
Questa settimana, tre parlamentari europei visitano l'Alta Guajira e la Sierra Nevada per verificare le violazioni dei diritti umani nell'estrazione del carbone e altri progetti di estrazione energetica che minacciano la sopravvivenza dei popoli Arhuaco, Wayuu, Kogui e Wiwa.
La delegazione del Parlamento europeo è guidata dai rappresentanti Brendan O'Hara, dalla Scozia, Claire Hanna e Gary Gannon, dall'Irlanda del Nord, durante la loro visita in Alta Guajira, ha scoperto che il lavoro svolto da Carones del Cerrejón sta costringendo lo spostamento di quasi 35 comunità indigene e afroguajiras.
Così, Gary Gannon, membro della commissione irlandese per gli affari esteri, ha affermato che «c'è una responsabilità verso queste comunità» e ha aggiunto «abbiamo una responsabilità verso queste comunità, non possiamo essere indifferenti».
Secondo Jenny Ortiz, ricercatrice presso il Centro per la ricerca e l'educazione popolare (CINEP), i parlamentari europei «prepareranno una relazione e inizierà un processo di dibattito parlamentare in Europa sulla responsabilità delle aziende, in particolare quelle che possedevano Cerrejón sulla responsabilità e business comportamentale».
Inoltre, durante questa prima visita, i delegati hanno visto come il Guajiro di Cerrejón sia passato da un luogo sacro a una zona di sacrificio per le popolazioni indigene e delle 35 comunità indigene e afroguajira sfollate dall'espansione del progetto minerario, otto vivono in isolamento, altre spogliate e sradicate le loro pratiche, culture e reti di solidarietà.
«Gli impatti cumulativi e le sofferenze quotidiane che le persone e la natura subiscono nelle zone sacrificali finiscono con la morte lenta e silenziosa del territorio di cui nessuno si assume la responsabilità», ha spiegato ai parlamentari il team di ricercatori del Cinep.
Hanno anche precisato che le comunità etniche hanno lanciato un grido ai parlamentari britannici e irlandesi per la liberazione del torrente Bruno, che è stato deviato dal suo corso originale di quasi quattro chilometri; che i territori del sacrificio cessano e che c'è rispetto per la vita.
Hanno anche invitato la comunità internazionale a progettare e realizzare progetti che cercano di migliorare la qualità della vita delle donne Wayuu e afro e delle loro comunità; che ci sia una riparazione completa dei territori ancestrali, il rispetto degli accordi e la promozione di progetti produttivi.
«So bene che ci troviamo su quello che una volta era il canale di un fiume, che per generazioni ha dato sostentamento alle comunità che vivono qui, e come queste comunità si relazionano con l'ambiente. Sono anche a conoscenza delle scelte che abbiamo fatto in Irlanda e del carbone che abbiamo consumato da El Cerrejón per 20 anni. Abbiamo una responsabilità verso queste comunità, non possiamo essere indifferenti, per questo siamo qui», ha detto il deputato Gary Gannon durante la sua visita.
I parlamentari hanno anche sottolineato che la Colombia continua a promuovere l'espansione della frontiera mineraria, e in particolare del carbone, mentre i paesi europei stanno attuando processi di decarbonizzazione delle loro economie.
Infine, hanno ratificato che l'operazione mineraria di Cerrejón durerà fino al 2034, il che avrà un impatto sui cambiamenti climatici, aumentando le malattie legate al calore e l'inquinamento, influenzando la sovranità alimentare e rendendo ancora più difficile l'accesso all'acqua a La Guajira.
Vale la pena ricordare che in un rapporto del 2022 dell'organizzazione non governativa Human Rights Watch (HRW) si afferma che «le popolazioni indigene della Colombia soffrono di livelli sproporzionati di povertà che impediscono loro di esercitare i loro diritti sociali ed economici. Nel 2021, almeno 32 ragazzi e ragazze di età inferiore ai cinque anni, per lo più provenienti dalle comunità indigene Wayuus, sono morti nel dipartimento di La Guajira».
CONTINUA A LEGGERE:
Más Noticias
Bayern Múnich vs. Friburgo EN VIVO, Bundesliga: lo pierden los “Gigantes de Baviera” con Luis Díaz como titular
Los “Gigantes de Baviera” pierden por dos goles con goles del japonés Yuito Suzuki y el suizo Johan Manzambi
Autobús de pasajeros se vuelca y deja como saldo 10 personas muertas y varios heridos en Michoacán
Los heridos fueron llevados a diversos hospitales cercanos de la zona

Préstamo del Banco de la Nación: ¿Cuánto pagarás si solicitas S/15 mil a tasa de 11,57%?
La nueva campaña del préstamo Multired estará vigente hasta el 30 de noviembre y ofrece una tasa más baja de lo normal

Crisis en Atzitzintla, Puebla: sin policías, un alcalde amenazado por el CJNG y balaceras contra autodefensas
Mientras estos sucede, las dirigencias estatales de Morena y PAN han decidido debatir para ver qué grupo político tiene la responsabilidad por esta serie de hechos de violencia

Controvertido cierre de la COP30 en Brasil: desafíos ambientales y críticas internacionales
En el documento presentado este viernes, cuya versión definitiva se prevé con retraso para este fin de semana, ha desaparecido cualquier mención al llamado “mapa de ruta” hacia la transición energética
