
Sono passati sei giorni da quando i dipendenti dell'ospedale di Remedios, ad Antioquia, si sono dichiarati in un'assemblea permanente e sono disoccupati dal 31 marzo a causa delle cattive condizioni di lavoro, dell'outsourcing dei contratti e dei licenziamenti ingiustificati.
Attualmente, i dipendenti dell'ospedale San Vicente de Paul forniscono solo servizi di ospedalizzazione e di emergenza.
Il fastidio nasce dal nuovo modello di assunzione, che ora è esternalizzato e, per questo motivo, ha infelice la stragrande maggioranza dei dipendenti.
Vanesa Bermudez, medico generico dell'ospedale e portavoce del sindacato Anthoc, ha dichiarato al quotidiano El Colombiano che attraverso l'outsourcing, i dipendenti avranno i loro stipendi ridotti e le loro ore di lavoro aumenteranno.
«Non permetteremo che il personale missionario, che sarebbe composto da circa 40 persone, venga esternalizzato. Questo è il motivo per cui stiamo cessando le attività. Da quando abbiamo iniziato l'assemblea, sono state licenziate sei persone, che consideriamo una rappresaglia da parte dell'ospedale», spiega Bermudez.
Bermudez ha anche avvertito che la disoccupazione verrà revocata solo quando le sei persone licenziate saranno state reintegrate, aggiungendo che ci sono altre richieste come la perequazione salariale, poiché i medici generici in condizioni simili nei comuni vicini possono guadagnare fino a un milione di pesos in più.
Il consigliere di Remedios, Juan Camilo Saldarriaga, che ha anche registrato e amplificato le denunce, ha osservato che la direzione non si è impegnata negli accordi richiesti dai dipendenti e ha denunciato che il direttore dell'ospedale sta costringendo i dipendenti a firmare nuovi contratti dove vengono pagati meno.
«Al personale missionario, che erano medici e infermieri, fu affidato il compito di indagare e gli stipendi calarono in modo significativo, cosa che tutti dicevano di non andare per quella cooperativa», ha confermato Saldarriaga.
Un'altra denunciante è Mónica Morales, un'impiegata ospedaliera che, secondo le informazioni di Blu Radio, ha osservato che i contratti con Sintrabalboa, la nuova cooperativa che ha esternalizzato i contratti, sarebbero stati una battuta d'arresto e ha confermato che erano stati registrati sei licenziamenti ingiustificati, dopo pacifici si tenevano marce per le strade del comune, che, secondo lei, sarebbero contrarie alla legge sulle garanzie.
«Siamo stati licenziati da sei lavoratori. Dicono che non è improprio perché il loro contratto è stato risolto in quella data, ma stanno ignorando la legge sulla garanzia che impedisce loro di licenziare o assumere altri dipendenti «, ha detto Morales.
Vale la pena ricordare che il 26 marzo, il segretario generale dell'Unione dei professionisti e dei lavoratori del General Hospital (Sinprogen) di Medellín, Camilo Toro, ha denunciato di aver ricevuto minacce di morte, a quanto pare, perché la gilda ha segnalato varie irregolarità che si sono verificate nel centro sanitario.
In un dialogo con il quotidiano El Colombiano, il leader sindacale ha riferito che, dalla scorsa settimana, ha dovuto chiedere protezione alle autorità di Medellín, dopo che uomini sconosciuti lo hanno minacciato di morte, mentre si stava mobilitando nel suo veicolo attraverso Itagüí.
«Di fronte al ponte che si trova vicino al Segretariato della Mobilità una motocicletta nera si è fermata accanto a me e il 'barbecue' mi ha detto: «Ho continuato a parlare di chimbadas, hp, e ti uccideremo», ha detto Toro al centro del Paese.
In un'intervista a Blu Radio, il leader sindacale ha anche indicato che questo non sarebbe stato il primo incidente del genere di cui era stato vittima nelle ultime settimane. Secondo lui, sebbene non fosse direttamente coinvolto, è stato informato che, più di 20 giorni fa, le persone che si sono presentate come appaltatori per l'ospedale chiedevano informazioni personali su di lui nel parcheggio dell'entità.
CONTINUA A LEGGERE:
Más Noticias
Ganadores del Baloto de este lunes 29 de septiembre
Como cada lunes, aquí están los resultados del sorteo Baloto

Resumen de la Gala 2 de ‘Operación Triunfo 2025′: una noche llena de emociones que nos dejó un primer expulsado, actuaciones memorables y un favorito indiscutible
La gala arrancó con la actuación grupal de ‘It’s a Sin’, una potente apertura que dejaba entrever el alto nivel artístico que marcaría las siguientes dos horas de espectáculo

María Paz Gaviria, hija del expresidente César Gaviria, anuncia su aspiración al Senado por el Partido Liberal
Tras dejar la dirección de la Feria Internacional de Arte de Bogotá y evaluar oportunidades académicas en el extranjero, eligió iniciar una carrera política, respaldada por líderes empresariales y sociales del país

Qué pasa si mezclo las anticonceptivas con bebidas alcohólicas
Los anticonceptivos hormonales liberan hormonas que regulan el ciclo menstrual e impiden la ovulación

Evangelio: estas son las lecturas de este 30 de septiembre
Consulta los pasajes de la Biblia que serán leídos en la Misa de hoy
