
Pochi giorni fa nella città di Ciudad Bolivar, un gruppo dissidente delle FARC ha piazzato un ordigno esplosivo in una IAC e ha lasciato due minori uccisi e più di 30 persone ferite. Con quell'esplosione, è diventato chiaro che l'insicurezza e l'arrivo di gruppi armati nella capitale sono già un dato di fatto, così il ministro della Difesa nazionale, Diego Molano, in seguito al Consiglio di sicurezza che si è svolto tra il governo nazionale e il governo locale, ha annunciato la creazione di 100 fronti di sicurezza dei cittadini.
«Quello che stava accadendo è folle e qui dobbiamo continuare a lavorare insieme per quanto concordato nel consiglio di sicurezza», ha detto il funzionario del governo di Iván Duque e ha aggiunto: «A Ciudad Bolivar ci eravamo impegnati a promuovere i fronti della sicurezza. Ci sono 240 fronti di sicurezza e ne sono installati 100 nuovi per collegare più cittadini al lavoro al fine di articolare un migliore rafforzamento della sicurezza».
D'altra parte, Molano ha detto che le indagini stanno procedendo, dove 120 agenti specializzati stanno lavorando per trovare i responsabili dell'attacco perpetrato nella notte del 26 marzo che sarebbe stato pianificato da alias Jhon Mechas, leader del 33esimo fronte delle issidenze delle FARC.
Sulla stessa linea, è stata presa la decisione di schierare 1.500 poliziotti per riformare la sicurezza nella capitale colombiana: «Con questo nuovo incarico, Bogotà completerà 4.000 agenti di polizia aggiuntivi. Il più grande aumento di forza che qualsiasi governo abbia fatto per la città», ha commentato il presidente della Repubblica.
D'altra parte, il piano sarà accelerato per trovare la posizione di 36 bande criminali che sono supportate da grandi strutture criminali come i dissidenti, l'Eln e le strutture paramilitari del paese per compiere diversi atti di violenza intorno a Bogotà.
Inoltre, è stato concordato che alle uscite e agli ingressi della città ci saranno scudi di sicurezza guidati dalla Polizia e dall'Esercito, in modo che tutte le persone che entrano e escono siano requisite e l'ingresso di armi o altri elementi che rappresentano un pericolo per i cittadini possa essere impedito.
Il controllo non sarà solo fisico, ma anche finanziariamente, i sistemi bancari della capitale saranno monitorati; l'Unità di informazione e analisi finanziaria (UIAF) dovrà tracciare insoliti movimenti di denaro tra Bogotà e altre parti del paese e segnalarlo al nuovo comitato misto per combattere le minacce Terroristi (CCAT).
L'ultima misura è che tutti i detenuti associati al 33esimo fronte di dissidenza che si trovano in un carcere della capitale saranno immediatamente trasferiti in altre aree del paese.
Le vittime dell'attacco terroristico contro il CAI a Ciudad Bolivar riceveranno aiuti umanitari
Questo sabato 2 aprile, il sindaco di Bogotà, Claudia López, ha annunciato che l'Unità nazionale delle vittime fornirà aiuti umanitari alle vittime dell'attacco terroristico contro il Comando di cura immediata della polizia (CAI) situato nel quartiere di Arborizadora Alta, nella città di Ciudad Bolívar, in cui due i minori sono morti.
Il presidente ha fatto un giro in questo settore a sud della capitale in cui è stato perpetrato l'attacco, attribuito al 33esimo fronte dei guerriglieri dissidenti delle FARC, che ha lasciato 35 morti e la morte della bambina di cinque anni Ivanna Salome Rangel Molina e del dodicenne Daniel Steven Duque. Da questo luogo ha confermato questo aiuto fino a due salari minimi per la ricostruzione delle case.
«L'Unità Nazionale Vittime fornirà assistenza umanitaria fino a due salari minimi alle famiglie colpite dagli attacchi sia ad Arborizadora Alta che in Sierra Morena a Ciudad Bolívar», ha spiegato il sindaco al termine del suo tour nel settore dove ha visitato alcune delle famiglie colpite dal detonazione per informarli delle misure che verranno adottate per la riparazione di anni e assistenza sociale.
CONTINUA A LEGGERE
Más Noticias
Cayó presunto miembro de “La Chokiza” tras operativo derivado de la Operación Caudal en el Edomex
Autoridades señalaron que el detenido presuntamente es propietario y encargado de pipas de agua en Ecatepec

Ejército Nacional anunció la apertura de una investigación contra el general Juan Miguel Huertas por presuntos nexos con disidencias
La institución afirmó que su decisión responde a la gravedad de los señalamientos publicados por medios de comunicación, para esclarecer los hechos y determinar si hubo conducta irregular

20 buques de guerra y 5.000 soldados: Finlandia inició maniobras navales en el Báltico junto a once aliados de la OTAN
La operación reúne a más de 20 buques y cerca de 5.000 militares en un mar Báltico marcado por la tensión con Rusia

El presidente de la Diputación de Valencia reconoce que la alerta de las 20.11 no era para avisar de las inundaciones y la oposición se le echa encima: “Recuerda muy poco de ese día”
Vicent Mompó comparece en la comisión de investigación de la dana en el Congreso de los Diputados y afirma que “todo falló” el día de la dana y que no hubo una “respuesta nacional”

Comprobar EuroDreams: los ganadores para este 24 de noviembre
Con Eurodreams no sólo puedes ganar millones de euros en premios, sino que parte del dinero recaudado va para beneficios sociales
