Coprifuoco a Lima e Callao: più di 10 milioni di utenti del trasporto pubblico danneggiati

Metro Line 1 ha riferito che sospenderà tutti i suoi servizi a tempo indeterminato. Anche gli altri mezzi di trasporto non saranno operativi oggi.

Guardar

Questo 5 aprile è un coprifuoco imposto dal governo e comunicato poco più di due ore prima che entrasse in vigore. Così, migliaia di persone sono scese in strada e non solo sono rimaste sorprese di non dover più recarsi nei loro luoghi di lavoro, ma che i mezzi di trasporto non funzionassero.

Le restrizioni hanno costretto molti a lavorare da casa, ma ci sono ancora persone che per vari motivi deciderebbero di mobilitarsi per la città. Pertanto, ciò sta danneggiando più di 10 milioni di utenti del trasporto pubblico a Lima e Callao. La cifra aumenta ancora di più considerando le persone che utilizzano il servizio taxi o autobus.

In una dichiarazione, l'Autorità per il trasporto urbano di Lima e Callao (ATU) ha riferito che tutte le rotte di trasporto pubblico a Lima e Callao sotto il suo competenza, e i concessionari dei corridoi metropolitani e complementari, non fornirebbero servizi oggi. Nel caso dei taxi, così come del trasporto speciale scolastico, turistico e dei lavoratori, non ci sarebbe nemmeno un servizio.

All'inizio della mattinata, serviva solo la metropolitana di Lima, ma intorno alle 10:30, la linea 1 ha riferito che il servizio era stato sospeso fino a nuovo avviso. Questa linea aveva raggiunto il 100% della capacità, in modo da poter trasportare fino a 1.200 passeggeri per treno.

Tuttavia, ora il numero di persone rimaste senza un mezzo di trasporto è in aumento. Secondo l'ATU, ci sono 11 milioni di persone di Lima e Chalacos che dipendono dai servizi pubblici.

ANÍBAL TORRES NON ESCLUDE DI ESTENDERE IL COPRIFUOCO ALL'INTERO PAESE

Il presidente del Consiglio dei ministri, Aníbal Torres, ha dichiarato che la misura mira a proteggere i cittadini da possibili atti di violenza dovuti all'arresto dei vettori. Egli ha anche osservato che potrebbe essere esteso al resto del paese. Tuttavia, ha dichiarato che ciò dipenderà da ciò che accadrà nelle prossime ore.

«Se questa situazione persiste, può essere estesa al resto del Paese, ma penso di no, la popolazione capirà e la popolazione stessa non accetterà atti di vandalismo», ha detto questa mattina a TV Perù.

«Dobbiamo lavorare affinché, con serenità e tranquillità, il Governo sia lì per garantire tutti i diritti fondamentali, diritti che nessuno può attaccare», ha anche detto, spiegando il motivo del provvedimento che sostiene di proteggere la sicurezza del Paese.

Torres ha anche sottolineato che il ramo esecutivo non sta cercando scontri con il Congresso della Repubblica, quindi hanno accettato l'invito a partecipare al Parlamento nel pomeriggio. Questo è stato fatto dopo aver fatto un precedente invito al presidente del legislatore per le 8:00 del mattino.

«Non abbiamo piani per gli scontri (...) il Presidente della Repubblica e i ministri, abbiamo accettato di andare al Congresso alle 3 del pomeriggio», ha detto.

D'altra parte, il premier ha affermato che verranno applicate le misure imposte dal governo per ridurre o contenere il prezzo dei carburanti. Va ricordato che l'Esecutivo ha deciso di scagionare il pagamento dell'imposta sui consumi selettivi (ISC) sui carburanti del 90%.

«Queste misure dettate dal prezzo dei carburanti saranno soddisfatte sì o sì. Ieri abbiamo fatto in modo che Osinergmin controllasse i rubinetti, un controllo efficace. Siamo in una situazione di crisi, quindi chiediamo a tutti i rubinetti del Paese di adattarsi a queste misure», ha detto.

CONTINUA A LEGGERE

Más Noticias

Jely Reátegui será la tercera jurado de ‘Yo Soy’, según Cristian Rivero: “Entiendo que estará allí”

Aunque Latina TV no lo ha confirmado oficialmente, pistas confirman que la actriz se sumará al jurado junto a Ricardo Morán y Carlos Alcántara

Jely Reátegui será la tercera

‘Pipe Tuluá’ reveló detalles sobre supuesto plan para atentar contra alias Araña dentro de La Picota: “Yo tengo la pistola”

El jefe negociador Armando Novoa reconoció que se detectó un plan para atentar contra alias Araña en la cárcel, tras alertas de facilitadores del proceso de paz y testimonios de internos

‘Pipe Tuluá’ reveló detalles sobre

Luego de amenazas a profesor, Universidad Nacional hace un llamado a mantener el respeto, el diálogo constructivo y la pluralidad de ideas

Diego Torres denunció ser víctima de persecución y amenazas, por su oposición a la actual administración de la institución

Luego de amenazas a profesor,

Presidente de Asodiplo, tras prórroga en contrato de pasaportes con Thomas Greg & Sons: “Desconocemos los detalles del convenio firmado con el Gobierno de Portugal y la Imprenta Nacional”

El líder de la Asociación Diplomática y Consular de Colombia se pronunció tras la polémica decisión anunciada por el jefe de gabinete, Alfredo Saade, por orden del presidente Gustavo Petro, de iniciar el proceso de elaboración de pasaportes a través de la Imprenta Nacional, en conjunto con Portugal

Presidente de Asodiplo, tras prórroga

Uruguay: cotización de cierre del dólar hoy 3 de julio de USD a UYU

Se registró un alza en los valores del dólar con respecto a la jornada anterior

Uruguay: cotización de cierre del