
L'Istituto Nazionale di Antropologia e Storia (INAH) e il Ministero della Cultura hanno rivelato che una delle possibili cause della scomparsa della città preispanica di El Tajín potrebbe essere associata a un fenomeno solare dell'edificio Nichos, che si trova all'interno dell'attuale zona archeologica. È un monumento che è stato eretto con l'intenzione di chiedere agli dei «un equilibrio tra natura e uomo in un tempo di inondazioni e cambiamenti nell'ambiente».
L'istituzione ha rilasciato l'ipotesi in una dichiarazione rilasciata il 7 aprile 2022, che specifica anche che intorno al X secolo (anno 900) «un cambiamento climatico noto come periodo caldo medievale» è arrivato sul sito, che ha causato il caos non solo nell'area mesoamericana, ma anche in una parte dell'Europa località continentali e altre località remote.
Una delle conseguenze di questo evento è stato l'aumento della «temperatura», che ha causato alluvioni che hanno persino portato all'abbandono di grandi centri abitati. È il caso della città sacra che ora è conosciuta come la zona archeologica di El Tajín, a Papantla, Veracruz».
Questa conclusione è stata raggiunta grazie al lavoro svolto da specialisti nell'area considerata patrimonio dell'umanità. La ricerca consisteva nel combinare «antiche informazioni sul clima, dati archeologici raccolti in situ e i risultati di oltre 11 anni di studi condotti con LIDAR», uno strumento tecnologico per il rilevamento e la misurazione di oggetti utilizzando punti laser.
D'altra parte, l'archeologa Patricia Castillo Peña, ricercatrice presso il Centro INAH Veracruz e direttore accademico della Zona Archeologica, afferma che «come una città così importante nella ritualità e nella vita del suo tempo è stato impedito di funzionare e ha diretto i suoi abitanti a rinunciare alle richieste di i suoi dei, che erano fatti da due edifici fondamentali: il South Ball Game e il Niches Building».
Inoltre, ha aggiunto che entrambe le costruzioni non sono solo le «più monumentali dell'intera area nucleare di El Tajín, ma sono anche le ultime, costruite tra l'800 e il 1100 d.C.» Ciò significa, secondo lo specialista, che se si tiene conto che erano mezzi di contatto con «il divino, con il sole, l'acqua e il vento, devono essere stati eretti alla ricerca dell'equilibrio di un ambiente naturale che è stato interrotto».
Il ricercatore ha anche evidenziato che il Nichos Building è stato sviluppato con l'intenzione di apprezzare i fenomeni solari che si verificano durante il trimestre dell'anno, «eventi che a volte possono coincidere, ad esempio, con gli equinozi e i solstizi, e durante i quali vi è una graduale illuminazione del edificio. preispanico».
È stato anche rivelato che la precisione è tale che «questo effetto dura sette minuti, durante i quali il sole nascente, associato alla divinità Quetzalcoatl, illumina ciascuno dei sette corpi dell'Edificio delle Nicchie dall'alto verso il basso, fino a toccare la terra e entra in contatto con gli uomini».
Grazie al lavoro svolto attraverso il LIDAR, è stato possibile individuare gli «accessi originali all'area nucleare di El Tajín, uno dei quali era sulla facciata ovest dell'edificio Nichos». D'altra parte, la dichiarazione specifica che gli esperti sono stati in grado di teorizzare che «durante il trimestre dell'anno, circa 300 persone, 150 nella piazza est e 150 in quella ovest, hanno circondato il monumento sperando di assistere alla graduale illuminazione dalla sua parte anteriore, o l'effetto di incoronazione che si verifica dietro, quando il sole finge di sistemarsi in cima al seminterrato».
Si aggiunge che anche il gioco della Pelota Sur è diventato un evento importante, poiché a parte il «gioco della competizione», in epoca preispanica c'era una partita rituale con la palla, in cui i partecipanti chiedevano un certo favore, ad esempio, che le inondazioni dovessero fermarsi, e in cambio dovevano offrire qualcosa di sacro agli dei».
Infine, si conclude che El Tajín è un sito archeologico di grande importanza in cui «è stata esplorata solo una piccola parte dei suoi 1.221 ettari, quindi c'è ancora la possibilità di trovare nuove strutture che ci raccontano lo stretto rapporto che la città antica aveva con l'umano, il naturale e il divino».
CONTINUA A LEGGERE:
Más Noticias
Este es el jugo de frutas que regula los niveles de glucosa y ayuda a prevenir la diabetes
Si existe prediabetes o factores de riesgo de diabetes, se puede tomar este jugo a diario

Janet Barboza asegura que no tiene cirugías estéticas pero admite retoquitos: “este rostro no se mantiene solo”
En el programa Esta noche, la ‘Rulitos’ negó haberse sometido a operaciones estéticas, aunque reconoció ciertos arreglos menores que, según sus palabras, mantienen su imagen vigente

Marcha de la Generación Z EN VIVO: jóvenes se concentran en la Plaza San Martín en el segundo día de protesta en Lima
Cientos de jóvenes, junto a colectivos ecologistas, animalistas y gremios de trabajadores, convocaron a una movilización para recorrer las principales avenidas de Lima, exigiendo transparencia en las decisiones del Gobierno y del Congreso y rechazando la reforma del sistema de pensiones
Tren Interurbano México - Toluca: así se ve el arribo de trenes a la terminal Observatorio en el inicio de las pruebas
El tren “El Insurgente” ya se le vio transitando en el puente atirantado de Vasco de Quiroga

Deportivo Cali vs. Independiente Santa Fe - EN VIVO: Siga aquí la gran final de la Liga Femenina BetPlay
En el estadio del cuadro ‘Azucarero’ se jugarán los últimos 90 minutos que definirán el equipo campeón del 2025
