
Ancora una volta, il candidato presidenziale del Patto storico, Gustavo Petro, ha ratificato che se arriverà alla Casa de Nariño rispetterà il tempo della sua amministrazione e non cercherà di perpetuarsi al potere. Il politico ha dichiarato il 5 aprile che non intende avere un «governo a lungo termine», e ha colto l'occasione per segnalare l'ex presidente Álvaro Uribe per aver prolungato il suo mandato.
Va notato che il politico lo ha dichiarato in risposta a un messaggio inviatogli dalla senatrice uribista María Fernanda Cabal, sempre su Twitter, in cui afferma che è un pericolo. La senatrice si basa sulle dichiarazioni della formula vicepresidenziale di Petro, Francia Márquez, in cui parla del cambiamento della Colombia come di un «progetto a lungo termine».
Il Patto storico ha assicurato che menzionando un «progetto a lungo termine» si riferisce alla speranza che hanno che la Colombia passi dai soli governi di destra a leader alternativi. Ha ribadito che questo non si riferisce alla continuità governativa.
In questo senso di passaggio a governi alternativi, un settore del partito dell'Alleanza Verde ha formalizzato il suo sostegno a Petro e Márquez. Verdi con il Petro» è il nome di quel settore del partito che non sosterrà la Coalizione del Centro Esperanza ma il Patto storico e la formula di Petro con Francia Márquez. Questo gruppo è guidato dall'ex governatore di Nariño Camilo Romero, che ha partecipato alla consultazione interna il 13 marzo.
Carlos Ramón González, co-presidente del partito Alianza Verde, è stato colui che rappresentava i militanti che volevano sostenere il Petro nella leadership, al fine di stabilire finalmente la libertà di scelta. «Ciò che è chiaro è che dobbiamo sconfiggere la destra uribista che oggi incarna il candidato Federico Gutiérrez», ha detto il direttore del collettivo.
Tra i supporti verdi, Petro ha diversi senatori attuali, ma che non sono riusciti a rinnovare i loro posti per il prossimo quadriennio come Jorge Guevara, Jorge Eduardo Londoño, Sandra Ortiz o León Fredy Muñoz. L'unico finora è Inti Asprilla, il quarto più votato, che fin dall'inizio ha sostenuto il Petro. A loro si aggiungono i rappresentanti eletti Santiago Marín (di Caldas) e Martha Alfonso (a Tolima).
Inoltre, hanno partecipato diversi consiglieri, consiglieri e deputati come Diego Cancino (consigliere di Bogotà), Oswaldo Avellaneda (deputato di Meta), Michael Ramos (deputato di Meta), Alejandro Saldarriaga (Antioquia), Oswaldo Córdoba (Bolivar), Esmeralda Hernández, Mafe Carrascal, María Isabel Moreno (Cali consigliere), tra gli altri consiglieri, consiglieri e deputati del paese ed ex candidati al Congresso.
Il co-presidente González ha assicurato che nel partito dell'Alleanza Verde c'è un grande accordo sul fatto che, se ci sarà un secondo turno, sosterranno il Petro. Questo scenario sarebbe soddisfatto se un candidato non vincesse nel primo e se Sergio Fajardo non passasse, che manterrebbe il sostegno della base della Coalizione.
Petro ha assicurato di essere fiducioso che in un suo eventuale governo, se vincesse le elezioni, avrebbe una sufficiente governance parlamentare. Nei suoi conti, i seggi del Patto, la Coalizione del Centro Esperanza e altre forze correlate gli consentiranno di avere una forza collettiva al Congresso, data l'ampiezza del numero di seggi alla Camera dopo lo scrutinio che sarà annunciato il 5 aprile.
CONTINUA A LEGGERE:
Más Noticias
Pronósticos: dónde ver los resultados ganadores del Tris de hoy 13 de mayo
Enseguida los resultados de todos los sorteos de Tris dados a conocer por la Lotería Nacional y averigue si ha sido uno de los ganadores

Que se celebra este 14 de mayo: entre poetas, papas y prodigios
Un día cargado de hitos que marcaron identidad, memoria y fe en el país, celebrando la confluencia de voces literarias, iconos espirituales y patrimonios naturales en una sola fecha histórica

Un padre divorciado quiere echar a su ex y sus hijas de casa en cuanto la pequeña cumpla 19 años o hasta la liquidación de la sociedad de gananciales: la Justicia lo rechaza
La Sección Primera de la Audiencia Provincial leonesa ha confirmado así la sentencia de primera instancia dictada por el Juzgado número 2 de Ponferrada

El chef José Andrés habla de la primera “cocina con fuerzas G” y cuenta su experiencia alimentando a astronautas: “Les hice paella”
El chef asturiano, ex copresidente del Consejo Presidencial de Deportes, Aptitud Física y Nutrición del gobierno de Joe Biden hasta que fue destituido el 21 de enero de 2025 por Donald Trump, habla con Jimmy Fallon sobre el futuro de la cocina espacial

Con tatucos, una motocicleta bomba, y un dron, una disidencia de las Farc atacó en el Cauca a la Fuerza Pública
En los corregimientos de Patía, El Plateado y el municipio de Balboa una de las estructuras que responde al mando de ‘Iván Mordisco’ perpetró los hostigamientos armados
