
La polemica continua per le forze armate dopo l'operazione militare a Putumayo che ha provocato la morte di undici persone. Nell'ambito dell'operazione condotta dall'esercito nazionale, quattro persone sono rimaste ferite e le autorità hanno assicurato di essere membri dei dissidenti delle FARC, sebbene i parenti abbiano indicato di non avere alcun legame con l'organizzazione terroristica.
Bene, ora è stato indicato che un giudice delle garanzie ha rilasciato i quattro prigionieri, come ha detto il pubblico ministero, dal momento che non ha trovato meriti o prove per perseguire i detenuti. L'operazione effettuata nel villaggio di Alto Remanso è stata ampiamente criticata da organizzazioni sociali che affermano che almeno sette delle undici persone uccise erano civili.
L'operazione dell'esercito a Putumayo potrebbe essere descritta come una commissione umanitaria confermata «falso positivo» che ha visitato la zona
Dopo l'operazione effettuata dall'Esercito Nazionale il 28 marzo, a Puerto Leguizamo, Putumayo, una Missione di Verifica si è recata nell'area di interferenza per indagare sull'accaduto. Dopo aver raccolto i dati ottenuti, hanno concluso che questo intervento è stato un'esecuzione extragiudiziale, in questo caso, sia operativa che posteri, ha lasciato aperti dubbi in relazione a questo caso, anche se la principale giustificazione del Ministero della Difesa è che hanno cercato di infliggere un duro colpo alle armate strutture del noto come Segunda Marquetalia, le prove trovate dalla Missione dimostrano il contrario.
Sebbene questa delegazione riconosca la possibile presenza di attori illegali nell'area, sottolineano che ciò non giustifica l'incursione armata che ha lasciato la popolazione nel mezzo dell'incendio, oltre alle violazioni dei diritti umani che potrebbero subire, nel comunicato, la Missione ha dichiarato:» Questa esecuzione extragiudiziale contro la popolazione di El Remanso e le comunità vicine che partecipano al bazar, è stata anche diretta contro gruppi umani altamente protetti dal diritto umanitario internazionale come popolazioni indigene, leader sociali e minori, che sono stati uccisi nel caso, dovrebbe essere notato che, queste pratiche sono di grande preoccupazione per la Missione, tenendo conto che sono sistematiche e corrispondono agli stessi modelli di comportamento già indagati in altri momenti nel territorio».
Allo stesso modo, è stato sottolineato che questa operazione voleva essere presentata dal portafoglio della Difesa, come un'azione contro obiettivi legittimi, a sua volta, la Missione ha chiesto al Ministero della Difesa e al Governo Nazionale di rettificare le affermazioni fatte nei confronti della comunità, tenendo conto che, secondo loro , la loro dignità si vede inoltre, le popolazioni indigene e le varie comunità che sono state coinvolte in questo sterminio richiedono la protezione adeguata, contrassegnandolo come un crimine contro l'umanità e considerando la necessità di adottare misure disciplinari contro i militari coinvolti.
La Procura è inoltre tenuta a condurre indagini in modo imparziale e a non cercare di favorire nessuna delle parti coinvolte, oltre a ciò, si chiede che l'Esercito Nazionale non sia presente nella zona, nel momento in cui si stanno raccogliendo le testimonianze, tenendo presente che si presume che questa sia una misura intimidatoria.
Allo stesso modo, la Missione spiega che, dalla sua costruzione della pace, cerca la comunità internazionale per accompagnare questa popolazione e consente di apportare cambiamenti nella crisi umanitaria che stanno vivendo, chiedendo lo sviluppo di un accordo umanitario che cerchi di porre fine alla violenza contro gli afro- comunità discendenti e indigene, oltre a eliminare tutti i tipi di lacune che generano stigmatizzazione contro gli abitanti dei loro territori.
CONTINUA A LEGGERE:
Más Noticias
Cumplió el sueño de todo motero y se hizo un circuito en casa: ahora lo enseña y lo ha puesto a la venta
La vivienda cuenta con piscina cubierta, gimnasio, campo de golf y una pista privada para rodar

La mañanera de hoy 30 de septiembre | En vivo
Desde Palacio Nacional, la presidenta Claudia Sheinbaum Pardo informó sobre diversos temas y respondió preguntas de la prensa

Así es como le gustaba la tortilla a Ana Botella, según el exchef de la Moncloa: “Las patatas tenían que estar crujientes, pero poco hechas”
Julio González, antiguo chef en la Moncloa, estuvo más de 30 años en sus fogones, y ahora cuenta algunas anécdotas en ‘La cocina de la Moncloa’

“Cobro de piso”: asesinato del estilista de Ángela Aguilar y Nodal, Miguel de la Mora, en Polanco genera teorías
El alcalde de Miguel Hidalgo, Mauricio Tabe, difundió que ‘no se trató de un asalto, sino que fue un ataque directo’

Exministro José Manuel Restrepo explicó las implicaciones para Colombia de la renuncia del ministro de Hacienda a la visa de EE. UU.: “Pierde Colombia”
El exministro de Hacienda dejó claro que no está de acuerdo con la renuncia de Germán Ávila a la visa de EE. UU., porque la mayoría de los créditos públicos se obtienen en instituciones de ese país
