Exoligarch: Putin ritiene di essere già in guerra con l'Occidente

Gli Stati Uniti ei loro alleati occidentali non capiscono che, dal punto di vista del presidente Vladimir Putin, sono già in guerra con la Russia, ha detto Mikhail Khodorkovsky, l'ex capo della Yukos Oil Co. in esilio e che era la persona più ricca del paese.

Guardar

(Bloomberg) Gli Stati Uniti ei loro alleati occidentali non capiscono che, dal punto di vista del presidente Vladimir Putin, sono già in guerra con la Russia, ha detto Mikhail Khodorkovsky, l'ex capo della Yukos Oil Co. in esilio e che era la persona più ricca del paese.

Con gli Stati Uniti e le maggiori potenze che aumentano le sanzioni contro Mosca, forniscono armi a Kiev e addestrano l'esercito ucraino, Putin ritiene che il suo Paese sia essenzialmente in guerra con gli Stati Uniti e l'Europa sul suolo ucraino, ha detto Khodorkovsky in un'intervista a Washington.

Gli argomenti occidentali che tracciano una linea dura tra il conflitto sul territorio ucraino e la diffusione della guerra sul territorio dei membri della NATO sono una sfumatura che significa poco per Putin, ha detto Khodorkovsky, la cui rottura con il leader russo nei primi anni 2000 lo ha portato a trascorrere quasi dieci anni in prigione. prima in partenza per l'esilio.

«Putin ha detto fin dall'inizio che questa guerra li include», ha detto Khodorkovsky, 58 anni. Putin «crede che la NATO sia debole e che non difenderà i paesi baltici» se la Russia attaccherà quelle nazioni, tutti ex membri dell'Unione Sovietica. Se ciò accade, Putin ritiene che «la NATO crollerà e ciò significa che l'influenza globale degli Stati Uniti» crollerà.

I funzionari degli Stati Uniti e della NATO hanno ripetutamente affermato che rispetteranno la carta centrale dell'alleanza, secondo la quale un attacco contro uno è un attacco contro tutti. Ma poiché l'Ucraina non è membro dell'alleanza, altri paesi si sono rifiutati di inviare le proprie forze per difendere il paese o per adottare misure, come l'imposizione di una no-fly zone, che sarebbe considerata un'azione offensiva contro la Russia, espandendo così il conflitto.

La Russia, da parte sua, ha sostenuto che l'espansione della NATO verso est è diventata una minaccia esistenziale per la sicurezza, anche se l'Ucraina non è stata seriamente considerata come un membro.

Con la guerra ormai al suo secondo mese, Khodorkovsky ha detto di ritenere che gli Usa debbano mostrare a Putin «una politica di forza coerente», notando che le sanzioni economiche da sole non lo spaventano. Ha aggiunto che, nonostante le speranze occidentali, non pensa che sanzionare gli attuali miliardari russi avrà molto impatto sul modo di pensare di Putin su come procedere in Ucraina.

I funzionari dell'ambasciata russa a Washington non hanno risposto immediatamente a una richiesta di commento.

Khodorkovsky è a Washington, dove martedì ha incontrato venerdì il sottosegretario di Stato americano Victoria Nuland e funzionari del Consiglio di sicurezza nazionale, secondo un funzionario del Dipartimento di Stato. I funzionari della Casa Bianca non hanno risposto immediatamente a una richiesta di commento.

Khodorkovsky, che ha incontrato anche esperti di politica estera al Consiglio Atlantico, ha detto che gli è stato chiesto dell'umore di Putin e di come vede la guerra svolgersi. Ha detto di essere arrivato a Washington dopo aver incontrato «persone importanti» in Germania, senza nominarle.

L'ex dirigente ha elogiato gli avvertimenti del presidente Joe Biden a Putin contro l'uso di armi di distruzione di massa nella guerra ucraina, affermando che era un segno di comunicazione efficace con il leader russo. Ha aggiunto che, mentre ritiene che gran parte del mondo abbia interpretato male i commenti di Biden secondo cui Putin non dovrebbe più governare la Russia, i commenti sono stati importanti.

«Se gli Usa vogliono essere un leader morale, devono fare una dichiarazione morale», ha detto. Biden ha detto che i suoi commenti non indicavano una politica di cambio di regime, ma «hanno espresso l'indignazione morale che provava».

Khodorkovsky aveva una fortuna stimata di $15 miliardi, secondo Forbes. Faceva parte della prima generazione di uomini d'affari russi che si arricchirono negli anni successivi al crollo dell'Unione Sovietica.

Nell'intervista, Khodorkovsky ha detto di non aver incontrato Putin da 18 anni, quando è stato spogliato delle sue ricchezze e in seguito incarcerato con l'accusa di evasione fiscale e riciclaggio di denaro che sosteneva fossero una rappresaglia per aver sostenuto partiti politici contrari al leader russo. Uscito nel 2013, ora vive a Londra.

Nota originale:

l'

ex oligarca afferma che Putin vede già in corso la guerra con l'Occidente

Altre storie come questa sono disponibili su bloomberg.com

©2022 Bloomberg L.P.

Más Noticias

CTS 2025: Pago de noviembre podría depositarse hasta el lunes 17 de noviembre

Este año ocurrirá algo diferente con el pago de la CTS, monto que miles de trabajadores esperan poder retirar. La guía oficial del MTPE detalla por qué las empresas podrán depositarlo luego del 15 de noviembre sin incurrir en infracción

CTS 2025: Pago de noviembre

Pago y retiro de CTS en noviembre: Estas son las fechas en las que llegará el depósito

¿Cuándo se paga la CTS? Según reportes en redes sociales, hay empresas que ya han empezado a pagar la Compensación por Tiempo de Servicios a sus empleados. El MTPE detalla que este plazo es dentro de los 15 primeros días de noviembre, pero se ampliaría este año por un caso especial

Pago y retiro de CTS

Precio del dólar se mantiene: Así se cotiza el tipo de cambio hoy 10 de noviembre en Perú

Consulta el valor de compra y venta de la moneda y su tendencia. Bloomberg, el Banco Central de Reserva del Perú (BCRP) y Sunat reportaron estos datos

Precio del dólar se mantiene:

Entre el reglamento, la polémica y el descenso: qué puede decidir la FPF en el caso de Ayacucho FC vs Comerciantes Unidos

El duelo se suspendió en el tiempo añadido con el cuadro ayacuchano ganando 1-0, y el fallo de la FPF podría definir su futuro en la Liga 1

Entre el reglamento, la polémica

Bienestar y propósito: los 5 pilares emergentes en la agenda de recursos humanos para 2026, según Buk

La salud física, mental y emocional de los equipos adquirirán un rol central en las políticas de recursos humanos, impulsando la sostenibilidad y el compromiso dentro de las organizaciones

Bienestar y propósito: los 5