
I messicani trascorrono quasi 15 ore al mese preoccupati per i loro problemi finanziari, con il denaro che li travolge di più, ha rivelato uno studio.
Il primo Annual Financial Wellness Report, presentato da Invest, in coordinamento con Vanguard, Aon e Amedirh, ha rilevato che l'82,32% degli intervistati ritiene di avere qualche tipo di stress legato alla propria attuale situazione finanziaria.
Nello studio, è stato notato che il denaro appare come la questione più preoccupante per il 53,76% degli intervistati, seguito dal lavoro, con il 45,66%; salute, con il 32,73%, e altri con il 17,56% rispettivamente.
«Il benessere finanziario è uno stato d'animo, un'emozione che ci fa sentire in pace, come risultato delle giuste decisioni sulle finanze personali, questa tranquillità piuttosto che la quantità di denaro che le persone guadagnano, è una conseguenza della buona gestione che fanno su di essa», ha affermato Christian Hauswaldt, direttore esecutivo di Invest.
Il rapporto ha anche rivelato che l'82,32% degli intervistati ritiene di avere «qualche tipo di stress» legato alla propria attuale situazione finanziaria, mentre il 56% indica che questo stress «ha un certo impatto sulle loro attività quotidiane».
Per quanto riguarda i debiti, che sono un'inevitabile fonte di stress, il rapporto rileva che 4 lavoratori su 10 spendono tra il 20 e il 50% del loro reddito mensile per rimborsare i propri debiti, mentre 2 su 10 spendono più del 50%.
Per quanto riguarda la pensione, 4 lavoratori su 10 non sono sicuri di quanto risparmiano per questa fase della loro vita e 3 su 10 hanno dichiarato di non aver risparmiato nulla.
Tra gli altri dati, il primo rapporto annuale sul benessere finanziario in Messico rivela anche che solo il 26,4% degli intervistati ha definito obiettivi finanziari e che il 28,1% non ha riserve per le eventualità.
Invest ha indicato che il rapporto è un'analisi dell'attuale livello di benessere finanziario dei dipendenti messicani e ha specificato che il campione è stato ottenuto attraverso il test del benessere finanziario investito sul sito web www.bienestar financiero.mx con informazioni da oltre 1.500 dipendenti di diversi aziende leader che rappresentano i settori più importanti dell'economia del paese.
La maggior parte dei messicani ha almeno una carta di credito con cui può pagare le proprie finanze perché li aiuta a comprare un prodotto o pagare un servizio.
Tuttavia, invece di saldare il debito o fare i pagamenti che devono fare, le persone li lasciano pagare e questo fa crescere ciò che è dovuto, o a causa del basso reddito, a causa della dimenticanza o semplicemente perché hanno deciso di smettere di pagare.
Immediatamente, banche o grandi magazzini iniziano a chiedere il pagamento del debito, ma se ciò non viene fatto, iniziano le molestie che possono portare a minacce di sequestro o addirittura al carcere.
Nonostante le minacce, la legge supporta l'utente. L'articolo 17 della Costituzione, nella sua parte finale, recita: «Nessuno può essere imprigionato per debiti di natura puramente civile».
Tuttavia, ci sono altri tipi di sentenze che possono essere eseguite.
Secondo la Commissione nazionale per la protezione e la difesa degli utenti dei servizi finanziari (Consusef), le società di riscossione, che attirano i debiti che le persone hanno in diversi grandi magazzini, hanno il potere di sequestrare, ma solo se ordinato da un giudice.
In caso di tale procedura, la persona da cui verrà rimossa la proprietà deve essere informata legalmente e tempestivamente. Se la persona responsabile di questo processo non lo fa correttamente, l'embargo non dovrebbe procedere.
Un'altra situazione che può sorgere se si dispone di un addebito è entrare a far parte del Credit Bureau. Questa situazione si verifica solo quando il richiedente un credito o una carta è inadempiente di tre mesi con il pagamento corrispondente.
CONTINUA A LEGGERE:
Más Noticias
Cómo preparar atole de galleta, una bebida ideal para el frío y las reuniones familiares
Esta preparación puede adaptarse a los gustos de cada persona con cualquier tipo de galleta

Yeferson Cossio confirmó la asombrosa cantidad de invitados que tendrá en su boda con Carolina Gómez
La magnitud del evento y sus planes familiares sorprendieron a sus seguidores

La última Navidad de estos congresistas: recibirán tarjeta de S/1.900 y bonos que suman casi S/47.000
El Congreso entregará otra vez una tarjeta navideña por la que prevé gastar S/8,5 millones. Los bonos de diciembre para cada parlamentario superan los S/46,000

La Granja VIP en vivo la tarde de hoy 16 de noviembre: arranca quinto domingo de eliminación
Sigue la actualización minuto a minuto de este domingo de eliminación

Álvaro Uribe retó a Petro por atacarlo a él y su familia con “canalladas” en redes sociales: “Si tiene una sola prueba preséntela”
En un mensaje directo al presidente, el líder del Centro Democrático le pidió que rectificara sus afirmaciones de algún vínculo con Audifarma o presentara pruebas
