
L'Assemblea delle Nazioni Unite ha sospeso la Russia dal Consiglio per i diritti umani il 7 aprile dopo il massacro di Bucha, una città ucraina. Detto questo, dei 193 membri dell'assemblea, 93 hanno votato a favore della sospensione, mentre 24 hanno votato contro e 58 si sono astenuti.
Il Messico è stato uno dei paesi che si sono astenuti durante l'incontro. Per l'insegnante Gabriela Naranjo Guevara, coordinatrice della legge Ibero León, questo indica che il governo federale sta applicando la carta dei principi di non intervento.
Ha aggiunto che ciò non significa che questo non debba essere interpretato come la posizione del Messico di fronte al conflitto.
«Penso che molte delle posizioni si ridurranno al fatto che il Messico ha torto perché non si sta posizionando di fronte ai grandi eventi che stanno accadendo in Ucraina. Per questo dovremmo analizzare il discorso che il nostro ambasciatore ha fatto al momento della presentazione della posizione all'Assemblea generale», ha spiegato.
Sulla base di ciò, l'avvocato Gabriela Naranjo ha assicurato che il Messico continua a prendere posizione contro il conflitto armato.
Tuttavia, come ha spiegato allo stesso tempo l'esperto in materia penale, ciò implica che il paese non valuta la decisione di espellere la Russia dal corpo come una misura efficace in termini di punizione.
«È un atto, in fin dei conti, di pressione sul Paese, come altre misure che abbiamo visto, ma dalla posizione del Messico non è considerata una misura efficace per combattere il conflitto», ha spiegato.
Va notato che, secondo Gabriela, non si tratta di un'espulsione né dall'organizzazione (ONU) né dal Consiglio di sicurezza.
Ha spiegato che il Consiglio per i diritti umani «è come un capitolo o un'agenzia all'interno delle Nazioni Unite per lavorare sulla questione dei diritti umani da questa prospettiva internazionale».
È da questa entità che lo stesso consiglio per i diritti umani può valutare uno Stato nell'area dello sviluppo e della protezione dei diritti umani attraverso la revisione periodica universale, un esercizio che ha lo scopo di monitorare al fine di emettere raccomandazioni ai paesi sulle garanzie individuali.
«È qui che derivano raccomandazioni per rafforzare l'esercizio dei diritti umani. Quindi, fin dall'inizio, vorrei sottolineare che sarebbe un paradosso per la Russia rimanere in questa sezione dell'organizzazione delle Nazioni Unite quando sta compiendo azioni, almeno dall'apparenza, costituiscono gravi violazioni dei diritti umani nel quadro internazionale «, ha detto l'intervistato.
Così, l'avvocato ha ribadito che la sospensione della Russia dal Consiglio per i diritti umani delle Nazioni Unite implica per lo Stato che, propriamente «non partecipare più a un gruppo di paesi che lavorano sul tema dei diritti umani», essendo al di fuori del consiglio non potevano più partecipare a questioni internazionali e potrebbero comporta anche uno svantaggio per stabilire relazioni di diverso tipo, come ad esempio commerciale.
CONTINUA A LEGGERE:
Más Noticias
EN VIVO: ‘MasterChef Celebrity’ despedirá un nuevo participante luego del reto de eliminación del 3 de octubre
Seis participantes se juegan la última oportunidad de asegurar un lugar en la siguiente fase del programa de cocina

Profeco realiza operativo de gasolineras en 24 estados: presenta 38 denuncias ante FGR
La dependencia ha visitado 159 establecimientos de este rubro
Las 5 razones por las que debes de desayunar avena todos los días
Este alimento es rico en nutrientes y no debe faltar en tu plan de nutrición matutino

¿Y si esta vez sí, el Nobel de Literatura es para la Argentina?
César Aira vuelve a aparecer entre los candidatos, pero también suenan Samanta Schweblin y Mariana Enriquez. La sombra de Borges y el futuro siempre abierto: se sabrá el jueves 9

Cae “El Fresa”, líder del Cártel de Sinaloa en Chiapas acusado de secuestro
Enrique “N” fue aprehendido en el estado de Yucatán y es considerado un objetivo prioritario
