
Il nuotatore colombiano Gustavo Adolfo Sánchez ha recentemente raggiunto ciò che nessun altro atleta nazionale aveva raggiunto nella sua disciplina. Il Vallecaucano è stato incoronato campione all'Open di Parigi per il Nuoto Artistico, dopo aver registrato 80.8667 punti, battendo l'italiano Nicolo' Ogliari, che ha vinto la medaglia d'argento con 79.0667 punti, e il portoricano Javier Enrique Ruisánchez, che ha vinto il bronzo con 65.6333 punti.
La gioia è più che evidente nel nuotatore, che ha visto i frutti dei suoi sforzi solo pochi giorni fa. Fin da bambino ha praticato sport, si è cimentato in diverse discipline, ma è stato il nuoto sincronizzato che ha finito per affascinarlo, inoltre, si è reso conto di essere bravo nell'attività e ha deciso di dedicarsi pienamente. Ha ottenuto i migliori trionfi possibili e ha fatto grandi progressi negli ultimi anni. Dice, in un'intervista con El Tiempo, la cosa più impegnativa in questo sport è la parte della resistenza fisica che devi avere. «È troppo costoso a causa della richiesta del corpo, non riesci a respirare, che abbassa la frequenza cardiaca, arriva la stanchezza, ti prende il sopravvento e questo lo rende difficile. Tuttavia, devi continuare con la routine, ci sono momenti per arrivare all'altro punto della piscina e questo lo rende più complicato».
Il nuoto artistico è meglio conosciuto come sport femminile, ma da diversi anni gli uomini hanno abbracciato la disciplina ed eccelso in essa, tanto che la Federazione Internazionale di Nuoto ha deciso di promuovere queste partecipazioni. In Colombia, sempre più uomini sono legati a questo sport e Sanchez è, fino ad ora, il più riuscito di loro. Per quello che ha ottenuto, può essere davanti agli altri, ma chiarisce che non si tratta di meriti ma di perseveranza. Chiunque, con lavoro e dedizione, potrebbe ottenere la stessa cosa di lui e persino superarla.
Quello nato il 31 agosto 2000 è stato anche responsabile di gettare le basi per più uomini per praticare il nuoto artistico. La sua intenzione, al di là dello sport, è aiutare gli altri attraverso ciò che fa. Sánchez è uno studente di design della comunicazione visiva presso l'Università Javeriana di Cali, un'entità che lo ha supportato nella promozione della sua carriera. Il Vallecaucano commenta che all'inizio era nella pallanuoto e un giorno gli dissero che avevano bisogno di uomini nel nuoto artistico per competere, lui disse di sì, l'importante era essere in acqua. Dice di aver guardato quello sport alle Olimpiadi e di essersi sentito motivato. «Ricordo che era nel 2017 quando ho avuto la mia prima esperienza internazionale in una competizione a Cancun e mi sono reso conto di aver preso il ritmo veloce. L'apprendimento è stato molto prematuro e sono rimasto».
Alla domanda del quotidiano colombiano se abbia mai pensato di allontanarsi dallo sport, risponde: «Ci sono ingiustizie, ma non sono nelle tue mani. Uno è scoraggiato. Due anni fa non c'era supporto, ho ottenuto alcune cose, ma niente. Mia madre è venuta a prendermi. Ero deluso, ma lei era sempre lì a sostenermi. È solo quello che dava tutto e il supporto era minimo, ma ho combattuto. La verità è che Gustavo Adolfo sta vivendo un buon periodo e che è stato ratificato in territorio gallico. Non dobbiamo dimenticare che fa parte della squadra di nuoto artistico colombiana che è stata incoronata campionessa del Sud America in Argentina, per la prima volta. Insieme a Jennifer Cerquera, sua connazionale, hanno vinto l'oro nella categoria duetti misti.
CONTINUA A LEGGERE:
Más Noticias
Korn, la banda de numetal, anunció gira latinoamericana: se especula que vendrá a Colombia como en 2017
la expectativa crece entre los seguidores del nu metal por la inminente gira del grupo californiano, mientras se mantienen en reserva los detalles sobre fechas y ciudades

Desaparece joven duranguense en Mazatlán tras acudir a baño de un restaurante
Él y su familia estaban de viaje para festejar su cumpleaños

José Jerí y la crisis de inseguridad ciudadana: ¿Cuál es el primer paso que debe dar?
César Bazán, especialista en seguridad de la Universidad Antonio Ruiz de Montoya, conversó con Infobae Perú sobre los retos del nuevo presidente

Abdulrazak Gurnah explora en su nueva novela los dilemas de la juventud en la África poscolonial
El escrito tanzano, premio Nobel de Literatura en 2021, acaba de publicar “Un largo camino”, una historia que explora las huellas del pasado y sus consecuencias

Este fue el último partido de David Ospina con la selección Colombia: regresó al arco al año tras superar de dura lesión
El portero de Atlético Nacional vivirá un partido especial ante la “Tri” en Los Angeles
