
Il rifiuto delle misure adottate dal governo Pedro Castillo, ha mobilitato diversi cittadini nel centro storico di Lime. Quella che sarebbe stata una manifestazione pacifica è diventata presto violenta dalle azioni di diversi cittadini. Tuttavia, gli attacchi contro la polizia nazionale peruviana (PNP) non sarebbero l'unico crimine registrato. Durante la notte, sono stati effettuati saccheggi nei negozi e nelle sedi di enti pubblici, così come la distruzione e il tentativo di incendio doloso felicemente controllati dalle autorità.
Come spesso accade nelle marce che si svolgono nel centro di Lima, i manifestanti cercano di raggiungere la sede del Congresso fino ad Abancay Avenue. Questa volta, come in passato, si sono imbattuti in un accerchiamento della polizia che li ha costretti a fare marcia indietro. Fu in quel periodo che alcuni manifestanti iniziarono il vandalismo, a cominciare dalla sede del Ministero pubblico situata sul noto viale. Le telecamere mostravano immagini di porte finestre rotte e persino una panchina che attraversava uno degli ingressi.
Uno dei momenti più allarmanti si è verificato nella sede della Corte superiore di giustizia a Lima. Alcuni manifestanti sono entrati dal retro del quartier generale, riuscendo a rubare mobili, computer e persino estintori che hanno usato nel tentativo di respingere la polizia. Diversi video diffusi attraverso i social network mostrano lo stato in cui sono rimasti diversi uffici. Da parte sua, la presidente della magistratura, Elvia Barrios, ha detto che è stato fatto un tentativo di bruciare gli scantinati della Corte e ha osservato che «si tratta di un gruppo che sembra essere diretto».
Anche la sede della Giuria delle Elezioni Nazionali, situata a pochi passi da Piazza San Martín, è stata attaccata da un gruppo di manifestanti. Le squadre di stampa circostanti hanno riferito che sono state lanciate pietre contro la sede di questa istituzione. Inoltre, anche la stazione metropolitana vicino a questa entità è stata distrutta. Il luogo in cui si trovavano gli autobus era coperto di vetri rotti.
SACCHEGGI A LIMA
Il deputato Jorge Montoya ha appoggiato la misura annunciata da Pedro Castillo per dichiarare l'immobilità sociale durante il 5 aprile a causa dei sospetti di possibili saccheggi in varie aree della capitale. Sebbene ciò non sia avvenuto durante le prime ore del giorno e del pomeriggio, alla fine della manifestazione antigovernativa, un gruppo di vandali è entrato in un noto stabilimento nel centro di Lima.
Il negozio Tambo situato vicino all'incrocio dei viali Camana ed Emancipación è stato saccheggiato. Le immagini rilasciate rivelano come alcuni criminali causino danni all'ingresso nello stabilimento. Pochi secondi dopo, una folla di vandali si unisce ed entra per andarsene presto trasportando prodotti che vengono comunemente venduti in questo tipo di negozio. Non c'era la presenza della polizia in questa zona del centro, quindi i colpevoli hanno avuto il tempo di lottare contro la porta dello stabilimento.
Tuttavia, non sarebbe l'unico stabilimento di questo marchio che sarebbe stato interessato. Una pubblicazione del giornalista Rodrigo Cruz mostra un altro negozio a Tambo che era stato vandalizzato. Nel video condiviso, è possibile vedere un gruppo di agenti di polizia situati nelle vicinanze dei locali in modo che i passanti non entrino. In questo caso sarebbe il Tambo situato in Avenida Nicolás de Piérola a pochi isolati da Piazza San Martín. Finora, il numero di detenuti a seguito degli atti descritti non è noto.
Más Noticias
En vivo| Arranca la IV Cumbre de la Celac-UE: mandatarios de América y Europa alistan sus discursos en Santa Marta, Colombia
El evento reunirá a 13 jefes de Estado y un gran número de delegaciones que arrancarán el evento haciendo un balance de los acuerdos obtenidos en 2023 durante el último encuentro de naciones en materia de comercio y transición verde

Rusia sufrió apagones masivos tras los ataques de Ucrania contra su infraestructura energética
Bombardeos con drones y misiles cortaron electricidad y calefacción en tres ciudades fronterizas, afectando a más de un millón de residentes. Los ataques ocurren mientras Moscú y Kiev intercambian golpes casi diarios contra instalaciones energéticas

Tiembla el norte del Perú: sismo de magnitud 5.0 sacude Trujillo, pero no genera tsunami en el litoral
El distrito de Salaverry, en la región La Libertad, fue epicento hoy de este temblor que alcanzó los 35 kilómetros de profundidad

Colombiana relató en TikTok como son sus jornadas trabajando en una bodega de Amazon en Utah
Fino detalla su rutina, exigencias en la presentación personal, lo que se gana en una jornada regular o en un turno extra mientras resuelve dudas de sus seguidores

Aseguran armas largas, explosivos, municiones y precursores químicos en Escuinapa, Sinaloa
Guardia Nacional y Marina detienen a hombre con armamento tras persecución
