
Il Ministero della Difesa suscita costantemente polemiche sulle più recenti operazioni delle forze di sicurezza, i cui risultati vengono messi in discussione da alcuni settori della società civile. In questa occasione, è arrivato il rimprovero per una cattura che il ministro Diego Molano ha annunciato attraverso i suoi social network e avrebbe anche presentato irregolarità.
Questo è il governatore del consiglio della NASA di La Esperanza, Reinaldo Quebrada Quilcué. In un video, il ministro della Difesa si riferiva a lui come alias El Indio o El Rey. La versione di Molano è che la cattura è stata registrata nell'area urbana del comune di San Vicente del Caguán (Caquetá), insieme a «la Sijin, la Dipol, la Dicar, in collaborazione con l'ufficio del procuratore generale».
Quebrada Quilcué sarà sindacata per i crimini di rapimento estorsivo, promozione e finanziamento della deforestazione, produzione, traffico e trasporto di armi da fuoco e finanziamento dell'invasione di aree speciali di importanza ecologica e strategica.
Le forze di sicurezza e il pubblico ministero indicano che Quebrada Quilcué «ha partecipato al rapimento di un membro dell'esercito nazionale durante lo sviluppo di attività operative nel villaggio di El Triunfo, nel comune di San Vicente del Caguán, durante questa fase della campagna Artemis».
Quel soldato è Juan Sebastián Bonilla Melo, che ha trascorso quattro giorni trattenuto in un assalto contro i soldati che stavano portando avanti quell'operazione per fermare l'invasione della terra nel Parco Naturale Nazionale Serranía del Chiribiquete, situato tra i dipartimenti di Guaviare e Caquetá. È stato finalmente rilasciato l'11 marzo.
Inoltre, secondo Diego Molano, «questa persona sarebbe il determinante della deforestazione nel Parco Nazionale di Chiribiquete, che ha venduto terreni all'interno del parco sponsorizzando la colonizzazione e il danno ambientale. Oltre a questo, ha sponsorizzato la violenta protesta contro le forze di sicurezza, al fine di impedire queste operazioni contro la deforestazione della campagna Artemis».
Il Coordinamento Nazionale dei Popoli Indigeni (Conpi) ha una versione diversa dei fatti e lo ha reso noto in una dichiarazione al pubblico. Secondo le autorità indigene, l'Operazione Artemis ha causato violenze sistematiche contro i loro popoli, così hanno chiesto un incontro martedì 5 aprile con il Vice Ministro per la Partecipazione e la Pari Diritti della Colombia, annesso al Ministero dell'Interno, il Pastore Carlos Alberto Baena.
All'incontro avrebbero partecipato tutti i leader della regione, in modo che Reinaldo Quebrada Quilcué arrivasse anche nella città di San Vicente del Caguán. A quel tempo fu avvicinato dalle forze di sicurezza e catturato.
La dichiarazione del Conpi suggerisce che questa è la seconda volta in sei mesi che il governatore del consiglio viene catturato arbitrariamente. La prima occasione è stata il 18 settembre 2021, durante un'altra fase dell'operazione Artemis. A quel tempo, Quebrada fu trasferito a San José del Guaviare per perseguirlo.
Il Conpi chiede che il Presidente della Repubblica, Iván Duque Márquez, «rispetti e garantisca i diritti territoriali fondamentali delle popolazioni indigene di San Vicente del Caguán (Caquetá), a sud di Meta e Guaviare». Inoltre, ritengono il governo nazionale responsabile di «qualsiasi atto che metta a repentaglio l'integrità fisica e culturale, collettivamente o individualmente, delle nostre autorità tradizionali».
CONTINUA A LEGGERE:
Más Noticias
Helena Rodero, farmacéutica, sobre cómo combatir la alopecia: “Lavar el pelo frecuentemente y si puede ser todos los días mejor”
Estos son los consejos esenciales para frenar la alopecia según una farmacéutica

El frío se expande por el España con temperaturas bajo cero y heladas generalizadas: estás son las regiones más afectadas
Las ciudades del interior de la península amanecen con el mercurio en negativo y las máximas no superarán los 12 grados

Dua Lipa dedica emotivo mensaje al Perú tras concierto en Lima: “Gracias Mauricio por acompañarme y hacerlo aún más especial”
“Lima, anoche fue PERFECTA”, la estrella británica publicó imágenes de su concierto en el Estadio San Marcos y añadió el momento especial que vivió al cantar ‘Cariñito’ junto a Mauricio Mesones. El intérprete peruano no dejó pasar la oportunidad de responderle

Quiénes son y qué se sabe de los 13 señalados en la red ilegal de Raúl Rocha
La Fiscalía señala a empresarios, funcionarios y operadores como integrantes de una estructura criminal dedicada al tráfico de combustible y armas

Dayanita y las imágenes exclusivas del enfrentamiento con su expareja: “Méteme presa si quieres”
Las cámaras revelan la escena completa de la pelea entre la actriz cómica y Miguel Rubio, ocurrida en un departamento de Los Olivos y que terminó con denuncia policial
