
Il direttore del National Penitentiary and Prison Institute (INPEC), il generale Tito Castellanos, ha rivelato questo mercoledì in una conferenza stampa che 363 detenuti che erano stati ricoverati in detenzione e reclusione domiciliare sono fuggiti finora nel 2022. Il funzionario ha indicato che i casi sono stati segnalati dopo aver effettuato un piano di ispezione in diverse aree del paese.
L'entità ha stabilito che ci sono più di 74.000 che hanno il beneficio di casa in prigione in Colombia, di quei 363 sono fuggiti nei primi quattro mesi dell'anno. Di fronte al piano di ispezione, l'ufficiale ha spiegato che i controlli sono stati aumentati per stabilire in quali casi vi fosse complicità da parte dei responsabili del monitoraggio della custodia di detenuti e detenuti.
L'INPEC ha chiesto ai giudici delle pene della Repubblica di dichiarare la fuga come tale al fine di perseguire i fuggitivi per questo crimine. «Stiamo effettuando un controllo più approfondito e abbiamo chiesto ai giudici delle assicurazioni di revocare il provvedimento e siamo in corresponsabilità con le autorità e anche con il prigioniero stesso, perché è una responsabilità condivisa», ha detto il generale Castellanos.
Va ricordato che il 4 aprile la Corte costituzionale ha assicurato che vi è una violazione sistematica dei diritti negli URI e nelle stazioni di polizia. La Camera piena ha istituito un piano d'azione a medio e lungo termine, la cui attuazione dovrebbe richiedere fino a sei anni, in cui impone, tra gli altri, «ridurre e porre fine al sovraffollamento nelle ispezioni, nelle stazioni di polizia e nelle sottostazioni, nelle unità di reazione immediata e in luoghi simili».
In risposta alla decisione del tribunale, il ministro della Giustizia, Wilson Ruiz Orejuela, ha annunciato in conferenza stampa che questo mercoledì 6 aprile inizierà il trasferimento di 2.643 condannati che si trovano nell'URI e nelle stazioni di polizia in diverse carceri. Queste azioni sono registrate in seguito all'ordine della Corte di spostare i prigionieri da questi stabilimenti in meno di due mesi.
Il piano d'azione della Corte costituzionale
Ciò che è stato stabilito dall'alta corte si compone di due fasi: una transitoria e l'altra definitiva. La prima parte ordina il trasferimento dei prigionieri per un periodo di due mesi, che è già iniziato dal Ministero della Difesa. A sua volta, si stabilisce che l'INPEC ha quattro mesi devono essere garantite condizioni minime di cibo, accesso a servizi igienici adeguati, ventilazione e luce solare, e deve separare i centri di detenzione tra uomini, donne, minori e adulti.
Nel caso in cui il sovraffollamento persista, le autorità territoriali devono disporre di edifici, sotto il loro controllo o in locazione, che abbiano adeguate condizioni di sicurezza, salute, igiene e igiene, per trasferire temporaneamente i detenuti. Per questo avranno un anno.
Nella fase finale, la Corte costituzionale ha affermato che, una volta completata la fase transitoria, insieme all'INPEC e all'Unità dei servizi penitenziari e penitenziari (Uspec), le autorità territoriali dovranno dare una soluzione definitiva all'estensione delle quote per la popolazione perseguita. Per questo, dovranno determinare come saranno i loro finanziamenti.
L'Alta Corte ha assicurato che i Ministeri della Giustizia e delle Finanze dovranno includere nel bilancio generale della nazione una voce specificamente destinata all'espansione delle quote nelle carceri.
CONTINUA A LEGGERE:
Más Noticias
Los pensamientos negativos podrían “explicar” hasta el 35 % de la discapacidad en personas con dolor de espalda, según un estudio
El dolor crónico de espalda es la principal causa de discapacidad y puede llegar a afectar hasta al 70 % de la población a lo largo de la vida

Resultados ganadores del Super Once del Sorteo 1
Juegos Once dio a conocer la combinación ganadora del sorteo 1 de las 10:00 horas. Tenemos los números ganadores aquí mismo.

Requisitos clave para votar en 2026: Registraduría aclara si es posible sufragar sin cédula
Miles de ciudadanos consultan requisitos, plazos y procedimientos de inscripción dentro y fuera del país

Detectaron el primer caso autóctono del virus Usutu en España: qué es y cómo se contagia
Un nuevo agente infeccioso originario de África fue confirmado por laboratorios biomédicos españoles tras controles estacionales

Operativo en Cesar y Santander revela red que desviaba hidrocarburos con válvulas ilícitas
Autoridades desactivaron 11 válvulas ilegales instaladas por estructuras criminales en el sistema Pozos Colorados–Galán
