
La Procura di Tamaulipas ha annunciato questo mercoledì 6 aprile che non sono state trovate prove del presunto attacco armato denunciato da Eduardo Abraham Gattás Báez, sindaco di Ciudad Victoria, che aveva denunciato l'accaduto sui social network e attraverso canali criminali.
In un comunicato, l'Ufficio del Procuratore Generale dello Stato (FGE) ha riferito che gli esperti appartenenti all'agenzia hanno escluso l'ipotesi di aggressione armata, poiché hanno stabilito che le ferite da proiettile presenti nell'ufficio del presidente «sono state eseguite per qualche tempo».
Sono state analizzate anche le prove presentate da Gattás sui suoi social network, che ha pubblicato una fotografia dell'impatto di un proiettile su una delle porte di metallo del luogo in cui sarebbe stato aggredito.
Secondo quanto dichiarato dall'agenzia, è stata rilevata la presenza di ruggine nel luogo dell'impatto, che ha portato gli esperti a stabilire che «la temporalità non corrisponde al momento degli eventi di cui alla denuncia presentata, ma a un evento passato diverso», come riportato dalla FGE.
È stato anche notato che la targa della porta, che era stata danneggiata dai proiettili, è stata successivamente sostituita; allo stesso modo, i residenti della zona hanno negato di aver assistito o sentito recentemente detonazioni di armi da fuoco.
Gli intervistati hanno riferito che, circa un mese prima della denuncia del presidente, un comando di civili armati ha affrontato colpi di arma da fuoco contro un gruppo di agenti di polizia di stato.
«I dipendenti dei locali situati lì, così come i residenti della zona, hanno dichiarato di non sapere o di avere alcuna indicazione che le detonazioni fossero state ascoltate questo fine settimana nella zona, e riferiscono solo che circa un mese fa sono stati registrati colpi nella zona quando la polizia di Stato stava inseguendo civili armati» è stato letto nella dichiarazione.
Per quanto riguarda l'impatto del proiettile riportato da Gattás, uno dei lavoratori dell'edificio sotto inchiesta ha assicurato che la porta di accesso aveva già il buco da molto tempo, poiché lo aveva notato per più di un mese, un periodo di tempo che la porta era rimasta inutilizzata «, quindi non lo sa la data esatta degli eventi in cui si sarebbe potuto verificare l'impatto sulla proprietà».
Eduardo Gattás ha denunciato gli eventi attraverso un video pubblicato sui social il 5 aprile, in cui affermava che era stato compiuto un attacco armato contro di lui, mentre mostrava immagini di ferite da proiettile sulla facciata e sulle porte di un edificio, oltre a esclamare le seguenti parole:
«Amici, questo fine settimana ho subito un attacco nel mio ufficio. Ci sono state almeno cinque ferite da proiettile, quindi tra un momento presenterò una denuncia alle autorità statali», ha detto il presidente.
Successivamente, Gattás è andato alla FGE per presentare la denuncia, ma ha negato che fossero gli uffici da cui normalmente spediva, poiché appartenevano alla Segreteria dello Sviluppo Economico e del Turismo di Ciudad Victoria, dove si trova sporadicamente.
Allo stesso modo, ha negato di conoscere la data e l'ora in cui si erano verificati gli eventi, poiché era venuto a denunciare i fatti a seguito di una raccomandazione del segretario generale del governo, Gerardo Peña, che gli raccomandava di archiviare l'ufficio presso la procura locale e non il Procuratore generale, dal momento che ha espresso il suo desiderio affinché «questo sia ben indagato».
CONTINUA A LEGGERE:
Más Noticias
Edwin Guerrero, dueño de Corazón Serrano, rompe su silencio y le pide perdón a Ana Lucía Urbina por audios
Tras la filtración de audios en los que presuntamente negaba el embarazo de su expareja Ana Lucía, el líder de la agrupación ofreció disculpas y anunció acciones legales.

Aprueban proyecto de ley que endurece condiciones para obtener la nacionalidad peruana: ¿Cuáles serían los requisitos?
Con el objetivo de asegurar un control estricto en la obtención de la nacionalidad, el proyecto establece nuevos requisitos que promueven el crecimiento económico y la integración cultural

Consuelo Berrocal, la mujer que mató y se comió a su hijo en Casma
El caso estremeció al país en los años 90 por su brutalidad. Hoy, la protagonista permanece internada en un hospital psiquiátrico

Dina Boluarte acudirá a la tumba del papa Francisco en Roma: “Una visita de recogimiento y reflexión”, afirma canciller
El ministro informó que la presidenta visitará la tumba papal como acto simbólico, tras no poder asistir a sus exequias por negativa del Congreso. Durante su viaje, también espera concretar una audiencia con León XIV

Así luce la mansión olvidada de Pachacámac: piscina vacía, chimenea antigua y rodeada de cerros
En una ruta poco transitada de Pachacámac, un creador de contenido encontró esta estructura colapsada, que alguna vez albergó lujos y ahora guarda señales de abandono
