Diego Bazán, parlamentare di Avanza Pais, non ha esitato a rimproverare l'atteggiamento di alcuni parlamentari nel definire i voti a favore di il posto vacante di Pedro Castillo. Il legislatore si è rammaricato che il presidente non sia partito due volte.
Detto questo, Bazán ha annunciato che proporrà la modifica del regolamento interno del Congresso al fine di ridurre il numero di voti necessari per un possibile posto vacante del Presidente della Repubblica. In questo senso, ha indicato che la sua proposta prevede di passare da 87 a 78 voti con l'obiettivo di «raggiungere l'obiettivo di rimuovere il capo dello Stato dall'incarico».
«È difficile ottenere voti per il posto vacante. È all'ordine del giorno chiedere una riforma del regolamento in modo che gli 87 voti non siano necessari per ottenere un posto vacante, ma solo 78. Questo è democratico, lo metterò in panchina e spero di avere il sostegno della maggioranza in Parlamento», ha detto a Canal N.
«Sicuramente, la strada è il posto vacante presidenziale. Non abbiamo avuto le votazioni prima, se necessario, la mozione di posto vacante dovrà essere ripresentata. Penso che il modo più semplice sia che il presidente si dimetta, ma non credo che lo farà», ha detto.
Inoltre, Diego Bazán, ha assicurato che Pedro Castillo non ha una statura sulla governance, poiché finora le proteste, le manifestazioni e l'ondata di violenza che il Paese sta vivendo di fronte alle misure della sua gestione non possono essere superate.
«Penso che la cosa migliore per il Paese sia il rinnovamento della classe politica, non possiamo continuare con una persona che non può più guidare il Paese», ha aggiunto.
Pochi giorni fa, il deputato ha anche criticato la misura di Pedro Castillo sull'immobilità sociale obbligatoria. Con un decreto supremo, il presidente ha sorpreso molti con questa decisione.
«Molto preoccupati per questa misura dittatoriale, diamo un messaggio di condoglianze. La permanenza di una persona come il signor Castillo non può essere sostenuta», ha detto in un'intervista a RPP.
Diego Bazán ha ritenuto che il meccanismo che estende lo stato di emergenza «è un abuso del diritto» e che «i cittadini non dovrebbero essere passivi in questa situazione» che ha definito «dittatoriale».
«Non possiamo permettere che questo governo chiaramente illegittimo dia il tono per noi in questo momento per qualcosa che non è coperto dalla Costituzione politica», ha detto.
Alla domanda su cosa succederebbe se le forze dell'ordine impedissero loro di entrare nella sede legislativa, ha risposto: «Questo non accadrà. Sarebbe l'ultima cosa. Siamo stati eletti dal popolo per essere membri del Congresso e in questo caso difenderemo la giurisdizione parlamentare fino alla fine».
DIEGO BAZÁN SUL NUOVO MINISTRO DELLA SALUTE
Dopo aver appreso che Hernán Condori è stato censurato, Diego Bazán ha assicurato che spera che il nuovo Ministro della Salute abbia un profilo adeguato per entrare in carica e soprattutto abbia la capacità di continuare ad affrontare la pandemia e altri mali che affliggono il settore nel nostro Paese.
«Ci auguriamo che, al più presto, il signor Castillo prenda una decisione. Non dubito che Peru Libre sia il partito di governo, ma ci devono essere persone che hanno la capacità tecnica e professionale, così come l'esperienza nella gestione pubblica, ma non contaminate da indagini che alla fine rendono sospette le loro carriere professionali», ha detto alla stampa da al di fuori del Congresso.
«In questo senso, speriamo che (il nuovo Ministro della Salute) sia un medico, che abbia il livello, che abbia l'altezza e che goda della simpatia delle corporazioni mediche e che risolva immediatamente la questione della vaccinazione «, ha aggiunto.
CONTINUA A LEGGERE
Más Noticias
Karol G habló de lo que vivió con Anuel AA en su documental ‘Mañana fue muy bonito’: “Fue un infierno”
En el evento de lanzamiento de ‘Mañana fue muy bonito’ en Medellín, se proyectó en exclusiva el largometraje que se estrenará en Netflix el 8 de mayo

Fuerzas Militares anuncian denuncia por secuestro contra los responsables de retener a ocho soldados en Nariño
Las autoridades han revelado que el secuestro de los militares en la región de Nariño desencadenará acciones judiciales, mientras se intensifican los operativos en la zona para dar con los responsables del hecho

EN VIVO: así transcurren las marchas del Día del Trabajo en la tarde del 1 de mayo, convocadas por Gustavo Petro
Las autoridades monitorean la situación, debido a que gran cantidad de personas salieron a manifestarse en la jornada del jueves festivo

Asaltan 7 joyerías y oficinas en Jesús María: Delincuentes estuvieron hasta 40 minutos en los locales
La Policía investiga la complicidad del vigilante, quien fue encontrado con sangre en la cabeza producto de presuntos golpes por parte de los ladrones

Fiscalía de Oaxaca confirma la detención del presunto feminicida de Hana Ali, reina de belleza de Huajuapan
El fiscal Bernardo Alamilla confirmó la detención, el feminicida podría recibir hasta 80 años de cárcel
