
Il Congresso di El Salvador ha approvato questo martedì, su richiesta del presidente Nayib Bukele, una riforma penale per punire la diffusione dei messaggi delle bande nei media con un massimo di 15 anni di carcere.
La riforma si applica a coloro che «riproducono e trasmettono messaggi o comunicazioni provenienti o presumibilmente provenienti da tali gruppi criminali che potrebbero causare ansia e panico alla popolazione generale», afferma il testo, che stabilisce pene da 10 a 15 anni di carcere.
È anche diretto contro coloro che «marcano» i loro territori con acronimi, una pratica che i membri delle gang usano per intimidire e minacciare di morte coloro che li denunciano alle autorità.
«Quando i tedeschi volevano sradicare il nazismo, proibivano per legge tutti i simboli nazisti, così come i messaggi, le scuse e tutto ciò che mirava a promuovere il nazismo (...) Ora lo faremo con le bande», ha giustificato Bukele sul suo account Twitter.
La riforma penale, approvata con 63 voti di deputati alleati dell'84° sovrano del Congresso unicamerale, arriva dopo che El Salvador ha registrato 87 omicidi dal 25 al 27 marzo.
Il governo attribuisce ciò che è successo alle bande Mara Salvatrucha (MS-13) e Barrio 18, che, tra gli altri, hanno circa 70.000 membri in El Salvador.
Da allora, lo stato di emergenza è in vigore nel paese centroamericano per affrontare un'ondata di violenza generata dalle bande. In dieci giorni, circa 6.000 membri della banda sono stati arrestati, secondo l'ultimo bilancio ufficiale.
Il deputato del partito al governo Nuevas Ideas, Marcela Pineda, ha affermato che l'approvazione della riforma cerca di «non limitare la libertà di espressione», ma di forzare «essere responsabili nei messaggi che vengono diffusi alla popolazione».
Riforma «gag»
L'Associazione dei giornalisti di El Salvador (APES) ha poi rilasciato una dichiarazione in cui esprime la sua «preoccupazione» per un «chiaro tentativo di censura».
La riforma del «bavaglio», come descritto da APES, «minaccia di incarcerare i media e i giornalisti che riferiscono di una realtà che l'attuale amministrazione di Bukele «cerca di nascondere».
Si tratta di un «nuovo strumento per criminalizzare il lavoro giornalistico», ha aggiunto il testo.
Poco dopo l'approvazione del Congresso, il relatore speciale sulla libertà di espressione della Commissione interamericana per i diritti umani (IACHR), Pedro Vaca, ha scritto su Twitter che «i limiti alla libertà di espressione non possono dipendere dall'ansia politica di una situazione».
«In una crisi, gli standard dei diritti umani sono molto più alti», ha detto, senza menzionare esplicitamente la misura appena divulgata.
La riforma si unisce a una serie di modifiche al codice penale salvadoregno approvate dal Congresso, sotto il controllo del governo, per affrontare le bande criminali, considerate «terroristi».
Il 30 marzo, il Congresso ha approvato una riforma per aumentare la pena massima per l'appartenenza a una banda da 9 a 45 anni di carcere, e ha stabilito che i minori che hanno raggiunto l'età di 16 anni e commettono un crimine mentre fanno parte di una banda riceveranno una pena detentiva fino a 20 anni, tra le altre riforme penali.
L'ufficio dell'Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Diritti Umani ha espresso preoccupazione per la gestione da parte del governo salvadoregno dell'ondata di violenza nazionale, indicando un presunto «trattamento crudele» contro i membri delle gang imprigionati.
«Siamo profondamente preoccupati per la serie di misure recentemente introdotte in El Salvador in risposta all'aumento delle uccisioni di bande», ha detto la portavoce dell'Alto Commissario Liz Throssell in un comunicato stampa a Ginevra.
El Salvador ha chiuso il 2021 con un tasso di omicidi di 18 morti ogni 100.000 abitanti, secondo i dati ufficiali.
(Con informazioni fornite dall'AFP)
CONTINUA A LEGGERE:
Más Noticias
Enrique Gómez pide una “gran encuesta” para definir ya al rival del petrismo en 2026
Gómez propuso realizar en diciembre una gran encuesta que permita unificar a la oposición y definir sin demoras al candidato único que enfrente al petrismo

Regatas Lima vs San Martín: día, hora y canal TV del clásico por la fecha 5 de la Liga Peruana de Vóley 2025/2026
Los clubes más ganadores del campeonato nacional se enfrentan en el Coliseo Miguel Grau del Callao. Ambas escuadras vienen de ganar en la jornada anterior. Conoce todos los detalles de este compromiso

Alerta climatológica en México por caída de nieve y vientos intensos en algunas entidades este 18 de noviembre
El ingreso de humedad y la interacción de sistemas frontales incrementan la probabilidad de lluvias, chubascos y ambiente frío

Dólar en Chile hoy 18 de noviembre: los últimos movimientos en el mercado
Se registró una baja en los valores del dólar con respecto a la jornada anterior

Los mercados globales caen ante las dudas sobre las valoraciones de la IA y la expectativas de tasas de la Reserva Federal
Los inversores aguardan con cautela los resultados de Nvidia del miércoles y datos de empleo estadounidense del jueves, mientras el bitcoin cayó por debajo de los 90.000 dólares por primera vez en siete meses
