
Giovedì il Renewable Energy Laboratory (NREL) del Dipartimento dell'Energia degli Stati Uniti ha difeso il coinvolgimento del settore privato nel generazione di energia pulita in Messico e ha avvertito dei rischi di una riforma legale che sconvolgerebbe il sistema attuale.
«Gli investimenti del settore privato sono fondamentali per il Messico per raggiungere i suoi obiettivi di energia pulita. Tuttavia, gli investimenti necessari saranno difficili se verranno apportate modifiche ai quadri giuridici dell'attuale mercato dell'elettricità «, ha affermato il NREL in un rapporto.
Il laboratorio di ricerca, collegato al Dipartimento dell'Energia, ha concluso che il Messico può diventare «una potenza di energia pulita» grazie alle sue grandi risorse solari ed eoliche non sfruttate.
Secondo i suoi calcoli, il paese latinoamericano ha il potenziale per generare 25.000 gigawatt (GW) di energia solare, 3.700 GW in energia eolica, 2,5 GW in energia geotermica e 1,2 GW in energia idroelettrica, che soddisferebbe 100 volte il fabbisogno elettrico del Messico.
Ha assicurato che «con investimenti sufficienti da parte del settore privato», il Messico potrebbe sfruttare rapidamente questo potenziale e raggiungere il suo obiettivo di raggiungere il 35% di generazione di energia pulita entro il 2024.
Il Congresso messicano sta discutendo una riforma costituzionale promossa dal presidente Andrés Manuel López Obrador, che mira a limitare la partecipazione del settore privato al mercato dell'energia al 46%.
Inoltre, l'iniziativa dà priorità all'energia generata dalle piante fossili della Federal Electricity Commission (CFE) di proprietà statale rispetto agli impianti di energia rinnovabile nel settore privato.
López Obrador ha detto Giovedi che ha discusso la questione con le autorità statunitensi in diversi incontri, ma ha detto loro che non dovrebbero «intervenire» nella politica energetica messicana.
Ha anche rivelato che «un funzionario del Segretariato per l'Energia del governo degli Stati Uniti ha inviato una lettera minacciosa» accusando il Messico di «violare» l'accordo commerciale tra Messico, Stati Uniti e Canada (T-MEC).
CON INFORMAZIONI DI EFE
CONTINUA A LEGGERE:
Más Noticias
Un hombre le pone un detective a su exmujer para confirmar que tiene otra pareja y no pagarle la pensión: la ropa tendida y unas llaves le delatan y la Justicia le da la razón
Los informes muestran desplazamientos reiterados durante los fines de semana para compartir domicilio con su pareja y la permanencia habitual del vehículo del nuevo novio en los alrededores del domicilio de la investigada

Valor de apertura del dólar en México este 6 de octubre de USD a MXN
Se registró un alza en los valores del dólar con respecto a la jornada anterior

Dólar canadiense en México hoy 6 de octubre
Conoce cuál fue el desempeño de la divisa mexicana frente a la canadiense en las últimas horas

Super Astro Luna: resultados del 5 de octubre de 2025
Con 500 pesos se tiene la capacidad de obtener miles de millones de pesos en premios con Super Astro

El ‘boom’ inmobiliario se frena: bajan las compraventas de viviendas en España tras 14 meses de subidas
En agosto se llevaron a cabo menos de 47.800 transacciones, lo que supuso un descenso interanual cercano al 3,5%
