
Il presidente del Senato Juan Diego Gomez, nel bel mezzo del dibattito sul controllo politico con il cancelliere Alexander Vega, ha rilasciato dichiarazioni forti contro il candidato alla vicepresidenza per il Patto storico, Francia Márquez. Il deputato ha collegato il leader sociale con i guerriglieri dell'ELN.
L'intervento del senatore è arrivato dopo che hanno interrogato il partito conservatore - di cui Gómez è membro - per i suoi consensi a Laureano Acuña, Aida Merlano e altri politici indagati per presunta corruzione elettorale. Le richieste sono state avanzate dal deputato del Patto storico, Wilson Arias.
Detto questo, Gómez ha risposto: «Non avevo voluto deferire il tuo partito, che accompagna l'ELN, attivo nel terrorismo, al suo vicepresidente e celebra la nomina di questa donna. E che le ex FARC e alcuni dissidenti si sono espressi a favore della sua campagna presidenziale». A sua volta, ha sottolineato che nel partito conservatore «nessuno sponsorizza il Frontline».
Per questi commenti che hanno stigmatizzato il candidato, è stata annunciata un'azione legale contro il militante del partito conservatore. Il senatore del Polo Democratico, Alexander López, ha assicurato che «le accuse ingiuriose, spericolate e fallaci mosse senza alcun sostegno dal presidente del Senato, Juan Diego Gómez, violano la dignità umana, il diritto a un buon nome e l'onore di Francia Márquez».
La Lopez ha anche ricordato che la candidata ha ricevuto tre minacce contro la sua vita nell'ultimo mese, quindi le affermazioni della Gomez inciderebbero sull'incolumità di Marquez. «Questi eventi prendono di mira ancora una volta la Francia come bersaglio di attori armati illegali che in passato hanno tentato la sua vita e l'hanno costretta a lasciare il loro territorio», afferma il senatore in un comunicato stampa condiviso sui suoi social network.
Con questi argomenti, Alexander López ha chiesto che Francia Márquez fosse ascoltata davanti alla plenaria del Senato, in modo che «possa fare riferimento a questa società e al paese per spiegare qual è stata la sua traiettoria sociale e politica». Ha anche chiesto che gli vengano date le garanzie per poter continuare la sua campagna politica, perché, «dalle stesse istituzioni dello Stato, la sua vita viene messa a rischio».
Infine, ha invitato i cittadini, i settori politici e la comunità internazionale a proteggere Marquez dalla situazione che sta affrontando.
Francia Márquez ha chiesto un appuntamento con il procuratore Francisco Barbosa dopo aver ricevuto una nuova minaccia
La minaccia più recente ricevuta dal candidato alla vicepresidenza è stata attribuita alle sedicenti Aquile Nere, che hanno diffuso un opuscolo dichiarandola obiettivo militare, così come il candidato alla presidenza, Gustavo Petro.
Marquez ha commentato in una conferenza stampa a Bello, Antioquia, di aver informato l'ufficio del procuratore generale delle prime due minacce, ma non ha ricevuto una risposta dall'entità che indicasse l'avvio di un'indagine. «Abbiamo segnalato le due precedenti minacce alla Procura, ancora non ricevo nemmeno una chiamata da qualcuno della Procura che dice 'siamo preoccupati per questo'», ha detto la formula vicepresidenziale di Petro.
La leader ha chiesto un appuntamento con il procuratore generale della nazione, Francisco Barbosa, dal quale non ha ancora ricevuto risposta. «Abbiamo chiesto, a seguito della situazione, una nomina dal Procuratore Generale della Nazione e finora non ci ha dato una risposta», ha confermato il leader. A sua volta, ha chiesto che al presidente Iván Duque siano garantite tutte le misure di sicurezza in modo da poter continuare la sua campagna politica.
CONTINUA A LEGGERE:
Il commercio illegale di animali selvatici si muove tra i 20 ei 40 miliardi di euro all'anno, ha affermato il Ministero dell'Ambiente
Más Noticias
Prepárase antes de salir: Este es el pronóstico del clima en Puebla de Zaragoza este martes 8 de julio
La temperatura más alta registrada en el territorio mexicano fue la del 6 de julio de 1966, cuando el termómetro subió hasta los 58.5 grados

Antonio Pavón responde sobre su ‘affaire’ con el ‘Zorro Zupe’, pero Tomate Barraza lo impide: “Me estoy acordando de aquel momento”
Durante la transmisión del 6 de julio, el cantante de salsa presionó el botón rojo cuando Antonio Pavón estaba a punto de hablar sobre su relación con Ricardo Zúñiga, dejando a todos los presentes sorprendidos por su intervención

Dos muertos y cinco mossos heridos, tres de gravedad, al atrincherarse un hombre en una casa de Calldetenes (Barcelona)
El hombre abatido se había atrincherado en su casa de madrugada, con un arma de fuego, y tenía retenidas a una mujer y a otro hombre que finalmente ha sido hallado muerto

Netanyahu nominó a Donald Trump al Premio Nobel de la Paz
El primer ministro israelí entregó formalmente la carta de nominación durante una cena en la Casa Blanca, donde elogió los esfuerzos diplomáticos del presidente estadounidense en Oriente Medio y otros conflictos globales

La ‘complicada’ historia de amor Michu y José Fernando: diez años de relación, una hija en común y una infidelidad que lo cambió todo
El hijo de Rocío Jurado y José Ortega Cano y su expareja vivieron una intensa relación que llegó a su fin en febrero de 2024
