L'INM ha trovato 70 migranti nascosti in un pozzo d'acqua di un hotel a Oaxaca

Tra le persone c'erano 27 uomini e 25 donne di Cuba; 12 uomini e 2 donne del Nicaragua e un uomo del Venezuela

Guardar

Gli agenti dell'Istituto Nazionale delle Migrazioni (INM) hanno trovato 70 migranti nascosti in un pozzo d'acqua e nella sala macchine di un hotel nello stato di Oaxaca.

In un comunicato, l'agenzia ha riferito mercoledì pomeriggio che nell'ambito di una revisione sull'immigrazione, gli agenti «hanno trovato decine di valigie e zaini con vestiti in varie stanze dell'hotel, ma senza la presenza dei proprietari».

Successivamente, gli agenti di migrazione hanno effettuato una revisione più ampia e approfondita dell'intero edificio.

Dopo pochi minuti hanno sentito dei sussurri che hanno portato alla posizione di 27 uomini e 25 donne da Cuba; 12 uomini e 2 donne dal Nicaragua e un uomo dal Venezuela.

Infobae

Oltre a due donne adulte e una minorenne di nazionalità cubana nel nucleo familiare.

Nella ricerca, la Polizia di Stato, che ha sostenuto gli agenti dell'INM, ha arrestato e presentato all'ufficio del procuratore generale (FGR) una persona messicana per il possibile reato di traffico illegale di persone.

Nonostante l'inasprimento della sorveglianza sul confine meridionale del Messico negli ultimi anni, migliaia di migranti dal Centro America, ma anche da Cuba, Haiti e vari paesi sudamericani, africani e asiatici, entrano in territorio messicano con l'obiettivo di raggiungere gli Stati Uniti.

I trafficanti di esseri umani cercano rotte per stranieri e talvolta parcheggiano in Chiapas, Tabasco, Veracruz, Oaxaca, Puebla e nello Stato del Messico come tappa intermedia del loro viaggio verso gli Stati Uniti.

Infobae

La regione sta registrando un flusso record di migranti verso gli Stati Uniti, il cui Customs and Border Protection Office (CBP) ha rilevato più di 1,7 milioni di immigrati privi di documenti al confine messicano nell'anno fiscale 2021, che si è concluso il 30 settembre.

Il Messico ha deportato più di 114.000 stranieri nel 2021, secondo i dati dell'Unità per la politica migratoria del Ministero dell'Interno del Paese.

Inoltre, la Commissione messicana per l'aiuto ai rifugiati (Comar) ha ricevuto un record di 131.448 domande di rifugiati nel 2021.

Cuba e Messico hanno ribadito il loro impegno mercoledì per «garantire un flusso regolare, ordinato e sicuro di viaggiatori», durante la quindicesima riunione del gruppo di lavoro bilaterale sulla migrazione e le questioni consolari, un appuntamento prima della visita sull'isola del presidente messicano Andrés Manuel López Obrador, il cubano Il ministero degli Esteri ha riferito

Dalla fine del 2021, il numero di cubani al confine del Messico con gli Stati Uniti è aumentato da 862 ad agosto a 7.893 a dicembre, secondo l'Ufficio di Washington per gli affari latinoamericani (WOLA).

L'incontro di oggi, che si è svolto a Città del Messico, ha affrontato, oltre alla migrazione, «altre questioni di interesse bilaterale» per «riaffermare la volontà e l'impegno di entrambi i governi a portare avanti azioni congiunte volte a rafforzare la cooperazione», si legge in un comunicato diffuso dal ministero degli Esteri cubano.

Entrambe le parti, ha sottolineato la Farnesina, hanno ribadito «l'importanza di questo tipo di incontro per le relazioni di entrambi i Paesi» e «hanno ribadito la volontà e l'impegno dei rispettivi governi per (...) assicurare un flusso regolare, ordinato e sicuro dei viaggiatori».

La delegazione dell'isola era guidata dal vice cancelliere Carlos Fernández de Cossío, che ieri ha incontrato i cubani residenti in Messico e l'Associazione dei cubani residenti «José Martí».

Da parte del Messico, la delegazione era guidata da Maximiliano Reyes Zúñiga, sottosegretario per l'America Latina e i Caraibi.

L'incontro faceva parte di una serie di attività che sono state svolte tra i due paesi prima della visita sull'isola del presidente messicano Andrés Manuel López Obrador, il prossimo maggio.

All'inizio di marzo, una delegazione del Movimento Nazionale di Rigenerazione (Morena, a sinistra), il partito di López Obrador, ha fatto un giro all'Avana. Giorni dopo, la riunione interparlamentare Messico-Cuba si è tenuta nella capitale dei Caraibi.

Il precedente incontro sulle questioni migratorie si è tenuto nel giugno dello scorso anno a L'Avana

Más Noticias

Ministro de Defensa confirmó la flota de helicópteros MI-17 del Ejército Nacional sigue en ‘veremos’: “Está en riesgo la ejecución del contrato”

Pedro Arnulfo Sánchez aseguró que existe la posibilidad de que se termine la relación con el actual contratista y se tenga que expedir un nuevo acuerdo para mantenimiento de las aeronaves

Ministro de Defensa confirmó la

La Casa de los Famosos México tras la gran final: triunfo de Aldo de Nigris genera festejo nacional y orgullo en Monterrey

Sigue todos los encuentros, peleas, chismes, nominaciones y demás retos del reality de Televisa que terminó ayer

La Casa de los Famosos

Pautips expone su visión sobre la maternidad y la infertilidad: “Viví soledad, frustración y culpa”

La ‘influencer’ colombiana explicó cómo los problemas alimenticios del pasado afectaron su salud reproductiva y expresó las emociones que enfrenta entre dudas sobre la maternidad y expectativas sociales

Pautips expone su visión sobre

PNP advierte a transportistas: “bloqueos de vías y actos violentos durante el paro constituye un delito”

Óscar Arriola manifestó que la medida de los motores apagados ya no es pacífica porque se está cometiendo el delito de disturbios. “Están bloqueando una vía de comunicación y es un delito flagrante”

PNP advierte a transportistas: “bloqueos

Ecopetrol confirmó que se ejecutará un proyecto de regasificación en Coveñas para fortalecer el suministro de gas en Colombia

El presidente de Ecopetrol aseguró que el proyecto permitirá contar con un ‘hub’ estratégico de gas natural en la costa norte, que tiene el propósito de ofrecer un balance adecuado entre la oferta y la demanda

Ecopetrol confirmó que se ejecutará