Il «Metaverse» si presenta come il futuro delle dinamiche di socializzazione, non solo delle aziende ma dell'umanità, un concetto che potrebbe essere riassunto in un mondo di realtà virtuale in cui le persone potrebbero socializzare, giocare e lavorare.
Sebbene per molti sia ancora molto diffuso, invita i proprietari di marchi a iniziare a capire quali strumenti hanno per proteggere i loro diritti in questo mondo virtuale parallelo.
Nelle dichiarazioni a INFOBAE COLOMBIA, Lola Kandelaft, esperta in proprietà intellettuale, ci sono due domande a cui è necessario rispondere; la prima ha a che fare con la categoria in cui il marchio deve essere registrato per applicarsi a prodotti o servizi virtuali offerti nel Metaverse.
«Quando si richiede la registrazione di un marchio, il richiedente deve scegliere la classe o le classi per le quali richiede protezione e fornire un elenco dettagliato dei prodotti e/o servizi che il marchio proteggerà. In tal caso, il principio di specialità stabilisce che il diritto di uso esclusivo è limitato a quei prodotti o servizi per i quali il marchio è stato registrato. Questo principio è incorporato nella classificazione internazionale di Nizza, che raggruppa un ampio elenco di prodotti e servizi in 45 categorie «, ha spiegato Kandelaft, che è uno dei più completi esperti colombiani in materia.
Ora, nessuna di queste categorie include prodotti virtuali come quelli offerti nel Metaverse e ci sono solo pochi servizi virtuali, ad esempio quelli di «Tenere mostre virtuali online» o «Servizi di intrattenimento, vale a dire campionati di basket virtuali».
D'altra parte, la seconda questione riguarda il territorio in cui devo registrare il mio marchio affinché abbia effetti giuridici nel Metaverse.
La territorialità è un altro principio messo in discussione dal mondo virtuale, poiché i confini fisici non ci consentono di determinare con certezza la portata del diritto all'esclusività; una situazione che non è nuova per l'avvocato, ma rispetto alla quale «la giurisprudenza applicabile consiste nel determinare l'obiettivo pubblico di un sito Web o negozio di e-commerce, tenendo conto della lingua e della valuta utilizzate, dell'estensione del dominio o delle destinazioni a cui offrono spedizioni «, ha affermato l'esperto di INFOBAE COLOMBIA.
Tuttavia, per rispondere a entrambe le domande, Lola Kandelaft insiste sul fatto che dobbiamo aspettare lo sviluppo giurisprudenziale dei tribunali e che le norme sulla proprietà intellettuale vengono aggiornate per adattarsi a questa nuova realtà, che sfida i principi fondamentali del diritto dei marchi.
Secondo il rapporto «Labor Trends Index» di Microsoft, il 52% dei dipendenti considera la transizione a un modello ibrido o remoto nel proprio ruolo attuale nel corso del prossimo anno. Il rapporto proviene da uno studio esterno su 31.000 persone in 31 paesi tra cui Argentina, Brasile, Colombia e Messico.
In questo contesto, in cui le persone stanno dando priorità alla digitalizzazione, il 54% dei decisori all'interno delle aziende (direttori e manager) afferma che il prossimo anno concentrerà i propri sforzi sulla riprogettazione delle sale riunioni per essere più amichevoli al lavoro ibrido. Ciò significa che investiranno in più tecnologia e supporto per sostenere un modello in cui la virtualità dice presente.
Leggendo queste tendenze, non si può fare a meno di pensare che il metaverso stia iniziando ad apparire fortemente come un ambiente di interazione in cui la realtà virtuale e aumentata cercherà di migliorare, tra le altre cose, il lavoro remoto e ibrido. Il rapporto chiarisce che i dipendenti non vogliono lasciare completamente indietro l'ufficio domestico.
Nel contesto | Come verrà applicato il metaverso sul lavoro? - Infobae
CONTINUA A LEGGERE:
Más Noticias
La tensa relación entre Camila Domínguez y Karla Tarazona: la acusa del distanciamiento con su padre y confirma que no la tolera
La hija mayor de Christian Domínguez expone su sentir respecto a la actual pareja de su padre y revela detalles de su distanciamiento familiar

Equipo de la Alcaldía de Paipa abandonó evento mientras hablaba el gobernador Carlos Amaya
El acto de entrega de la nueva plaza de mercado de Paipa dejó en evidencia las tensiones entre la administración municipal y el gobierno departamental

Ica: se registra sismo de magnitud 4.2 en Pisco
El país se ubica en el llamado Cinturón de Fuego del Pacífico, una zona en donde acontecen el 80% de los temblores más fuertes del mundo

“Rompemos las leyes pero hacemos milagros”: después de “El mago del Kremlin”, Giuliano Da Empoli desmenuza la alianza entre política y tecnología
El analista ya mostró la manipulación en el poder y en su nuevo libro “La hora de los depredadores” habla de acuerdos que están cambiando el mundo. Pero ¿se los puede parar?

Así se prepara el polvo de sábila que ayuda a disminuir la apariencia de las arrugas y manchas
El formato seco de aloe vera se consolida como alternativa para el cuidado facial, permitiendo crear mascarillas y lociones personalizadas con beneficios hidratantes y regeneradores
