
I Coldplay sono in visita in Messico, nei giorni scorsi il gruppo britannico ha portato il suo Music Of The Spheres World Tour in diverse città del paese, affascinando il pubblico messicano con la sua energia, talento e un grande spettacolo che, oltre ad essere pieno di colori ed effetti speciali, è inclusivo e sostiene la conservazione dell'ambiente.
Mentre i testi e le melodie dei Coldplay sono riusciti a entrare nel cuore dei loro fan messicani, il paese è diventato anche una delle mete preferite dalla band britannica per eseguire i loro concerti, ma anche per trovare un po' di ispirazione tra tutta la vasta cultura che caratterizza il Messico.
Nel marzo 2007, i Coldplay si sono esibiti al National Auditorium, dove hanno concluso uno dei loro tour più importanti: l'X&Y Tour. Questa è stata la sua seconda visita nel paese, quindi oltre a offrire i concerti del suo tour, Chris Martin, cantante della band, ha festeggiato il suo trentesimo compleanno e ha visitato la famosa Casa Azul a Coyoacán, dove la pittrice messicana Frida Kahlo ha trascorso gran parte della sua vita e che è stata una grande ispirazione per uno dei più grandi successi del gruppo britannico.
Durante una conferenza stampa per i media locali, Chris Martin ha condiviso che la visita alla Casa Blu di Coyoacán è stata estremamente stimolante per il gruppo, poiché il blu penetrante delle pareti e la composizione artistica dei dipinti di Frida Kahlo ha portato il gruppo a cambiare il loro stile in un lavoro più colorato, contrariamente a quello che hanno gestito durante i loro primi album in studio.
«I concerti del gruppo in Messico sono un tributo, motivo per cui abbiamo deciso di terminare il nostro tour qui, in omaggio a Frida Kahlo e a quel fantastico pubblico, senza dubbio, il migliore del mondo. In ogni paese in cui andiamo e ci intervistano, parliamo sempre di Kahlo e di quanto ci abbia ispirato», il cantante dei Coldplay ha detto una conferenza con la stampa locale durante la sua visita in Messico nel 2010.
Dopo la sua seconda visita in Messico, i Coldplay pubblicarono il suo quarto album in studio Viva la Vida o Death and All His Friends, che non solo ha mostrato un aspetto innovativo della band britannica, ma è diventato anche uno degli album più venduti del 2008, superando 6,6 milioni di copie e, nel 2010, ha avuto vendite superiori a 8 milioni.
Sebbene in diverse occasioni la band abbia negato di stare lavorando a un nuovo album, alla fine del 2007 hanno condiviso con i loro fan che il loro nuovo disco era già finito e che conteneva grandi riferimenti ispanici. Tuttavia, l'arte di Kahlo può essere vista non solo nel titolo dell'album, ma anche nella canzone Viva la vida, che è diventata uno dei singoli più iconici degli inglesi fascia.
L'amore che i Coldplay hanno per il Messico e i suoi fan è innegabile, e questo è stato dimostrato dal gruppo britannico in uno dei concerti che hanno offerto al loro pubblico nel Sol Forum dove, oltre a riconoscere che Città del Messico è uno dei loro luoghi preferiti per esibirsi, hanno anche reso omaggio alla musica messicana eseguendo in spagnolo una delle canzoni dell'iconico Divo de Juárez.
«Nel mondo ci piacciono i posti belli, ci sentiamo fortunati per meno, ma essere su questo palco è un dono di Dio. I suoi mariachi, la sua musica (...) la casa di Frida Kahlo, una cantante può sempre essere felice, a Città del Messico. CDMX por ti siento, CDMX por ti siento» E poi è arrivato il momento sublime: «La ra la lara la ra», ha cantato al ritmo di Amor Eterno, e ha concluso la sua canzone con «Voglio suonare sempre a Città del Messico, per favore», ha detto Chris Martin in una delle sue esibizioni nella capitale messicana.
CONTINUA A LEGGERE:
Más Noticias
Fallece el expresidente de Extremadura Guillermo Fernández Vara a los 66 años tras una larga enfermedad
Fue secretario general del PSOE de Extremadura durante 16 años y presidente de la Junta a lo largo de tres mandatos

A tres semanas del balotaje en Bolivia, crece la incertidumbre sobre el futuro político y económico del país
Un estudio a líderes de opinión revela que hay una menor sensación de pesimismo sobre el futuro, pero también la idea de que recuperar la estabilidad económica será un proceso largo y complicado
Petro cambió al superintendente de Notariado en medio del escándalo por el concurso nacional de notarios
La salida de Roosvelt Rodríguez se produce tras denuncias por la supuesta venta de cupos y presión pública para suspender el concurso nacional de notarios

Vales Mercomuna: esta es la fecha límite para canjearlos antes de que caduquen
Después de la fecha asignada por el programa, estos documentos ya no serán válidos

La civilización que revolucionó los Andes y transformó la Amazonía en Ecuador: Mayo Chinchipe‑Marañón
Sus vestigios demuestran que la Amazonía no fue un territorio aislado, sino cuna de innovaciones que influyeron en la civilización andina
