
Per affrontarlo, si è formata un'alleanza senza precedenti e molto disparata di sei partiti determinati a rovesciare il leader «autoritario» di 58 anni.
Accusato dalla Commissione europea di molteplici attacchi allo stato di diritto, Orban ha messo a tacere giustizia e media per tre mandati consecutivi, promuovendo al contempo una visione ultraconservatrice della società.
Vestito di nero e con una faccia seria, Orban ha votato con la moglie Aniko Levai la mattina presto in una scuola nei sobborghi di Budapest, e ha promesso una «grande vittoria».
«E' un'elezione giusta ed equa», ha detto, respingendo le accuse di frode alle elezioni che per la prima volta vengono guardate da più di 200 osservatori internazionali. Ogni parte ha anche schierato molti volontari.
Il leader dell'opposizione, Peter Marki-Zay, 49 anni, ha votato con i suoi sette figli dopo aver partecipato alla messa nella sua città natale di Hodmezovasarhely (sud-est).
Marki-Zay, soprannominato MZP, ha denunciato le «condizioni ingiuste e impossibili» volte a permettere al suo rivale di «rimanere al potere per sempre», citando ad esempio che ha avuto a malapena diritto a cinque minuti sulla televisione pubblica, che come altri media ufficiali ha piegato a Orban.
A metà tempo (11H00 GMT), il tasso di partecipazione si è attestato al 40%, leggermente inferiore a quello della mobilitazione record delle elezioni del 2018.
«Hanno rovinato il Paese»
Tra i sostenitori di Fidesz, il partito al governo, Zsuzsa Alanyi, decoratrice 44enne madre di quattro figli, ha evidenziato «tagli alle tasse» e «aiuti» alle famiglie.
Al contrario, per Agnes Kunyik, 56 anni, Orban e il suo partito «hanno rovinato il nostro Paese, lo hanno distrutto». «Vogliamo rimanere in Europa, vogliamo uno Stato democratico con leader razionali», ha detto all'Afp.
Le elezioni non saranno definite nella capitale Budapest, dove la vittoria dell'opposizione sembra garantita, ma in circa 20-30 circoscrizioni elettorali indecise, sui 199 seggi del Parlamento.
MZP ha girato questi territori nelle ultime settimane per ascoltare i propri concittadini, scattare selfie e firmare autografi, sperando di sconfiggere la «propaganda» del governo.
Al contrario, «Viktor Orban era invisibile o quasi sul terreno», sottolinea Andras Pulai, del vicino Publicus public polling institute dell'opposizione. «Ha essenzialmente partecipato ad eventi riservati ai suoi sostenitori più fedeli», ha detto Pulai all'Afp.
L'ultimo sondaggio di Publicus mostra che le due forze sono uguali, mentre altri sondaggisti danno a Fidesz un leggero vantaggio.
Come risultato del sistema elettorale, l'opposizione dovrebbe «vincere di 3 o 4 punti» per ottenere la maggioranza in Parlamento, secondo Pulai. «È molto difficile prevedere l'esito del conteggio. Tutto può succedere», stima questo esperto.
Soprattutto che il conflitto nella vicina Ucraina ha cambiato brutalmente la situazione. «È scoppiata la guerra e la guerra ha cambiato tutto», ha riassunto venerdì Orban al suo unico comizio per la campagna elettorale. «Pace contro la guerra», l'equazione è semplice da capire.
Da un lato, un governo che rifiuta di consegnare le armi all'Ucraina e votare sanzioni che priverebbero l'Ungheria del prezioso petrolio e gas russo. Dall'altra, un'opposizione che sarebbe bellicosa.
Nonostante insista con questo discorso, la vicinanza coltivata dal 2010 con l '"aggressore» Vladimir Putin potrebbe rivoltarsi contro di lui, sottolinea Pulai.
Oltre all'elezione dei deputati, gli ungheresi sono chiamati a rispondere a quattro domande relative alla recente legge anti-LGBT+, che vieta di parlare almeno di 18 anni di «cambio di sesso e omosessualità».
I seggi elettorali sono stati aperti alle 06H00 (04H00 GMT) e chiudono alle 19:00. Ma i risultati sarebbero noti solo a mezzanotte, ha detto sabato il portavoce del governo.
CONTINUA A LEGGERE:
Más Noticias
Mala calidad del aire afecta la CDMX: esta es la alcaldía más contaminada este 2 de octubre
Todos los días y a cada hora, la Dirección de Monitoreo Atmosférico publica el estado del del oxígeno en la capital del país y zona conurbada del Edomex. Aquí el reporte de las 15:00

EN VIVO Junior de Barranquilla vs. América de Cali, cuartos de final en Copa Colombia: inicia la serie en el Metropolitano
Uno de los partidos más atractivos del certamen tendrá a los rojos, de mala campaña en la Liga BetPlay, ante los Tiburones que quieren figurar también en este torneo

Colombia vs. Noruega EN VIVO, segunda fecha del Mundial Sub-20 Chile 2025: partido igualado en Talca
Los dirigidos por César Torres quieren un nuevo triunfo en el certamen y se miden ante los europeos en el estadio Fiscal por el grupo F
El ‘Abogado del Diablo’ reveló detalles de lo que será su primer pódcast: “Raudo y devastador como el fuego”
Juan José Roldán ha adquirido cierta fama por los casos que ha afrontado durante su carrera como jurista, una de las más polémicas en todo el territorio nacional. Infobae Colombia habló con él

Marcha del 2 de octubre en CDMX en vivo: manifestantes inician su recorrido sobre Avenida Juárez
Las movilizaciones se hacen en honor a la Masacre de Tlatelolco
