«Conta su di noi sempre per la pace, mai e poi mai per la guerra»: Timochenko a Petro e Francia Márquez

L'ex comandante della guerriglia smobilitata delle FARC e presidente del Partito Comune ha detto ai candidati alla presidenza della Colombia attraverso il Patto Storico che il collettivo di ex combattenti li sosterrà

Guardar
03/10/2016 Timochenko, líder de las
03/10/2016 Timochenko, líder de las FARC POLITICA SUDAMÉRICA COLOMBIA INTERNACIONAL YOUTUBE

Questo giovedì, 7 aprile, l'ex comandante della guerriglia smobilitata delle FARC, Rodrigo Londoño noto come Timochenko, ha chiesto al leader dell'opposizione e candidato presidenziale della Colombia, Gustavo Petro e alla sua formula vicepresidenziale, Francia Márquez, di attuare l'accordo di pace finale, che includerebbe il elementi per la «trasformazione» del Paese.

Il presidente del Partito dei Comuni, una comunità composta da ex membri della guerriglia, ha inviato una lettera ai candidati alla presidenza del Patto Storico in cui ha analizzato uno per uno i punti dell'accordo e le difficoltà incontrate dalla sua attuazione, chiedendo un incontro per esaminarne e analizzarne la profondità e la portata «privo di prevenzione e nell'ottica di un Paese del tutto estraneo alla violenza e all'intolleranza politica».

«La posizione dei vecchi prospetti era chiara dal momento in cui sono stati firmati, nel senso che la loro piena attuazione non sarebbe stata automatica. L'accordo contiene un potenziale trasformativo in grado di innescare da solo profondi cambiamenti nella vita colombiana, quindi si potrebbe pensare che troverebbe avversari e pretesti. Abbiamo firmato con la convinzione che le forze amiche della pace sarebbero state responsabili di tenerlo in vita e ci crediamo ancora», ha detto Timochenko.

Ha anche indicato che sia Petro che Márquez erano stati scelti attraverso il voto del 13 marzo come candidati che competeranno per la presidenza nel paese «rappresentando una vasta gamma di forze politiche e sociali che svolgono un programma di governo democratico, pluralistico e inclusivo», collocando al cuore del loro governo alcune delle principali preoccupazioni contenute nell'accordo finale di pace.

A questo proposito, ha sottolineato che il Partito dei Comuni è convinto che l'accelerazione dell'attuazione garantirà i risultati contemplati dai sei punti concordati nel processo di dialogo tra lo Stato colombiano e la guerriglia smobilitata, indicando che per questo motivo si stava rivolgendo alla formula che guida i sondaggi di intenti nei «momenti in cui la democrazia colombiana sta attraversando una cartina di tornasole».

«La pace è una questione così importante per il Paese e il suo futuro, che richiede analisi e scambi con coloro che aspirano ad occupare la prima magistratura. Gli accordi dell'Avana meritano indubbiamente di essere presi in considerazione per la loro profondità e portata, privi di ogni precauzione e in vista di un paese completamente estraneo alla violenza politica e all'intolleranza. Siamo convinti che la pace completa e globale, compresi tutti i fattori che ancora persistono nella violenza, non sia solo una necessità, ma qualcosa che può essere raggiunto «, ha detto Timochenko.

Questa dichiarazione arriva una settimana dopo che è stato confermato che il Partito dei Comuni avrebbe sostenuto la candidatura del Patto Storico, dopo diversi mesi di speculazioni e un voto basso evidenziato alle urne, sottolineando che uno dei motivi per cui riteneva che la candidatura del Patto Storico fosse il vero cambiamento , è il suo impegno per l'attuazione dell'accordo di pace.

CONTINUA A LEGGERE:

Más Noticias

Cinco meses del apagón en España: un informe revela que fue el “primero” relacionado con una subida de tensión en Europa

Según el informe de Entso-E, el incidente se originó tras varias fluctuaciones de tensión, y las acciones para mitigar el evento contribuyeron a un aumento adicional de la tensión en la red: la causa no fue una dependencia excesiva de renovables, sino una sucesión de fallos en cadena

Cinco meses del apagón en

Pakistán y otros países felicitaron y respaldaron a Colombia por la firma del Acuerdo de Paz en 2016: “Sigue siendo una piedra angular”

El consejero y miembro de la Misión de la ONU de Pakistán, Muhammad Kamran Taj, resaltó los esfuerzos del Gobierno de Gustavo Petro para implementar lo pactado

Pakistán y otros países felicitaron

Fiscalía alista acusación por lavado de activos contra Renovación Popular: ¿Qué dicen los testimonios sobre el modus operandi?

La investigación a Renovación Popular, considerada sucesora jurídica de Solidaridad Nacional, indica que la agrupación política habría canalizado y blanqueado fondos ilícitos provenientes de las constructoras brasileñas Odebrecht y OAS durante la campaña municipal de 2014

Fiscalía alista acusación por lavado

Entradas Universitario vs Sporting Cristal: precios y dónde comprar boletos para el clásico por Torneo Clausura de la Liga 1 2025

‘Cremas’ y ‘celestes’ chocarán en el Estadio Nacional por la fecha 14. La preventa de tickets ya inició este viernes 3 de octubre

Entradas Universitario vs Sporting Cristal:

La paradoja laboral en Colombia: las mujeres estudian más, pero ganan menos y tienen más cargas en la casa

Los datos muestran que la brecha salarial persiste y que la doble jornada de trabajo y cuidado recae principalmente sobre las mujeres

La paradoja laboral en Colombia: