
Secondo il bilancio della polizia nazionale noto a RCN Mundo, ha rivelato che, dal 28 aprile 2021 ad oggi, sono stati registrati 2.175 episodi di condotta criminale derivanti da scenari di manifestazioni violente.
Il coinvolgimento di agenti di polizia con 1.009 casi è la condotta criminale più comune, seguita da danni a proprietà altrui con 680 (113 strutture di polizia, 60 banche, 39 bancomat, 31 enti statali, 23 sindaci, 23 stazioni di transito di massa, 14 strutture giudiziarie). In terzo luogo, l'ostruzione delle strade è stata registrata con 419 casi e l'incendio con 67 casi (7 settori commerciali, 4 strutture di polizia, 4 strutture pubbliche, 4 istituzioni finanziarie e un ufficio del sindaco).
Nel Criminal Investigation Service (SIC), 476 persone responsabili della commissione di crimini nel contesto della manifestazione violenta sono state catturate.
Inoltre, si sapeva che il periodo di maggior coinvolgimento e commissione di crimini a livello nazionale era a maggio con 1.109 eventi (danni alla proprietà di altri 402, danni agli agenti di polizia 453, ostruzione delle strade 198 e incendi dolosi 54 incidenti).
Sottolineano inoltre che «l'attività operativa si è concentrata da maggio ad agosto 2021, con 44 operazioni eseguite e 204 catture e 145 raid».
Il 20 marzo, giovani incappucciati hanno interrotto la cerimonia religiosa che si è svolta nella Cattedrale dei Primate. L'atto che essi stessi hanno sottolineato sarebbe una performance artistica, creo una forte divisione, poiché quella manifestazione contesta due diritti sanciti dalla Costituzione politica: il diritto alla libera espressione e il diritto alla libertà di culto.
Sui social network, alcune persone hanno chiesto spazi di fede, tra quelle figure come Gustavo Petro e Federico Gutiérrez; e altri in difesa del collettivo che si riferiscono al fronte, hanno sottolineato che l'irruzione è valida in segno di protesta per tutte le denunce che sono state fatte contro il chiesa.
«Anche la fede vuole espropriarci! E così, combinando tutte le forme di lotta, dando fuoco al Paese e attaccando chi la pensa diversamente, intendono vincerci e governarci. Per la Colombia, per le nostre famiglie, per il nostro futuro... Li sconfiggeremo al primo turno», ha scritto il candidato alla presidenza del Team for Colombia!
Petro non era da meno e rispose: «Mettiamo la libertà di culto nella Costituzione, l'uribismo, disperato, la schiaffeggia. Chiedo alla Chiesa cattolica di avviare un'azione criminale contro queste persone».
Ora dopo le polemiche, su W Radio, sono riusciti a parlare con Simona, la leader del gruppo incappucciato entrato in Cattedrale e nello spazio ha spiegato la sua posizione sia davanti alle chiese che alle elezioni presidenziali che la Colombia dovrà affrontare il 29 maggio.
CONTINUA A LEGGERE:
Más Noticias
LAP espera ganar más de S/ 45.9 millones al año solo por cobrar la TUUA de transferencia en el aeropuerto Jorge Chávez
Infobae Perú pudo conocer que las estimaciones de Lima Airport Partners sobre el flujo de pasajeros con conexiones nacionales e internacionales supera los 2.8 millones de personas

Hermanos son acusados de matar a golpes a hombre en El Agustino: pelea se habría desatado por la disputa de una vivienda
La situación generó temor en los vecinos, quienes recibieron amenazas y prefieren no brindar declaraciones para evitar represalias

Valor de apertura del dólar en Canadá este 26 de noviembre de USD a CAD
Este fue el comportamiento de la divisa estadounidense durante los primeros minutos de la jornada

Triplex de la Once: combinación ganadora del sorteo 3
Como cada miércoles, aquí están los números ganadores del premio dado a conocer por Juegos Once

Condenan a dos meses de presión a Fernando Gaviria en Mónaco por conducir ebrio: “Es un peligro público”
El ciclista antioqueño fue multado por conducir bajo los efectos del alcohol y, además, por no ceder el paso, cruzar la línea continua y circular en sentido contrario, según la prensa francesa
