
A partire dal 14 aprile, le motociclette a Bogotà non saranno in grado di trasportare un barbecue o un passeggero dalle 7:00 di notte alle 4:00 del mattino del giorno successivo, dal venerdì al sabato. Si tratta di una misura adottata dall'ufficio del sindaco che cerca di colpire furti e omicidi in città, che ha scatenato l'opposizione degli utenti di questo tipo di veicolo e che non dispone di un supporto tecnico sufficiente.
Non è una misura nuova. Cali è stata una delle città che più ha utilizzato questo tipo di restrizione, dal 1994 per periodi di tempo, per combattere la criminalità urbana, ma i risultati variano. Durante la prima metà del 2019 ha mantenuto una tradizione, ma il segretario alla sicurezza, Andrés Villamizar, ha deciso di revocare la restrizione perché le cifre mostravano che «purtroppo i criminali cambiano le loro azioni», ha citato il quotidiano El País.
Ha spiegato che la misura è stata presa perché i reati denunciati hanno coinvolto principalmente un uomo barbecue su una moto. Ma dopo la prima metà della restrizione e circa 700 casi, i criminali hanno iniziato a usare diverse motociclette con solo conducenti o auto per commettere furti e omicidi in città.
Nel 2020 e nel 2021 è stato nuovamente adottato, già sotto una nuova amministrazione. Secondo il segretario alla sicurezza e alla giustizia, Carlos Alberto Rojas Cruz, perché i rapporti statistici dell'Osservatorio sulla sicurezza di Cali «specificamente riguardanti omicidi e furti presentati per il 2020 con tutte le loro variabili, mostrano una riduzione della commissione di questi crimini da parte del passeggero che ha usato la moto come mezzo di trasporto», ha citato il quotidiano El Tiempo.
Sebbene il sindaco Ospina insista sul fatto che si tratta di una misura che i cittadini richiedono in quella città, proprio come Claudia López, a Bogotà, dice che si tratta di un sacrificio necessario; gli esperti concordano sul fatto che non ci sono prove dell'impatto sulla commissione dei crimini limitando l'uso dei passeggeri sulle motociclette.
Il Center for Drug and Safety Studies (Ceses) dell'Università di Los Andes ha ricordato un'analisi dei ricercatori Eduard Martínez, Michael Weintraub e Leonardo Bonilla, intitolata Restrizioni motociclistiche e loro effetti sulla criminalità in Colombia. Hanno analizzato i risultati di tali restrizioni sull'uso di motocicli che hanno fatto parte delle strategie di sicurezza in più di 25 città del paese.
Secondo i dati dell'analisi (2019), circa il 16% dei furti e il 21% degli omicidi hanno coinvolto criminali mobilitati sulle motociclette, motivo per cui sono state prese misure contro tali veicoli.
Tra le conclusioni, hanno sottolineato che la restrizione del barbecue maschile, che è stata analizzata a Barranquilla, ha mostrato una riduzione dell'area in cui è stata implementata, ma a sua volta un aumento in altre aree della città, quindi il crimine è stato sfollato spazialmente per evitare la restrizione. Tuttavia, la riduzione dell'area interessata è stata pari al 50%.
A Neiva, dove il passeggero su una moto è stato limitato per un periodo della giornata, la commissione di reati non è stata influenzata. A Cartagena non ha mostrato un impatto sui furti, ma ha mostrato un impatto negativo sugli omicidi, sebbene non statisticamente significativo.
Allo stesso modo, concludono che i risultati non vengono mantenuti nel tempo in termini di grandezza e significato per più di 6 mesi e in alcuni casi solo 3. «In generale, le restrizioni sulle motociclette non riescono a ridurre sostanzialmente la criminalità. Delle sei restrizioni studiate, solo tre hanno effetti negativi significativi e anche in questi casi gli effetti stimati non sono persistenti nel tempo o non sono robusti per specifiche diverse», sottolineano gli autori.
L'analisi sostiene che per attuare le misure, i risultati devono essere analizzati in altre città o in precedenti restrizioni, nonché valutare i costi sostenuti per le persone che guidano motociclette, ma anche per il monitoraggio e l'applicazione della restrizione sull'uso della polizia, a seconda del riduzione della criminalità.
Anche l'ex segretario alla sicurezza, Hugo Acero, esperto del settore ma interrogato dai suoi risultati in città, si è opposto al provvedimento di López. «Non sono d'accordo con la restrizione del barbecue, né come funzionario, né come cittadino. Ho concordato e promosso l'uso del giubbotto riflettente per motociclisti e passeggeri, ciclisti compresi, è una misura che protegge la vita e l'integrità», ha detto.
CONTINUA A LEGGERE:
Más Noticias
El té de esta planta mexicana es ideal para reducir los niveles de glucosa en la sangre
Aunque esta bebida no sustituye un tratamiento médico, puede ser de apoyo si se consulta a un especialista antes de incluirla en la dieta diaria

Estado de los vuelos en vivo: demoras y cancelaciones en el AICM
Si tomarás un vuelo en el aeropuerto capitalino, esta información te interesa

Terra: este es el precio de la criptomoneda este 9 de mayo
Por capitalización en el mercado, LUNA de terra es una de las monedas virtuales más importantes, ahora mismo en el puesto #299

¿Cuál es la temperatura promedio en Ciudad de Guatemala?
Para evitar cualquier imprevisto es importante conocer el pronóstico del tiempo

Clima en Guatemala: la previsión meteorológica para Flores este 9 de mayo
Para evitar cualquier imprevisto es importante conocer el pronóstico del tiempo
