
Il 4 aprile, la famiglia del mercante 28enne Victor Tellez Rizcala, rapito a Santa Rosa, a sud di Bolivar, ha offerto 1 miliardo di pesos come ricompensa per chiunque fornisse informazioni sulla posizione del suo parente.
Su Blu Radio, il padre del giovane rapito, Víctor Tellez Vargas, ha assicurato che non sanno ancora nulla dell'uomo d'affari e ha chiesto aiuto ai colombiani per trovare suo figlio,
Ha anche aggiunto che la sua famiglia non aveva mai ricevuto minacce contro di lui ed è per questo che teme per la vita del figlio.
Il rapimento di Tellez è avvenuto domenica scorsa nel villaggio di San Benito, a 20 minuti dal centro della città, quando uomini armati sono entrati nella tenuta dell'uomo d'affari.
Ogni giorno vengono segnalati casi di accuse di persone rapite per chiedere soldi per il loro «rilascio immediato». Queste forme di estorsione hanno in allerta le autorità nazionali, principalmente i gruppi d'azione unificati per la libertà personale (GAULA), della polizia, dell'esercito e della procura.
L'Ufficio del Mediatore ha assicurato che nel corso del 2021 gli sforzi umanitari portati avanti da quell'organismo hanno permesso il ritorno alla libertà di diverse persone che erano in possesso di gruppi armati illegali. Tra questi, è stata evidenziata la liberazione del colonnello Pedro Enrique Pérez, il 19 dicembre dello scorso anno, e dell'ingegnere Luis Andrés Armando Araque, il 26 dello stesso mese.
In dialogo con El Colombiano, il maggiore Camilo Bello, comandante della Gaula Militare della Quarta Brigata, ha dichiarato: «Non è così facile oggi commettere un rapimento come lo era qualche anno fa. La capacità che abbiamo Esercito, Procura e Polizia non è più la stessa per i banditi come accadde 15 o 20 anni fa, quando è stata fatta la famosa pesca miracolosa, i rapimenti di massa. Oggi non è più possibile». Ha aggiunto che queste «forme di rapimento» sono di breve durata e non per mesi o anni.
Le autorità hanno assicurato che il rapimento espresso non è un crimine diffuso, né è diffuso, ma praticato occasionalmente da alcune bande e come fattore di opportunità. Esistono diversi meccanismi che i criminali utilizzano per compiere questo crimine. Uno dei più frequenti è contattare un cittadino per offrirgli un'attività o un lavoro, programmano appuntamenti in quartieri lontani dalla città o dalle zone rurali, per commettere rapimenti lì.
Sono stati segnalati anche casi in cui il rapimento non viene effettivamente effettuato, assicurano che la vittima sia tenuta in isolamento dai loro parenti e/o parenti, per chiamarli e chiedere denaro per il loro presunto rilascio.
Secondo i dati riportati dall'Ufficio del Mediatore, i dipartimenti più colpiti da questo crimine sono la Valle del Cauca, che ha guidato la lista con 24 casi, Antioquia con 22, Cauca con 13 e Cundinamarca con 12. Del numero totale di rapimenti registrati, 44 sono stati classificati come rapimenti semplici e 71 come rapimenti estorsivi.
Gerson Vergara, difensore civico regionale, ha dichiarato a El País che, «grazie alle indagini svolte dalle autorità, è stato possibile determinare che questa pratica viene svolta nelle carceri e sono già state identificate le chiamate da cui vengono fatte», dichiarazioni coerenti con quelle fatte da Gabriel Niño, il maggiore della polizia Nacional che ha detto a El Colombiano che, «i chiamanti sono in prigione, e mentono dicendo alla vittima che la tengono sotto sorveglianza ed è circondata. Se non vedi nessuno in giro, non credere alla storia».
CONTINUA A LEGGERE:
Más Noticias
Ejecutivo aprueba aumento salarial para policías y militares en 2026: conoce cuánto ganarán en medio de ola criminal
Desde junio del próximo año entrará en vigencia el reajuste económico que beneficiará a efectivos en actividad, pensionistas y cadetes, sin demandar recursos adicionales al Tesoro Público

Tarata celebra centenario de su retorno al Perú con presencia de la Cancillería, pero ciudadanos lamentan abandono del Gobierno
La provincia sureña celebró este 1 de septiembre el centenario de su reincorporación al Perú, recordando su resistencia histórica y los avances diplomáticos. La fecha también sirvió para que la comunidad reclamara obras y servicios aún pendientes

Persecución en Venezuela: la dictadura de Maduro secuestró a dos colaboradores de María Corina Machado en el oeste del país
El partido Vente Venezuela denunció la detención de sus coordinadores Yones Molina y Jesús Castillo por civiles armados y exigió información sobre su paradero

Laura González respondió a los rumores de “destruir un hogar” y se comparó con Diomedes Díaz: “Me quedó en pañales”
La creadora de contenido y exparticipante de ‘La casa de los famosos Colombia’ sigue enfrentando especulaciones sobre su vida privada

Terror en Lince: Asesinan a balazos a diplomático de la Embajada de Indonesia en Perú en frontis de su departamento
Miembros de la Policía Nacional del Perú (PNP) se encuentra en la zona investigando el crimen. Sospechan de un ajuste de cuentas
