance del país, según el CPC

Exatlón México: quién gana El Duelo de los Enigmas hoy 11 de noviembre
El programa ha generado expectativa en cada semana

Senamhi alerta por fenómeno meteorológico desde este jueves 13 en Lima y otras regiones de la sierra
El organismo meteorológico instó a la población a tomar precauciones y mantenerse informada ante el incremento de la temperatura diurna y el aumento de la radiación ultravioleta

Hombre golpeó a su mamá, a su abuela y a su hermano: la insólita razón indignó a la comunidad
Las autoridades reportaron un preocupante incremento de agresiones dentro de los hogares de la región
