
L'Osservatorio cubano per i diritti umani (OCDH) ha riferito martedì che la dittatura cubana «ha commesso almeno 406 azioni repressive contro la popolazione civile a marzo».
L'organizzazione con sede a Madrid ha documentato 121 arresti «arbitrari» e 285 «abusi» come «luoghi di alloggio, processi, molestie, multe, convocazione della polizia, minacce, esilio obbligatorio o espulsione dal lavoro».
«Denunciamo che il regime sta consolidando la sua offensiva contro l'opposizione e gli attivisti, che si trovano nella posizione di scegliere tra continue molestie, reclusione o esilio», ha detto l'OCDH in un comunicato.
Inoltre, l'ONG ha ricordato che, nel mese di febbraio, gli attivisti dell'organizzazione dissidente Ladies in White sono stati ripetutamente arrestati. Domenica scorsa, il leader del collettivo di opposizione, Berta Soler, è stato arrestato per l'undicesima domenica consecutiva.
D'altra parte, l'OCDH ha criticato il ministro degli Esteri cileno Antonia Urrejola, che ha detto lunedì in un'intervista alla CNN che la situazione dei diritti umani a Cuba «non è paragonabile» a quella del Nicaragua.
«È doloroso vedere questa mancanza di empatia con la sofferenza prolungata del popolo cubano», si legge nel comunicato.
Lo scorso marzo, ci sono state 232 proteste a Cuba, rispetto alle 207 di febbraio, 149 delle quali in difesa dei diritti politici e civili prima di un regime che «ha dispiegato una politica di estremo terrore» per inibire le manifestazioni sull'isola, secondo un rapporto del Cuban Conflict Observatory (OCC).
Otto mesi dopo la «massiccia rivolta popolare dell'11 e 12 luglio 2021", l'OCC ha registrato 2.267 proteste a Cuba, con un aumento di oltre il 60% rispetto agli 8 mesi precedenti l'11J, nota l'organizzazione nel suo rapporto mensile.
«La frustrazione per la diffusa crisi interna e la mancanza di libertà, così come le condanne sproporzionate e altri abusi contro i pacifici manifestanti 11J hanno continuato a galvanizzare i critici del governo a marzo», sottolinea OCC, un progetto autonomo della società civile sostenuto dalla Foundation for Rights Gli umani a Cuba.
In questo contesto, l'OCC fa eco alle dichiarazioni del famoso cantautore cubano Silvio Rodríguez in cui critica le convinzioni dei manifestanti: «Per quanto ne so non hanno ucciso nessuno. Condanne di 15, 20 e 30 anni per disordine pubblico? Non credo sia giusto», critica Rodriguez.
Uno delle centinaia di detenuti che «formano una nuova e pesante prigione politica», Brandon David Becerra Curbelo, 18 anni, rimane «fermo nelle sue convinzioni»: «La mia mente è libera, i prigionieri sono loro», ha scritto il giovane in una lettera raccolta dall'Occ.
Il rapporto OCC di marzo afferma che «non è possibile porre fine all'instabilità nazionale con gli strumenti repressivi e migratori del Grande Terrore».
Aggiunge che solo con la «sostituzione» del regime possiamo porre fine «all'improduttività, alla crisi alimentare e abitativa, all'inflazione, alla crisi dei servizi sanitari, all'istruzione, all'approvvigionamento idrico e ai trasporti pubblici», così come «la crescente popolazione in stato di povertà».
Secondo il «conflictometer» di marzo dell'OCC, Cuba «è ancora una bomba sociale con una miccia corta», e, in questo senso, «la psicologia della popolazione non è oggi quella precedente all'esplosione sociale di 11J», ha avvertito, «viene sostituita da un profondo rancore».
«Se il governo (cubano) rimane nella sua posizione di indurimento, le proteste possono diventare violente», ha previsto l'OCC.
Delle 232 proteste registrate lo scorso marzo, 134 erano legate alla «repressione e agli abusi della polizia, tra cui arbitrarietà giudiziaria e condanne di manifestanti pacifici l'11 luglio, nonché torture e maltrattamenti nelle carceri».
(Con informazioni fornite da EFE)
Continua a leggere:
Más Noticias
Exfuncionaria alerta que la CUN, como la Universidad San José con Juliana Guerrero, gradúa sin cumplir requisitos académicos: “Es la punta del iceberg”
Una denuncia interna conocida por Infobae Colombia señala que la Corporación Unificada Nacional de Educación Superior (CUN) funcionaría como una fachada académica para emitir títulos sin cumplir normas educativas y acceder a contratos estatales sin auditoría

Clima en Córdoba: temperatura y probabilidad de lluvia para este 19 de octubre
Los fenómenos meteorológicos y análisis de probabilidad permiten dar información sobre la temperatura, lluvias y vientos para las próximas horas

Clima en La Plata: cuál será la temperatura máxima y mínima este 19 de octubre
Para evitar cualquier imprevisto es importante conocer el pronóstico del tiempo

Previsión meteorológica del clima en Mendoza para este 19 de octubre
Los fenómenos meteorológicos y análisis de probabilidad permiten dar información sobre la temperatura, lluvias y vientos para las próximas horas

Clima hoy en Argentina: temperaturas para Rosario este 19 de octubre
Para evitar cualquier imprevisto es importante conocer el pronóstico del tiempo
