
La carenza di acqua potabile che Santa Marta deve affrontare quest'anno ha portato il sindaco della città, Virna Johnson, a dichiarare calamità pubblica in tutto il distretto turistico, al fine di avviare urgentemente azioni per garantire l'accesso al prezioso liquido per samari e turisti.
La decisione è stata annunciata dal presidente locale a seguito di un Consiglio comunale per la gestione dei rischi in cui la Public Utilities Company di Santa Marta (Essmar), guidata dall'agente intervenuto Yahaira Díaz, ha presentato un rapporto sull'attuale situazione della raccolta e distribuzione dell'acqua in città.
L'incontro ha anche parlato della difficoltà che è sorta nella fornitura di acqua in diversi quartieri della città, a causa dei bassi livelli che registrano nei fiumi che alimentano l'acquedotto.
Di fronte alle prospettive critiche, l'amministrazione comunale ha accettato di dichiarare calamità pubblica in città, al fine di accelerare la consegna di risorse per garantire l'attenzione di emergenza di fronte alla carenza di questa risorsa vitale nella capitale della Magdalena.
Puoi anche leggere: 24 quartieri di Santa Marta non hanno il servizio idrico da più di 72 ore
Dopo la fine del consiglio, attraverso il suo account Facebook, il sindaco Johnson ha nuovamente criticato la Sovrintendenza dei servizi pubblici per la gestione che ha dato a ESSMAR in considerazione della sua mancanza di azioni per affrontare la stagione secca che la città sta attraversando.
A questo proposito, Johnson ha assicurato che, in considerazione della mancanza di pianificazione da parte di Essmar per affrontare la stagione della siccità a Santa Marta, attraverso la gestione delle infrastrutture dell'ufficio del sindaco, verrà organizzato un programma in modo che, nei prossimi giorni, l'acqua venga portata nei punti più critici della città.
Puoi anche leggere: Questo è il progetto energetico che è arrivato nella Sierra Nevada de Santa Marta
«I cittadini hanno bloccato le strade in diversi quartieri della città a causa della mancanza di acqua (...) È stato dimostrato che non sapevano come affrontare questa crisi ed è per questo che è necessario che come Distretto intraprendiamo azioni urgenti per rispondere al clamore della popolazione», ha detto il borgomastro.
Per quanto riguarda la dichiarazione di calamità pubblica a Santa Marta, in dialogo con W Radio, il consigliere Jorge Yesid Ospino ha fatto riferimento a questo problema, osservando che la decisione ha richiesto molto tempo per essere attuata.
«Grazie alla gestione e alla domanda che ho esercitato ieri come consigliere comunale, oggi il sindaco ha riconosciuto che questa dichiarazione deve essere fatta per attivare i piani di emergenza», ha detto il consigliere Ospino allo stesso media.
CONTINUA A LEGGERE
Más Noticias
Anulada la sanción impuesta a un agente de la Policía Nacional que se peleó con un compañero en los vestuarios de la comisaría: “Fue una disputa privada”
La resolución del Director General de la Policía sancionaba al oficial con una suspensión de funciones durante un mes y diez días

Cómo inscribir una casa o departamento en Sunarp paso a paso
Adquirir un inmueble implica más que firmar un contrato, pues existen trámites que garantizan la validez de la operación y resguardan al comprador frente a fraudes o reclamos posteriores sobre la propiedad

Las últimas previsiones para Panamá: temperatura, lluvias y viento
Para evitar cualquier imprevisto es importante conocer el pronóstico del tiempo

Comienza el reparto de menores migrantes entre comunidades autónomas con la oposición de las comunidades gobernadas por el PP
El Gobierno busca trasladar unos 3.000 menores a lo largo de un año para reducir la saturación en Canarias y Ceuta. Quienes lleguen a partir de septiembre a una zona con recursos desbordados serán derivados a otra región en un máximo de 15 días

Ganaderos denuncian invasiones coordinadas en fincas de Bolívar: “fuerzas oscuras impulsan estas acciones”
Dirigentes del sector agropecuario alertaron sobre la llegada de grupos organizados a predios de Arjona y Turbaco, apoyados con transportes y logística
