
Ogni anno negli oceani vengono scaricate fino a 8 milioni di tonnellate di plastica. Secondo la Ellen MacArthur Foundation, specialista nella ricerca sui rifiuti di plastica, se gli attuali modelli di produzione e consumo di plastica rimarranno, entro il 2050 ci sarà più plastica che pesce nell'oceano.
Questa stima indica che circa il 99% degli uccelli avrà ingerito plastica. I rifiuti marini danneggeranno 600 specie marine. Il 15% delle specie colpite dall'ingestione e dall'intreccio con i rifiuti marini di plastica sarà in pericolo di estinzione.
Ogni anno vengono generati 300 milioni di tonnellate di rifiuti di plastica. Sacchetti di plastica sono stati trovati sulla cima del Monte Everest, calotte polari e luoghi più profondi dell'oceano. I sacchetti di plastica vengono scambiati per meduse o altri alimenti dalla fauna marina. Nel giugno 2018, un capodoglio morto è apparso sulla costa della Spagna, al suo interno sono stati trovati 32 chili di sacchetti di plastica, reti e un tamburo. A livello globale, il 50% di tutti i rifiuti di plastica sono materie plastiche monouso.
In questo contesto, centinaia di indagini si sono svolte attorno al problema dell"inquinamento da plastica e ai suoi effetti sulla vita di tutti i giorni, però, un nuovo studio condotto da professionisti dell"Università di Hull nel Regno Unito e pubblicato in Science of The Total Environment, ha analizzato campioni di tessuto polmonare umano per rilevare e caratterizzare eventuali microplastiche presenti e ha trovato 39 microplastiche in totale all'interno di 11 dei 13 polmoni campioni di tessuto. Di quelli rilevati, sono stati identificati 12 tipi di polimeri, i più abbondanti dei quali erano polipropilene, polietilene tereftalato, PET e resina.
Le microplastiche sono state campionate nell'aria in tutto il mondo e la loro concentrazione è nota per aumentare nelle aree ad alta attività umana, specialmente all'interno. La ricerca scientifica ha dovuto scoprire se le microplastiche nell'ambiente possono essere inalate, depositate e accumulate all'interno dei polmoni umani e nuove ricerche suggeriscono che le microplastiche possono essere inalate.
In passato, sono stati segnalati sintomi e malattie respiratorie in seguito all'esposizione a livelli occupazionali di microplastiche all'interno di contesti industriali. Una precedente indagine ha portato al rilevamento di microplastiche nel sangue umano per la prima volta a marzo, dimostrando che le particelle possono essere depositate in diverse parti del corpo. Gli impatti sulla salute delle microplastiche inalatorie non sono ancora noti, ma gli scienziati temono che le particelle di inquinamento atmosferico siano già note per causare una serie di gravi problemi di salute e milioni di morti premature ogni anno.
Questo studio condotto da scienziati dell'Università di Hull ha registrato alti livelli di microplastiche atmosferiche durante uno studio di un anno in un sito vicino a un percorso trafficato. I ricercatori hanno scoperto che le microplastiche più abbondanti provenivano da imballaggi o sacchetti di plastica degradati; e nylon, che può provenire dall'abbigliamento; così come le resine, che potrebbero provenire da strade degradate, segni di vernice o gomma dei pneumatici. Gli scienziati hanno anche scoperto microplastiche delle dimensioni e della forma che gli esseri umani possono inalare.
Lauren Jenner, un'altra autrice principale e studentessa laureata alla Hull York School of Medicine, ha dichiarato che «questo studio sottolinea che le microplastiche sono ovunque. Mostra che sono presenti ad alti livelli in aree esterne selezionate e che i livelli possono essere più alti che all'interno. È fondamentale che ora indaghiamo sugli ambienti esterni a cui gli esseri umani sono regolarmente esposti per scoprire i livelli di esposizione e i tipi di microplastiche presenti».
L'inalazione di microplastiche è un motivo di preoccupazione emergente, come è noto da recenti studi che sono stati osservati in campioni di tessuto polmonare umano. Le materie plastiche sono progettate per essere durevoli, in modo che possano rimanere all'interno del corpo per lunghi periodi senza la possibilità che vengano scomposti o eliminati. «Questi risultati possono ora far parte del lavoro futuro per aiutare a determinare eventuali impatti sulla salute, permettendoci di utilizzare tipi rappresentativi e livelli di esposizione realistici di tali microplastiche in ulteriori studi cellulari», conclude Jenner.
CONTINUA A LEGGERE
Más Noticias
Pulpo al horno o pulpo a la murciana, una tapa deliciosa y fácil de hacer en casa
Este plato tradicional consiste en cocinar el pulpo horneado, bañado en cerveza y algunas especias, hasta que quede muy jugoso y tierno

La Granja VIP: así puedes ver en vivo la transmisión 24/7 completamente gratis
El reality show estará disponible sin ningún costo este noviembre, pero por tiempo limitado

Cuánto cobra una empleada dómestica en España
El sueldo mínimo para una jornada completa se sitúa en 1.184 euros mensuales, mientras que el pago por hora alcanza los 9,26 euros, según los datos oficiales del Gobierno y la Seguridad Social

Golpe a red de contrabando que vendía medicamentos vencidos en Bogotá: uno de los puntos de distribución estaba ubicado en un centro comercial
Condones, analgésicos y antibióticos hacen parte de los productos cuyo valor comercial total es de 56 millones de pesos que se encontraron en los dos operativos en las localidades de Fontibón y Los Mártires

Ataque a balazos contra bus de la empresa ETUL4SA en Chorrillos antes del paro de transportistas
El vehículo de la línea E recibió varios disparos en pleno tránsito por Chorrillos, situación que agrava la tensión en el sector público por la falta de seguridad que reclaman
