Nel settembre 2022, saranno 62 anni da quando l'ex presidente del Messico, Adolfo López Mateos, nazionalizzò l'industria elettrica del paese, tuttavia, più di mezzo secolo dopo l'acquisizione dell'allora chiamata Compañía de Luz y Fuercia Motriz, la situazione del settore energetico in Messico è una volta di nuovo in discussione che il presidente Andrés Manuel López Obrador ha promosso la sua controversa riforma elettrica.
L'iniziativa del presidente Tabasco è stata duramente criticata dai gruppi di opposizione e sostenuta da alleati della Quarta Trasformazione; sebbene la discussione sia ancora aperta alla Camera dei Deputati, la memoria storica del Messico ha diventare un grande alleato nella difesa delle posizioni e nel dirigere il Paese verso un futuro favorevole per i cittadini che lo abitano.
In questo contesto, è opportuno ricordare l'occasione in cui l'ex presidente Adolfo Mateos, seguendo le orme del generale Lazaro Cardenas e l'espropriazione del petrolio, restituì l'elettricità ai messicani, che ha sottolineato che era ad uso esclusivo della nazione. Allo stesso modo, l'ex presidente ha lanciato un avvertimento sul futuro, in cui ha previsto che i futuri funzionari potrebbero consegnare l'energia e le risorse del Paese a società straniere.
«Ti restituisco l'elettricità, è di proprietà esclusiva della nazione, ma non fidarti di te stesso perché negli anni futuri alcuni cattivi messicani identificati con le peggiori cause nel Paese cercheranno, con mezzi sottili, di consegnare nuovamente il petrolio e le nostre risorse a investitori stranieri», ha detto l'ex presidente Adolfo López Mateos. dopo aver nazionalizzato l'elettricità.
Allo stesso modo, durante il suo discorso pronunciato nel 1960, Adolfo López Mateos ha spiegato che quando la nazione messicana ha preso possesso della compagnia elettrica, il popolo del Messico ha fatto un lungo sforzo per mettere le mani sull'elettricità prodotta nel paese dai messicani.
«La costituzione è molto chiara, le risorse energetiche e i giacimenti petroliferi sono proprietà perpetua ed esclusiva del popolo messicano. Industrializzare il paese non implica un'asta pubblica di risorse naturali o la consegna indiscriminata del patrimonio del paese», ha detto Adolfo López Mateos in una lettera indirizzata al popolo del Messico.
Giovedì scorso, 27 gennaio, si è tenuto l'ottavo Forum del Parlamento Aperto in cui si discute della riforma elettrica di Andrés Manuel López Obrador. In quell'occasione è stata analizzata l'iniziativa promossa dall'ex presidente Enrique Peña Nieto (2012-2018) nel campo dell'energia, che, secondo gli specialisti, non ha fornito i risultati proposti.
Carlos Meza, professore di amparo e legge costituzionale, ha affermato che la riforma dell'elettricità dell'attuale amministrazione porterà grandi e reali cambiamenti nel settore, nell'economia e negli utenti del paese, che sono i destinatari della fornitura di energia elettrica.
A differenza di questa iniziativa che è in discussione al Parlamento aperto, quella del 2013 non è stata oggetto di dibattito e ha assicurato che il suo scopo «era quello di smantellare e privatizzare le aree strategiche della nazione a beneficio del società transnazionali e questo rappresenta una delle più grandi arbitrarietà commesse contro il nostro paese ».
Egli ha anche sostenuto che è essenziale recuperare ciò di cui «le società beneficiarie che in qualche modo hanno contratti privilegiati ci hanno privato, dal momento che il CFE sopporta queste elevate perdite».
Nonostante le dichiarazioni rilasciate dagli esperti durante le sessioni del Parlamento aperto in cui si sta discutendo la riforma dell'elettricità, la coalizione di opposizione « sta andando in Messico» ha presentato la sua controproposta all'iniziativa promossa dal presidente Andrés Manuel López Obrador il 4 aprile .
Attraverso una conferenza stampa tenutasi in un hotel di Città del Messico, intorno alle 13:00 (ora centrale del Messico), i rappresentanti dell'alleanza promossa dagli uomini d'affari Claudio X. González e Gustavo de Hoyos, attraverso Yes for Mexico, hanno sottolineato, tra le altre cose, che il litio potrebbe essere utilizzato da privati.
Tuttavia, il progetto di parere per la riforma energetica proposto dall'Esecutivo federale sarà discusso alla Camera di Deputati lunedì 11 aprile alle 11 del mattino, il giorno dopo la revoca del mandato, domenica 10 aprile.
CONTINUA A LEGGERE:
Más Noticias
La princesa Leonor finaliza su crucero de instrucción y llega a Marín (Pontevedra) tras siete meses a bordo del Juan Sebastián Elcano
Tras su desembarco en Marín, Leonor afronta una semana de actos oficiales en Galicia, incluida la imposición de la Gran Cruz del Mérito Naval

Dónde ver PSG vs Chelsea HOY en Perú: canal tv online por la final del Mundial de Clubes 2025
El MetLife Stadium de Nueva Jersey alberga el esperado duelo entre ingleses y franceses para definir al ganador de la primera edición del torneo con este formato. Conoce cómo seguir el duelo

Hernán Cadavid se fue en contra del ministro de Minas por la controversia de ruanas que mandó a confeccionar: “Estos vividores”
El ministro Edwin Palma enfrenta críticas tras revelarse que se confeccionaron 16 ruanas para figuras públicas con dinero estatal, generando cuestionamientos como el del representante del Centro Democrático

Los mejores podcasts de Apple Chile para escuchar este día
Desde podcasts de terror y ficción hasta salud y bienestar, estas son las producciones que han conquistado al público chileno en Apple

Nuevo asesinato en el sur de Bogotá por aparente intolerancia: el hombre fue ultimado a tiros en plena vía pública
El altercado entre conocidos derivó en el asesinato de Anumanuel Chocontá López, un reconocido bicicletero del barrio Villas del Progreso en Bosa, al parecer, en manos de su barbero
