
L'avvocato dell'ex presidente Alberto Fujimori, Cesar Nakazaki, ha affermato che la Corte Interamericana dei Diritti Umani (Corte Interamericana dei Diritti Umani) dovrebbe pronunciarsi al più presto, dal momento che il provvisorio la misura che sospende la partenza dell'ex presidente del carcere perde effetto questo venerdì 8 aprile.
L'avvocato ha detto che mercoledì era attesa un'udienza, dove avrebbe valutato le misure provvisorie adottate sulla sentenza della Corte costituzionale sulla grazia umanitaria. Queste misure sono state date la scorsa settimana, in un'audizione aperta, ma sarebbe stato rintracciato che sarebbero state efficaci per una settimana.
«La Corte Interamericana ha già deciso di ritirare l'udienza di oggi. Fino ad oggi abbiamo solo il provvedimento provvisorio d'ufficio della Corte interamericana che ha detto che, pur decidendo se accettarlo o meno la richiesta delle parti per il provvedimento provvisorio, ma anche questo non ha risolto. Quindi entro venerdì il periodo sarebbe terminato. La Corte DH dovrebbe immediatamente decidere se mantenere la misura provvisoria di sospensione dell'esecuzione della sentenza TC o se sarà resa inefficace», ha spiegato in RPP Noticias.
In questo modo, Nakazaki ha indicato di «rimanere fiducioso» che l'organizzazione internazionale non ratificherà questa misura, poiché la salute dell'ex presidente si sta deteriorando, e anche il giudice costaricano presente all'udienza lo ha rilevato.
«Il giudice costaricano ha detto 'non c'è discussione qui perché sia stata concessa la grazia di PPK e il contesto'. Ha fatto una domanda chiave. «L'uomo ora ha 83 anni, ha malattie e ha due misure precauzionali. C'è o non c'è pericolo di fuga? E il silenzio era assoluto. La Corte interamericana sta valutando la questione sostanziale», ha detto.
COSA DICE LA RISOLUZIONE CHE IMPEDISCE IL RILASCIO DI ALBERTO FUJIMORI?
Come ha spiegato l'avvocato dell'ex presidente, doveva essere rilasciato dal carcere il 30 marzo, ma la Corte Interamericana dei Diritti Umani (Inter- Corte americana dei diritti umani) si è mostrato contrario a questo provvedimento. Ha osservato che non potrebbe essere rilasciato fino a quando l'organismo internazionale non avrà potuto decidere sulla richiesta di misure provvisorie «per garantire il diritto di accesso alla giustizia per le vittime dei casi Barrios Altos e La Cantuta», secondo la risoluzione pubblicata.
Questo è quanto afferma la risoluzione ufficiale della Corte interamericana:
1. Nelle sentenze pronunciate dalla Corte nelle cause Barrios Altos e La Cantuta, essa ha ordinato allo Stato di rispettare l'obbligo di indagare su violazioni gravi e di perseguire e punire i responsabili.
2. La richiesta di misure provvisorie è stata presentata dai rappresentanti delle vittime in entrambi i casi, che sono attualmente in fase di supervisione dell'esecuzione delle pene. Questa richiesta è stata presentata per «garantire l'accesso alla giustizia per le vittime».
3. L'articolo 63.2 della Convenzione americana sui diritti umani prevede, a seconda dei casi, che «nei casi di estrema gravità e urgenza, e quando si renda necessario evitare danni irreparabili alle persone, la Corte, nelle questioni che la riguardano, può adottare tutte le misure provvisorie che ritenga appropriate». Inoltre, l'articolo 27.3 del Regolamento del Tribunale prevede che «nei casi contenziosi dinanzi alla Corte, le vittime o presunte vittime, oi loro rappresentanti, possono presentare direttamente alla Corte una richiesta di provvedimenti provvisori, che deve essere correlata all'oggetto del caso».
4. Nel diritto internazionale dei diritti umani, le misure provvisorie non sono solo precauzionali, ma fondamentalmente protettive, in quanto proteggono i diritti umani e prevengono danni irreparabili alle persone. Si applicano purché siano soddisfatti i requisiti di base di estrema gravità e urgenza e la prevenzione di danni irreparabili alle persone.
CONTINUA A LEGGERE
Más Noticias
Descubra las maravillas del “pueblo de navegantes” en el Valle del Cauca: un lugar para el turismo de aventura
En el norte de este departamento se encuentra Obando, municipio que goza de una ubicación estratégica entre la planicie del río Cauca y las imponentes montañas de la cordillera Central

Cortes de la luz en Santander: las suspensiones del servicio eléctrico este 1 de octubre
Conoce con anticipación los trabajos de mantenimiento que se van a realizar en tu localidad

Campesino podría perder un brazo tras sufrir un accidente con motosierra: lleva 10 días esperando a que Nueva EPS autorice la cirugía
La situación de un paciente en Floridablanca, Santander, revela los desafíos que enfrentan las familias campesinas para acceder a atención médica oportuna

Yanina Latorre destaca el look de Milett Figueroa en los Martín Fierro: “entendió el juego”
La modelo peruana dio de qué hablar en los premios Martín Fierro no solo por su vestuario, también por la forma en que enfrentó los comentarios. La periodista argentina resaltó que la actriz “entendió el juego” y destacó el saludo cordial

La Casa de los Famosos México 2025 EN VIVO: los habitantes alistan sus argumentos para el debate la tarde de hoy 30 de septiembre
Los seis finalistas del reality show fueron sorprendidos por ‘La jefa’ con una dinámica que termina en unas horas
