
Questo mercoledì, 6 aprile, diventerà un nuovo giorno di proteste a Bogotà da parte dei motociclisti nella capitale colombiana. Quando non è stato raggiunto un accordo con il sindaco, Claudia López, in merito al divieto del barbecue, è stato riferito che oggi si terranno nuove manifestazioni a partire da mezzogiorno. Ciò che l'amministrazione locale propone è di limitare il trasporto di due persone in un unico veicolo il giovedì, il venerdì e il sabato; tra le 7:00 di notte e le 4:00 del mattino, al fine di affrontare l'insicurezza in città.
Di fronte all'annuncio di nuove mobilitazioni a Bogotà, data la non conformità con quanto sollevato da López, il direttore generale della polizia, il generale Jorge Luis Vargas, ha assicurato che i motociclisti di più di 30 corporazioni che intendono alzare la voce nelle strade della città saranno accompagnati. Secondo le autorità, la marcia sarà seguita da vicino per evitare situazioni che disturbano l'ordine pubblico.
«Ieri, alle 21:00 a Bogotà, su istruzioni del presidente Duque, abbiamo detto al direttore della pubblica sicurezza, il generale Herman Bustamante, che tutte le specialità saranno disponibili specificamente con Esmad, al fine di avere tutte le capacità di polizia disponibili, se ci fosse qualche alterazione alla convivenza a Bogotà», ha commentato l'alto funzionario.
I punti di incontro concordati per la protesta sono: la Biblioteca Pubblica Virgilio Barco; la 63esima strada con Carrera 68; la South Highway con Villavicencio e lo stadio El Campin. Le autorità, a loro volta, avvisano i cittadini di essere consapevoli di ciò che può accadere intorno all'aeroporto internazionale El Dorado; Plaza de Bolivar; la «Y» Yomasa; l'ingresso e l'uscita a Soacha; l'ingresso e l'uscita per La Calera; la strada Cota-Suba; il quartiere di Santa Librada e Usme.
Allo stesso modo, si consiglia di tenere gli occhi puntati sul nord di Bogotà, in particolare sul quartiere di Rosales, La Cabrera, El Nogal, Chicó e Unicentro.
Ci sono anche avvertimenti sulla presenza di motociclisti nel Ministero della Mobilità (Cl. 13 n. 37 - 35); nel Ministero dei Trasporti (Cl. 24 con Cr. 63); nella Movistar Arena; nella 3 Elephants Bay (Av. Boyacá No. 21 - 55); i terminal di trasporto del Sud, Nord e Salitre; la stazione TransMilenio; la Casa del Presidente (cr. 7 con cl.. 147); le strutture di Canal RCN (Av. Americhe con cl. 65) e l'edificio del canale Caracol (cl. 103 con cr. 70).
Anche i portali del TransMilenio de las Américas; quello del Tunal; quello del Sud; quello dell'80th Street; quello di Usme; quello del 20 luglio; El Dorado; Suba e quello del Nord sono anch'essi sotto avviso di probabili sedute.
«Ho chiesto a tutte le persone che manifesteranno pubblicamente e pacificamente secondo quanto dice la Costituzione, di farlo in silenzio, in conformità con le norme legali in vigore. Che gli atti contrari al diritto penale non verranno mangiati, avremo dispositivi della polizia giudiziaria, dell'Esmad, del traffico e dei trasporti, della deviazione delle strade, siamo preparati e speriamo che non accada nulla «, ha detto il generale Vargas.
I motociclisti non sono d'accordo con quanto sollevato dal sindaco di Bogotà, secondo loro, il presidente locale si sbaglia nel sostenere che il divieto del barbecue impedirà atti di violenza in città. «Molti sanno che sono salviette con acqua calda. Lo sta dicendo ai cittadini e il messaggio che ha inviato è che tutti stanno facendo la loro parte, ma ovviamente lo dice perché ha la sua auto blindata, i suoi accompagnatori e sta andando bene nella vita», ha detto Miguel Forero, direttore di Moto Cultura S.O.S.
«Comprendiamo che queste misure influenzano la vita quotidiana dei cittadini, ma chiediamo alle motociclette di avere la loro identificazione e restrizione, solo tre notti, non perché abbiamo qualcosa contro di loro, ma per la sicurezza di tutti», ha commentato il sindaco, che, inoltre, prevede di fornire i risultati di le nuove misure il 30 giugno, quando si prevede anche di sapere se la misura continuerà o sarà interrotta.
Continua a leggere:
Más Noticias
Las cuatro preguntas del referéndum que definirán el rumbo del gobierno de Daniel Noboa en Ecuador
El presidente confía en la aprobación de sus propuestas, mientras la oposición sostiene que el proceso es una distracción que no resuelve la crisis de seguridad ni los problemas estructurales del país

Pronóstico del clima en Zaragoza este domingo: temperatura, lluvias y viento
Para evitar cualquier imprevisto es importante conocer el pronóstico del tiempo

Resultados del último sorteo de la Lotería de la Caribeña Noche hoy 15 de noviembre
Conoce cuáles fueron los últimos números sorteados de este juego en su modalidad de la noche

Productores tendrán alivios: Gobierno reduce a 0% el arancel de 76 insumos agropecuarios por un año
El decreto busca disminuir los costos de producción y facilitar el acceso a materiales esenciales mientras se evalúan las condiciones del mercado internacional

Clima en Valencia: pronóstico de lluvias y ráfagas de viento
Los fenómenos meteorológicos y análisis de probabilidad permiten dar información sobre la temperatura, lluvias y vientos para las próximas horas
