
A causa delle manifestazioni a livello nazionale e dei blocchi stradali registrati come parte dello sciopero dei trasporti, il presidente Pedro Castillo ha inviato un messaggio alla nazione quasi a mezzanotte per annunciare l'immobilità sociale a Lima e Callao per questo martedì 5 aprile da Dalle 02:00 alle 23:59
«Al fine di ristabilire la pace e l'ordine interno, il Consiglio dei ministri ha decretato lo stato di emergenza sospendendo i diritti costituzionali relativi alla libertà e alla sicurezza della persona, all'inviolabilità della casa e alla libertà di riunione e di transito nelle province di Lima e Callao», ha detto il capo della stato.
Il presidente ha anche chiesto calma e serenità ai cittadini, sottolineando che «la protesta sociale è un diritto costituzionale, ma deve essere fatta nel quadro della legge, nel rispetto dell'integrità degli individui, così come della proprietà pubblica e privata».
Il messaggio del presidente, avvenuto dopo una sessione straordinaria del Consiglio dei ministri in cui sono state discusse misure contro il le proteste iniziate il 28 marzo hanno generato un'ondata di commenti sui social network, tra cui diversi spiccano famosi peruviani che hanno scatenato la loro indignazione.
«Perché attaccarci a vicenda? Forse ancora non capiamo chi sia il responsabile. Come si fa a duellare, Perù», ha detto Jazmín Pinedo in un primo momento sulle proteste che hanno avuto luogo in varie aree del paese a causa dell'aumento carburanti.
«I vettori possono andarsene e continuare le proteste? Allora, che senso ha rinchiuderci tutti a Lima e Callao? Perché solo Lima e Callao se il peggio sta accadendo nella provincia? Riusciranno tutti a rispettare questa assurda richiesta?» , ha interrogato dopo il messaggio alla Nazione.
Da parte sua, Mónica Sánchez si è rammaricata che i cittadini siano nuovamente immobilizzati obbligatoriamente, criticando così la misura imposta dal presidente Castillo. Ha anche ricordato che lo stato di emergenza è avvenuto il 5 aprile, lo stesso giorno in cui ci fu un auto-colpo di Stato durante il governo Alberto Fujimori nel 1992.
«Senza nord, senza leadership, con la fame, divisi, senza libertà. Questo è il Perù. Limitarsi al lockdown per qualche ora a Lima non ha senso, non fa che aumentare l'incertezza, alimenta il malcontento e sottolinea ancora una volta l'incapacità di risolvere e governare (...) Che ironia che sia il 5 aprile», ha scritto su Twitter.
Sul suo account Instagram, Mario Hart ha dichiarato: «Non è più il momento di mostrare che questo sarebbe successo. Non ha senso «sono stati avvertiti», né continuare a cercare i cojudignos che sarebbero stati vigili perché «l'hanno tolto quando vogliono». È ora di riunirsi e non permettere al paese di continuare ad andare al m***. Andiamo in Perù. Pedro Castillo si dimette».
D'altra parte, Jesús Alzamora ha dichiarato: «Con l'immobilità tornano i peggiori ricordi di tempi duri per il Paese. Anarchia totale e orfani di leader».
«E mia madre, come 30 anni fa, tiene la cena preparata per il suo compleanno. È un bene che non abbia pagato la torta perché non posso ritirarla», ha spiegato l'attrice Ebelin Ortiz in chiaro riferimento al giorno in cui Fujimori ha annunciato lo scioglimento del Congresso.
Alejandra Baigorria ha chiesto di riflettere: «Se vuoi davvero un futuro per il nostro Perù, questa non è la soluzione. Approfitta delle rivolte per entrare nel furto e nel saccheggio. Provociamo solo più danni, più povertà. Ora cosa diranno quelli che hanno votato in bianco o quelli che hanno insultato per non aver sostenuto Castillo».
«Non cadiamo, dobbiamo essere più intelligenti. Ti amo Perù e non voglio vederti cadere. Non vogliamo diventare Venezuela. Facciamo un'unione intelligente», ha aggiunto l'ex ragazza della realtà.
CONTINUA A LEGGERE:
Más Noticias
Qué tan bueno es tomar vinagre de manzana en ayunas todos los días
Este remedio natural es muy popular por sus grandes beneficios

‘Magaly TV La Firme’ EN VIVO: minuto a minuto del programa de hoy martes 6 de mayo
La conductora Magaly Medina regresó con lo último del espectáculo local y presentará un nuevo destape sorprendente. Descubre de qué se trata siguiendo nuestro en vivo

Amandititita explota tras críticas a su físico y por cantar sentada: “Mi cuerpo no es para tu placer”
La compositora no dudó en defenderse ante la ola de reacciones tras su presentación en la Feria del Libro de Guanajuato

No fue William Scull, este es el boxeador que ha ganado más dinero por pelear con Canelo Álvarez
El mexicano ha enfrentado a grandes estrellas del boxeo, sin embargo, solo uno es el que se ha llevado cerca de 50 millones de dólares

Relatos de la Noche llega al top de podcast: tras varios meses desbancó a Las Alucines
Por mucho tiempo el podcast de Lupita Villalobos y Quesito se mantuvo en el top de Spotify, cayendo por primera vez de las preferencias de los escuchas en mucho tiempo
